Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / MILLESIMI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MILLESIMI

andreanardini

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2006 alle ore 18:50

CIAO SCUSA PER IL DISTURBO NON RIESCO A TROVARE UNA DIRETTIVA O LEGGE CHE OBBLIGHI NEL CASO DEI MILLESIMI DI UN CONDOMINIO A UTILIZZARE IL VOLUME INVECE DELLA SUPERFICIE QUANDO LE ALTEZZE UTILI DI UN APPARTAMENTO SONO DIVERSE
MI PUOI AIUTARE GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2006 alle ore 12:26

"andreanardini" ha scritto:
CIAO SCUSA PER IL DISTURBO NON RIESCO A TROVARE UNA DIRETTIVA O LEGGE CHE OBBLIGHI NEL CASO DEI MILLESIMI DI UN CONDOMINIO A UTILIZZARE IL VOLUME INVECE DELLA SUPERFICIE QUANDO LE ALTEZZE UTILI DI UN APPARTAMENTO SONO DIVERSE
MI PUOI AIUTARE GRAZIE



Non c'è una norma che stabilisce l'obbligo di redarre le tabelle utilizzando il volume convenzionale al posto della superficie convenzionale. Il ricorso all'utilizzo del volume, invece della superficie, è richiesto se, a parere del tecnico estimatore, l'altezza dell'appartamento può influire in modo determinante sul suo valore. In realità, infatti, nella stesura delle tabelle si cerca, attraverso i vari coefficienti, di attribuire un valore ad ogni u.i.
Nel tuo caso, se l'altezza è ininfluente o non comporta grandi diversità di "appetibilità" puoi utilizzare la superficie convenzionale come elemento di calcolo. Diversamente e comunque, nessuno ti vieta di usare il volume come metodo di calcolo (indipendentemente dalla differenza di altezze dei vari appartamenti). In questo caso, però, se l'altezza era da ritenersi ininfluente sul valore dell'appartamento, andresti a creare delle disparità di valore. Insomma, sei tu che devi decidere: si tratta di differenze sostanziali o no? e quindi valutare
Spero di esserti stato utile

Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie