Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / ..Mod.12 e Mod.97..
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ..Mod.12 e Mod.97..

simo30380

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
72

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2006 alle ore 12:17

...chi sa dirmi cosa sono e a cosa servono questi due modelli?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2006 alle ore 14:51

Questa si che è una provocazione bella e buona!
Simo, tu vorresti che io dicharassi la mia età.
Eh si, perchè soltanto un centenario potrebbe risponderti.
Ma io sono superiore a queste bassezze terrene e, dopo aver posato la dentiera sulla scrivania, rispondo ugualmente:

Il mod 12 era lo stampato utilizzato dall'ufficio per tradurre in note la domanda di voltura presentata dalla parte (prima del fatidico 1969 la domanda di voltura la presentava la parte mentre l'uffficio compilava la nota (ossia i passaggi tra le ditte e individuava gli identificativi).

Il mod. 97 era il registro dove venivano protocollate le denuncie Nceu; a volte era distinto per distretti, a volte era unico per tutta la provincia.

Questo è quanto (a meno di altri centenari).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2006 alle ore 14:54

Scusate, ma il pannolone mi ha giocato uno scherzo.
Il mod. 12 era il registro dei protocolli dei tipi di frazionamento.
(Quello che ho descritto nel primo intervento era il mod. 13)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 18:28

Salve a tutti
premetto che ho effettuato una ricerca per avere notizie sul mod.97 e ho trovato questo post, e avendo qualche dubbio continuo qui.
Il mio problema è questo:
- in visura non risulta la ditta corretta proveniente da un atto del 1994;
- nel 2007 il notaio ha cessato l'attività;
- la segretaria del notaio dice di avere l'archivio degli atti dal 1995 in poi, in quanto "degli altri che cosa ce ne facciamo?" (testuali parole);
- la stessa mi consiglia di ricercare nel mod.97 in catasto, in quanto neanche facendo una ricerca all'URP con gli estremi dell'atto si è risaliti alla voltura.

Non conoscendo il mod.97 al fine di fare brutte figure qualcuno mi sa dire qualcosa in più di anonimo_padovano:
Il mod. 97 era il registro dove venivano protocollate le denuncie Nceu; a volte era distinto per distretti, a volte era unico per tutta la provincia.

In questo registro c'è l'elenco delle denuncie NCEU o delle volture?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 20:21

Se non sbaglio (ma non ci metto la mano nel fuoco) il mod.97 dovrebbe essere il libro con i numeri delle volture e con indicati i cognomi degli intestatari contro e a favore.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 22:06

Quoto anonimo_padovano,

Sia per il mod. 12 (2° post), sia per il mod. 97 nceu.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 11:07

A questo punto credo che sia necessaria una ricerca approfondita per dirimere la questione.
Io lunedì molto probabilmente sono in catasto e chiederò lumi a qualcuno.
Chi prima fa prima comunichi.

Buon lavoro a tutti....

P.S. comunque non sarebbe una brutta idea redigere una faq con un glossario in cui sono indicati e specificati tutta una serie di modelli anche se non più in uso al Catasto...per caso esiste già qualcosa del genere!?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 13:00

anch'io lunedi andrò in catasto alla ricerca di questo mod.97 e vi farò sapere. grazie
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 22:20

Per il mod. 97 avevamo ragione un pò tutti.
Infatti è il libro con "i protocolli delle domande di voltura, delle denuncie di variazione e di dichiarazioni delle nuove costruzioni".
Pertanto ci troviamo dentro i numeri delle volture, i protocolli delle variazioni e delle nuove costruzioni al NCEU.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie