Forum
Autore |
MILLESIMI |

andreanardini
Iscritto il:
16 Febbraio 2006
Messaggi:
7
Località
|
CIAO SCUSA PER IL DISTURBO NON RIESCO A TROVARE UNA DIRETTIVA O LEGGE CHE OBBLIGHI NEL CASO DEI MILLESIMI DI UN CONDOMINIO A UTILIZZARE IL VOLUME INVECE DELLA SUPERFICIE QUANDO LE ALTEZZE UTILI DI UN APPARTAMENTO SONO DIVERSE MI PUOI AIUTARE GRAZIE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"andreanardini" ha scritto: CIAO SCUSA PER IL DISTURBO NON RIESCO A TROVARE UNA DIRETTIVA O LEGGE CHE OBBLIGHI NEL CASO DEI MILLESIMI DI UN CONDOMINIO A UTILIZZARE IL VOLUME INVECE DELLA SUPERFICIE QUANDO LE ALTEZZE UTILI DI UN APPARTAMENTO SONO DIVERSE MI PUOI AIUTARE GRAZIE  Non c'è una norma che stabilisce l'obbligo di redarre le tabelle utilizzando il volume convenzionale al posto della superficie convenzionale. Il ricorso all'utilizzo del volume, invece della superficie, è richiesto se, a parere del tecnico estimatore, l'altezza dell'appartamento può influire in modo determinante sul suo valore. In realità, infatti, nella stesura delle tabelle si cerca, attraverso i vari coefficienti, di attribuire un valore ad ogni u.i. Nel tuo caso, se l'altezza è ininfluente o non comporta grandi diversità di "appetibilità" puoi utilizzare la superficie convenzionale come elemento di calcolo. Diversamente e comunque, nessuno ti vieta di usare il volume come metodo di calcolo (indipendentemente dalla differenza di altezze dei vari appartamenti). In questo caso, però, se l'altezza era da ritenersi ininfluente sul valore dell'appartamento, andresti a creare delle disparità di valore. Insomma, sei tu che devi decidere: si tratta di differenze sostanziali o no? e quindi valutare Spero di esserti stato utile Giovanni S.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|