| Autore | 
Risposta | 
  
kimi83 
 
Iscritto il: 
08 Novembre 2013 alle ore 20:23 
Messaggi:  
90 
Località 
 | 
Ritornando al discorso di cui sopra riferito alla "LIBERA" professione.... Io mi sento mille volte più "libero" scegliendo di inviare una pratica col telematico in qualsiasi giorno della settimana e a qualsiasi ora piuttosto che impazzire per trovare un posto libero per la prenotazione e dopo di ciò, una volta giunti allo sportello, aspettare l'impiegato che termina di completare i caxxi suoi incurante del branco di pecore in fila l'una dietro l'altra!!!!
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
samsung 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2005 
Messaggi:  
2902 
Località 
 | 
Da quando una maggior libertà coincide con l'annullamento delle possibilità di scelta ?   Ma vi prego, onde evitarmi un fegato grosso come un pallone, non rispondetemi.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
totonno 
(GURU)
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
19 Maggio 2006 
Messaggi:  
8611 
Località 
Firenze
 | 
Io sto con Kimi83. Non mi sentivo libero quando mi  dovevo svegliare alle 3 di mattina per andare a presentare una variazione in catasto, e non mi sentivo neanche libero quando nella mia agenzia  dovevo prenotare 15 giorni prima e farlo dalle 8 in punto dal computer per via telematica perchè alle 8.00 e 5 secondi i posti erano già tutti presi.   Per presentare un docfa sempre in rete ti devi collegare e sempre una procedura telematica devi fare, che ci costa inviare il docfa al posto della prenotazione ?   Ci si sente prigionieri quando ci fanno i soprusi come quelli che ho vissuto tempo addietro e ci rendono invece liberi quando ci mettono a disposizione procedure tecnologiche avanzate e ci mettono nelle condizioni ottimali per svolgere la nostra attività.    Anche lo smartphone è una "schiavitù", oggi però tutti eccitati a rincorrere l'ultimo modello e nessuno che si lamenta.      Saluti   
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA964 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
20 Marzo 2014 alle ore 17:05 
Messaggi:  
1781 
Località 
in fede con DIO
 | 
">Clicca sull'immagine per vederla intera  ">Clicca sull'immagine per vederla intera  ">Clicca sull'immagine per vederla intera   Non c'è più disponibilità di prenotazione. Riprovare domani. (Attenzione: Le pratiche Docfa e Pregeo possono essere presentate solo presso l'ufficio dell'Agenzia competente per territorio)                                       Piè di pagina      Agenzia delle Entrate via Cristoforo Colombo n. 426 C/D 00145 Roma - Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001
  | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
anonimo_leccese 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2009 
Messaggi:  
7346 
Località 
 | 
"samsung" ha scritto: Da quando una maggior libertà coincide con l'annullamento delle possibilità di scelta ?   Quando si è passato dal redarre su lucido (mod 51) al virtuale modulistica, hai/abbiamo potuto scegliere ? Anche allora ti sei lamentato della non scelta tra le due modalità ??      Buon lavoro a tutti -
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
Due Docfa in variazione presentati in data 28/05/2015........ a distanza di 7 giorni le pratiche risultano ferme sullo stato  "In elaborazione ufficio - protocollato" è normale questo fatto? Mi viene il dubbio che stavamo meglio quando stavamo peggio!   saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
geoalessandro 
 
Iscritto il: 
05 Febbraio 2010 
Messaggi:  
90 
Località 
 | 
"anonimo_leccese" ha scritto: "samsung" ha scritto: Da quando una maggior libertà coincide con l'annullamento delle possibilità di scelta ?     Quando si è passato dal redarre su lucido (mod 51) al virtuale modulistica, hai/abbiamo potuto scegliere ? Anche allora ti sei lamentato della non scelta tra le due modalità ??        Buon lavoro a tutti -    Ah, perchè secondo te è la stessa cosa? Comunque la semplificazione dal mod 51 al pdf non comportava l'esclusione di presentarlo e discuterlo in ufficio. Ma scusate, qualcuno vi vieta di presentarlo in telematico? No, allora perchè questa libertà non deve essere reciproca? Ognuno deve organizzarsi liberamente, secondo le proprie esigenze. Il catasto doveva essere riorganizzato diversamente per aumentarne l'efficienza del personale a livello organizzativo, e non, con la solita scusa dell'evoluzione tecnologica, obbligarmi a senso unico, facendo dipendere tutta la mia vita da un computer.   Vi sembra normale tutto questo? Ormai l'umanità si è talmente rimbambita con la tecnologia, che è convinta di progredire; invece, sta regredendo velocemente, dimenticando quelle piccole cose che danno un senso alla vita stessa.    Errare è umano, ma perseverare è diabolico.   Dal mio punto di vista, credo che, e lo dico con grande rammarico, la figura del geometra diventerà sempre più secondaria fino a sparire, se non ci sarà una "brusca sterzata".   Il tempo darà tutte le risposte.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA964 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
20 Marzo 2014 alle ore 17:05 
Messaggi:  
1781 
Località 
in fede con DIO
 | 
"CESKO" ha scritto: Due Docfa in variazione presentati in data 28/05/2015........ a distanza di 7 giorni le pratiche risultano ferme sullo stato "In elaborazione ufficio - protocollato" è normale questo fatto? Mi viene il dubbio che stavamo meglio quando stavamo peggio!      saluti         Ciao CESKO         Quello che sto notando io è che dal 01.06.2015 la situazione è migliorativa rispetto a prima, forse il tuo caso è un pò anomalo per il momento.     Io ho presentato lunedì una variazione i due ore è stata registrata.     ciao, Stefano
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
"SIMBA964" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Due Docfa in variazione presentati in data 28/05/2015........ a distanza di 7 giorni le pratiche risultano ferme sullo stato "In elaborazione ufficio - protocollato" è normale questo fatto? Mi viene il dubbio che stavamo meglio quando stavamo peggio!      saluti         Ciao CESKO         Quello che sto notando io è che dal 01.06.2015 la situazione è migliorativa rispetto a prima, forse il tuo caso è un pò anomalo per il momento.     Io ho presentato lunedì una variazione i due ore è stata registrata.     ciao, Stefano    Ciao Stefano...   probabilmente il mio caso è legato ad un problema con l'Ufficio provinciale dove sono state inoltrate le pratiche! anche se la cosa è molto strana (le pratiche non sono nemmeno state respinte).   mah....
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
"geoalessandro" ha scritto:  .... Ma scusate, qualcuno vi vieta di presentarlo in telematico? No, allora perchè questa libertà non deve essere reciproca? .   Sono stato uno che in materia ha fatto da cavia volontaria ed ho tanto brigato a che tutti facessero questa esperienza, ora che siamo arrivati debbo dire che  valeva la pena di fare tutte le sperimentazioni e dare i consigli che ritenevo più performanti!   Ne sono cantento, contentissimo!   "geoalessandro" ha scritto:  ....Questa si è libertà ! La libertà della preparazione ed autosufficienza, sanza la pietosa assistenza!.[/quote]    Ora i maneggioni che portavano pratiche sotto braccio e con l'altro braccio si aggrappavano lacrimosi al tecnico compiacente, debbono cambiare strada ed aggiornarsi!    ERA ORA!    [quote="geoalessandro"] Ognuno deve organizzarsi liberamente, secondo le proprie esigenze.   Vedi sopra!!!!    "geoalessandro" ha scritto:  ....Dal mio punto di vista, credo che, e lo dico con grande rammarico, la figura del geometra diventerà sempre più secondaria fino a sparire, se non ci sarà una "brusca sterzata".     Il tempo darà tutte le risposte.   Certamente chi non si adeguera e si aggiornerà per tempo, rimarrà sempre indietro!   Ma il tempo darà le risposte giuste!   Coraggio!
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
geoalessandro 
 
Iscritto il: 
05 Febbraio 2010 
Messaggi:  
90 
Località 
 | 
"geoalfa" ha scritto: "geoalessandro" ha scritto:  .... Ma scusate, qualcuno vi vieta di presentarlo in telematico? No, allora perchè questa libertà non deve essere reciproca? .     Sono stato uno che in materia ha fatto da cavia volontaria ed ho tanto brigato a che tutti facessero questa esperienza, ora che siamo arrivati debbo dire che  valeva la pena di fare tutte le sperimentazioni e dare i consigli che ritenevo più performanti!     Ne sono cantento, contentissimo!     "geoalessandro" ha scritto:  ....Questa si è libertà ! La libertà della preparazione ed autosufficienza, sanza la pietosa assistenza!.[/quote]      Ora i maneggioni che portavano pratiche sotto braccio e con l'altro braccio si aggrappavano lacrimosi al tecnico compiacente, debbono cambiare strada ed aggiornarsi!      ERA ORA!      [quote="geoalessandro"] Ognuno deve organizzarsi liberamente, secondo le proprie esigenze.     Vedi sopra!!!!       "geoalessandro" ha scritto:  ....Dal mio punto di vista, credo che, e lo dico con grande rammarico, la figura del geometra diventerà sempre più secondaria fino a sparire, se non ci sarà una "brusca sterzata".       Il tempo darà tutte le risposte.     Certamente chi non si adeguera e si aggiornerà per tempo, rimarrà sempre indietro!     Ma il tempo darà le risposte giuste!     Coraggio!    Vorrei solo evidenziare che io maneggio computer e diavolerie tecnologiche varie da quasi 40 anni, ma quando è troppo è troppo. Mi sto rendendo conto che il desiderio di affidarsi totalmente alla tecnologia può essere molto pericoloso.   Comunque, contenti voi. Un antico detto dice: "Attacca l'asino dove vuole il padrone".
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
totonno 
(GURU)
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
19 Maggio 2006 
Messaggi:  
8611 
Località 
Firenze
 | 
"CESKO" ha scritto: "SIMBA964" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Due Docfa in variazione presentati in data 28/05/2015........ a distanza di 7 giorni le pratiche risultano ferme sullo stato "In elaborazione ufficio - protocollato" è normale questo fatto? Mi viene il dubbio che stavamo meglio quando stavamo peggio!      saluti         Ciao CESKO         Quello che sto notando io è che dal 01.06.2015 la situazione è migliorativa rispetto a prima, forse il tuo caso è un pò anomalo per il momento.     Io ho presentato lunedì una variazione i due ore è stata registrata.     ciao, Stefano      Ciao Stefano...     probabilmente il mio caso è legato ad un problema con l'Ufficio provinciale dove sono state inoltrate le pratiche! anche se la cosa è molto strana (le pratiche non sono nemmeno state respinte).     mah....    In questi casi ho risolto con una telefonata oppure una PEC di sollecito inoltrata all'Agenzia competente. anche la PEC è tecnologia che tende a favorire il contribuente.   Per Geoalessandro   Tu non hai vissuto l'epoca degli anni ottanta e novanta che con il cartaceo avevamo l'obbligo di "dover parlare" con il responsabile del procedimento, nella sua stanza senza nessuno che ascoltava, che la pratica te la approvava solo guardandosi nel viso e molte volte non bastava. Fattelo raccontare, che cambi subito idea. Io benedico l'invio telematico e la PEC che mi ha dato la possibilità di mandare anche a quel  paese per iscritto il funzionario farabutto. A quel soggetto il sistema ha reso la vita difficile, ed oggi almeno per quel che mi riguarda non ho occasione e neanche l'obbligo di incontrare. Mi sento veramente un professionista libero e contento di rispettare le norme scritte per tutti e non quelle del funzionario di turno. Il risultato è che sia il funzionario che il tecnico esterno combattono ad armi pari, ed è quindi difficile ottenere favori e scambi senza essere schedati.      Saluti.   
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
anonimo_leccese 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2009 
Messaggi:  
7346 
Località 
 | 
@geoalessandro   a leggere bene non è che non vi sia alternativa...    Solo in caso di irregolare funzionamento del servizio telematico, l’atto di aggiornamento, sottoscritto con firma digitale, è presentato presso l’Ufficio territorialmente competente su supporto informatico -
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
borntokill 
 
Iscritto il: 
01 Marzo 2013 alle ore 16:34 
Messaggi:  
31 
Località 
Abruzzo
 | 
Ciao a tutti, volevo chiedere se c'è qualcuno che ha già ricaricato il castelletto su sister e che voglia dirci qualcosa riguardo le commissioni di ricarica... fino a non molto tempo fa la ricarica con carta di credito costava il 2% del totale mentre la ricarica con postepay costava 1 euro per qualsiasi importo, le tariffe sono ancora queste o sono cambiate?   Saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
"borntokill" ha scritto: Ciao a tutti, volevo chiedere se c'è qualcuno che ha già ricaricato il castelletto su sister e che voglia dirci qualcosa riguardo le commissioni di ricarica... fino a non molto tempo fa la ricarica con carta di credito costava il 2% del totale mentre la ricarica con postepay costava 1 euro per qualsiasi importo, le tariffe sono ancora queste o sono cambiate?      Saluti   sempre le stesse--------------
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |