Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / LIMITI DELLA CONSULTAZIONE TELEMATICA PLANIMETRIE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: LIMITI DELLA CONSULTAZIONE TELEMATICA PLANIMETRIE

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 17:57

"dado48" ha scritto:
Ciao Stefano,

mi sono riletto il Provvedimento del 2010 che testualmente al 2° Comma dell'Art. 3 recita:

Il soggetto richiedente dichiara …. di essere:
a) professionista abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, incaricato da parte di uno dei soggetti titolari di diritti reali sull'immobile, della redazione di atti di aggiornamento del catasto edilizio urbano, ovvero di adempimenti connessi alla stipula di atti concernenti l'immobile, nonché dall'autorità giudiziaria.

La lettera a) è chiaramente di nostra competenza ed, oltre a incarichi derivanti dall'autorità giudiziaria, sono compresi anche gli adempimenti legati certamente alla stipula di atti notarili, oppure quel "concernenti" ammette anche altro ? Tipo un contratto di affitto o di comodato ?

Altre considerazioni ?
Ciao, buon lavoro a tutti.





Appunto Claudio, ma non si parla sull'art. 2 del provvedimento che ci debba essere un fine di aggiornamento catastale.

D'altronde se io entro in sister per chiedere una planimetria, quella normativa del provvedimento mi compare e che devo rispettare.

ciao e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 18:02

Scusa Claudio,

avevo letto male l'intero articolo 3, hai ragione tu.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 08:53

Poco tempo fa ho inserito questa informazione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...

ma sta meglio qui. Ammetto di non aver cercato discussioni sull'argomento quindi se lo staff potesse unirla a questa sarebbe meglio.

Grazie e scusate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ildubbio

Iscritto il:
06 Ottobre 2016 alle ore 12:04

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 09:06

"SIMBA4" ha scritto:
"dado48" ha scritto:
Ciao Stefano,

mi sono riletto il Provvedimento del 2010 che testualmente al 2° Comma dell'Art. 3 recita:

Il soggetto richiedente dichiara …. di essere:
a) professionista abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, incaricato da parte di uno dei soggetti titolari di diritti reali sull'immobile, della redazione di atti di aggiornamento del catasto edilizio urbano, ovvero di adempimenti connessi alla stipula di atti concernenti l'immobile, nonché dall'autorità giudiziaria.

La lettera a) è chiaramente di nostra competenza ed, oltre a incarichi derivanti dall'autorità giudiziaria, sono compresi anche gli adempimenti legati certamente alla stipula di atti notarili, oppure quel "concernenti" ammette anche altro ? Tipo un contratto di affitto o di comodato ?

Altre considerazioni ?
Ciao, buon lavoro a tutti.





Appunto Claudio, ma non si parla sull'art. 2 del provvedimento che ci debba essere un fine di aggiornamento catastale.

D'altronde se io entro in sister per chiedere una planimetria, quella normativa del provvedimento mi compare e che devo rispettare.

ciao e buona giornata





premesso che concordo usl fatto che se ho un incarico e non faccio uso improprio della planimetria io sto a posto, non capisco cosa intendi dire tra articolo 2 e 3. il provvedimento secondo me è scritto male.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2863

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2021 alle ore 14:18

Mi accodo, magari in questi 4 anni qualcosa si è più definito.

Un CTU mi ha chiesto di reperirgli la planimetria catastale di un immobile rusultato mancante alla consultazione SISTER.

Ho espresso i miei dubbi sul fatto che mi potesse "sub delegare" alla visione delle buste dell'archivio cartaceo, ma che avrei provato ad informarmi.

Leggendo sul forum direi che potrà solo andare personalmente in Catasto, l'alternativa sarebbe chiedere al giudice una precisa delega alla mia persona (cosa sicuramente macchinosa e poco pratica)

Ho letto dell'esperienza positiva di Simba, però temo si tratti di una disattenzione dell'impiegato. E' vero però che se la planimetria ha lo scopo di corredare la relazione del CTU richiesta dal giudice, di fatto il prelievo ha uno scopo lecito.

Scusate se riapro un discorso che forse in molti considerano concluso.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie