Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Istruzione IV del 15 Aprile 1889
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Istruzione IV del 15 Aprile 1889

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 11:10

Buongiorno a tutti,

sono alla ricerca della Istruzione IV del 15 Aprile 1889 emnata dall'allora Giunta Superiore del Catasto.

Qualcuno di voi ne ha una copia oppure riesce a darmi un link da cui scaricarla? E' da ieri sera che cerco in internet ma non sono riuscito a trovarla da nesuna parte...........mi serve per allegarla ad una perizia di riconfinamento per far capire quali erano le tolleranze del'errore dovuto al disegno garfico delle linee e il tipo di pennino che si usava per disgnarle.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 12:12

Salve



Stiamo parlando di mappa d'impianto? O di cosa?

Quando lo specificherai ti metterò la formula tratta da un libro di Pier Domenico Tani.




Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 12:31

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 12:41

E' in atti nella NORMATIVA la Istruzione IV del 28luglio1942 , ma facendo una minima ricerca:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

troverai argomenti che ti potranno essere utili.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 13:38

Grazie a tutti

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 16:43

Salve



Forse avevo inteso male il tuo quesito, ma se ti può essere utile ecco la formula della tolleranza lineare fra misure prese sul terreno e quelle corrispondenti desunte dalla mappa.

Da considerare preventivamente, che le misure prese sulla mappa vengano sempre corrette in funzione delle deformazioni sistematiche del supporto cartaceo.

a) per fogli originali d'impianto:

t1 = 0,00025 N + 0,05 (radice quadrata D) per distanze brevi (minore 200 m)

t2 = 0,0002 N + 0,04 (radice quadrata D) per distanze lunghe (maggiore 200 m)

dove N è il denominatore della scala della mappa e D è la distanza espressa in metri.

es. su una distanza di 10 m la tolleranza è 0,66 m.

PER LE SCALE

1:1000 togliere ai valori della tabella 0,25 m per dist. minore 200 m.

.....................................................0,20 m per dist. superiore 200 m.

b) per misure desunte dai fogli di visura o dagli estratti

Si ritiene tuttavia che le tolleranze indicate al punto a) siano applicabili purchè aumentate di almeno 0,25 N e nell'ipotesi più favorevole.

Prendile comunque come base di appoggio e non come oro colato.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie