Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / La riforma del Catasto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: La riforma del Catasto

Autore Risposta

bianchiciro

Iscritto il:
17 Settembre 2005

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2012 alle ore 15:04

con una delle ultime circolari dell'agenzia del territorio sono stati introdotti nuovi criteri per la rivalutazione delle rendite catastali per determinare il valore da dichiarare per l'imposta IMU. in passato utilizzava il programma scaricato da questo sito denominato GEORENDITE. è possibile avere detto programma aggiornato con i nuovi criteri?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2012 alle ore 15:45

"Bianchiciro" ha scritto:
... con una delle ultime circolari dell'Agenzia del Territorio sono stati introdotti nuovi criteri per la rivalutazione delle rendite catastali per determinare il valore da dichiarare per l'imposta IMU


Sono quattro settimane che sbatto la testa a destra e sinistra per predisporre una Tabella di calcolo per l'IMU.
Io sono rimasto a questi coefficienti, applicati alla Rendita Castastale dell'unità immobliare, aumentata del 5%:

- prima casa e pertinenze della prima casa: 160
- altri fabbricati A - C2 - C6 - C7: ................. 160
- negozi C/1: ............................................... 55
- uffici A/10: ................................................. 80
- altri fabbricati C/3 - C/4 - C/5: .................. 140

Certo è che, se siamo ancora in attesa di conoscere "i nuovi criteri per la rivalutazione della Rendita", quando mai avremo la certezza di calcolare esattamente la [size=18]Tassa[/size] ?

Ulteriori delucidazioni, conferme, smentite ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bianchiciro

Iscritto il:
17 Settembre 2005

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2012 alle ore 16:21

grazie. appena avete delucidazioni.......... saremo pronti ad accorglierle

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2012 alle ore 17:05

A prescindere dalle proprie, legittime opinioni politiche, e comunque la pensiate,......andate al minuto 05:15 ... interessante !!!

>

www.youtube.com/watch?v=jRxaRuDloWQ

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2012 alle ore 17:46

"bianchiciro" ha scritto:
appena avete delucidazioni ... saremo pronti ad accorglierle


[size=24]Dove ???[/size]

Questo, estratto dalla Rete, dovrebbe spiegare quanto appena chiesto da Bianchiciro:

Al momento la tassa non si può ancora calcolare perché manca la tanto annunciata riforma del catasto con nuovi criteri come superficie, localizzazione e caratteristiche edilizie per la determinazione del valore degli immobili.

In base alla nuova norma, a ogni immobile saranno attribuiti una rendita e un valore patrimoniale basandosi sui valori medi ordinari, espressi dal mercato in un arco temporale di tre anni, e sugli ambiti territoriali del mercato immobiliare. Per determinare il valore patrimoniale, nelle unità a destinazione ordinaria il processo estimativo deve tenere in considerazione il valore di mercato, la localizzazione e le caratteristiche edilizie.

Diversamente da ora, come unità di misura sarà utilizzato il metro quadro e non più i vani. Per gli immobili a destinazione speciale, nel caso in cui non si possa fare riferimento ai valori di mercato, si utilizza il criterio del costo per gli edifici strumentali e quello reddituale se l’aspetto prevalente è costituito dalla redditualità


Il [size=24]Dove[/size] si delinea sempre meglio !!!
Il quando, invece, venerdì mattina, pertanto stiamo ... proni, oops scusate, volevo dire pronti !
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2012 alle ore 10:17

Sembra ormai che manchi poco:

http://www.edilportale.com/news/2012/1...

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2012 alle ore 19:53

"dado48" ha scritto:
Sembra ormai che manchi poco:

http://www.edilportale.com/news/2012/1...

Ciao, buon lavoro a tutti.





Il testo prevede anche una serie di tutele in base alle quali il contribuente, nella fase di revisione del Catasto, può richiedere una rettifica delle nuove rendite attribuite con obbligo di risposta entro sessanta giorni.



Non voglio neanche immaginare al caos che ne conseguirà !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 14 Dicembre 2012 alle ore 12:16

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 05 Giugno 2013 alle ore 16:16

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2014 alle ore 19:00

Senato della Repubblica


Attesto che il Senato della Repubblica, il 4 febbraio 2014, ha approvato, con modificazioni, il seguente disegno di legge, già approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati



Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita

Art. 1.

(Delega al Governo per la revisionedel sistema fiscale e procedura)

......

Art. 2.

(Revisione del catasto dei fabbricati)

1. Il Governo è delegato ad attuare, con i decreti legislativi di cui all'articolo 1, una revisione della disciplina relativa al sistema estimativo del catasto dei fabbricati in tutto il territorio nazionale, attribuendo a ciascuna unità immobiliare il relativo valore patrimoniale e la rendita, applicando, in particolare, per le unità immobiliari urbane censite nel catasto dei fabbricati i seguenti princìpi e criteri direttivi:

......

www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLMES...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie