Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Incarichi PA e Finanziaria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Incarichi PA e Finanziaria

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 20:06

"technograph" ha scritto:
caro robeci vista la tua citazione
[quote]vorrei farti presente inoltre, che lavoro in toscana dove le amministrazioni sono di un unico colore (non del mio !!!!) e quindi potrai capire qual'è la situazione ......


magari è del mio colore cioè il ROSA mentre a quanto mi è dato di capire il tuo è il GRIGIO (dato che i colori oramai si sbiadiscono da entrambi gli schieramenti) ma ti posso assicurare che i prezzi da fame li facciamo tutti il guaio è che colpa nostra visto che quando ci richiedono un'offerta le PA o i clienti per prendere l'incarico rinunci a qualcosa sul guadagno invece dovremmo avere il coraggio di allearci ma avrai sempre la concorrenza sleale dei colleghi e delle PA di qualsiasi colore esse siano, per non parlare ad esempio nei casi della sicurezza cantieri dove qualsiasi p...a anche se non iscritto ad albi e/o collegi può svolgere la funzione di coordinatore a condizione di avere frequentato un corso.

SCUSATE LO SFOGO, lo so alla fine ricadiamo sempre nello stesso campo delle 100 pertiche (come si dice dalle mie parti)[/quote]

sono geometra e non laureato,
forse non mi sono spiegato bene ma nel caso dei cosidetti amici degli amici, l'incarico è diretto e senza ribassi sulla tariffa, per gli altri invece c'è la gara a chi è più disgraziato (mi ci metto anch'io).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 20:07

"technograph" ha scritto:
caro robeci vista la tua citazione
[quote]vorrei farti presente inoltre, che lavoro in toscana dove le amministrazioni sono di un unico colore (non del mio !!!!) e quindi potrai capire qual'è la situazione ......


magari è del mio colore cioè il ROSA mentre a quanto mi è dato di capire il tuo è il GRIGIO (dato che i colori oramai si sbiadiscono da entrambi gli schieramenti) ma ti posso assicurare che i prezzi da fame li facciamo tutti il guaio è che colpa nostra visto che quando ci richiedono un'offerta le PA o i clienti per prendere l'incarico rinunci a qualcosa sul guadagno invece dovremmo avere il coraggio di allearci ma avrai sempre la concorrenza sleale dei colleghi e delle PA di qualsiasi colore esse siano, per non parlare ad esempio nei casi della sicurezza cantieri dove qualsiasi p...a anche se non iscritto ad albi e/o collegi può svolgere la funzione di coordinatore a condizione di avere frequentato un corso.

SCUSATE LO SFOGO, lo so alla fine ricadiamo sempre nello stesso campo delle 100 pertiche (come si dice dalle mie parti)[/quote]

sono geometra e non laureato,
forse non mi sono spiegato bene ma nel caso dei cosidetti amici degli amici, l'incarico è diretto e senza ribassi sulla tariffa, per gli altri invece c'è la gara a chi è più disgraziato (mi ci metto anch'io).

riguardo al colore lasciamo stare ..... di questi tempi ci vorrebbe la rivoluzione !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2008 alle ore 09:53

:roll: nessuna novità????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2008 alle ore 11:10

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 08:56

Comunicato Stampa Federgeometri del 7 marzo 2008

Il disposto dell’articolo 3 comma 761 della Legge Finanziaria 2008 prescrive che le Amministrazioni pubbliche potranno stipulare contratti per prestazioni di lavoro autonomo solo con persone con una qualifica universitaria (laurea di 5 anni).
Federgeometri è sconcertata dall’iniziativa del Governo. Iniziativa questa, contestata anche dalle Amministrazioni locali, che non tiene conto che i tecnici diplomati hanno collaborato con i Comuni, le Province e le Regioni da sempre, svolgendo incarichi nel rispetto della correttezza, della qualità e con piena soddisfazione delle Amministrazioni stesse e dei cittadini.
La scelta operata è stata evidentemente dettata da interessi di bottega o dalla necessità di acquisire consensi che alla fine non sono serviti, in compenso resta un ulteriore tentativo di dequalificare categorie di professionisti che hanno dato molto a questo paese e che sono sempre serviti come parafulmine per coloro che hanno rovinato paesi e città al solo scopo di curare interessi contrari al bene dei cittadini. Federgeometri, Sindacato Nazionale dei Geometri Liberi Professionisti, riconosciuta Parte Sociale, è sconcertata da tale iniziativa e si rivolge agli Schieramenti Politici, ai Candidati alle prossime elezioni e alla stampa affinché si impegnino i primi a porre rimedio a tale incresciosa situazione, i secondi a sensibilizzare l’opinione pubblica su tale disposto di legge che danneggia in maniera tangibile oltre alle due stimate, apprezzate ed insostituibili categorie di professionisti, la collettività tutta.

Federgeometri
Il Presidente Nazionale
Geom. Davide TITTA FARINELLA

Il documento del comunicato è disponibile sul sito www.federgeometri.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 12:14

Decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria
(G.U. n. 147 del 25 giugno 2008)


Art. 46. Riduzione delle collaborazioni e consulenze nella pubblica amministrazione

1. Il comma 6 dell'articolo 7 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dal decreto legge 4 luglio 2006, n. 233, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e da ultimo dall'articolo 3, comma 76, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, è così sostituito:
«6. Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza dei seguenti presupposti di legittimità:

a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente;
b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno;
c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata;
d) devono essere preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione. Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti d'opera per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell'arte, dello spettacolo o dei mestieri artigianali, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore. Il ricorso a contratti di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di funzioni ordinarie o l'utilizzo dei collaboratori come lavoratori subordinati è causa di responsabilità amministrativa per il dirigente che ha stipulato i contratti. Il secondo periodo dell'articolo 1, comma 9, del decreto-legge 12 luglio 2004, n. 168 è abrogato.».

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 12:56

a me risulta ( ma dovrebbe risultare a tutti) che in materia, è intervenuto il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri Geom. Fausto Savoldi , il quale, appena insediato, ha emanato una circolare la n° 4966 del 27/giugno/2008, che per opportuna conoscenza trascrivo testualmente:

Oggetto: Incarichi esterni di collaborazione e consulenze nella pubblica amministrazione – art. 46 decreto-legge n. 112 del 25 giugno 2008
Ai ......
LORO SEDI

Con soddisfazione si comunica che il Governo, anche a seguito dell’intervento congiunto dei Consigli Nazionali dei Geometri, dei Periti Industriali e dei Periti Agrari, ha inserito nel decreto-legge n. 112 del 25/06/2008 (cd. “manovra d’estate”, pubblicato sul S. O. n. 152 alla G.U. n. 146 del 25/06/2008), la modifica dell’art. 7, comma 6 D. Lgs. n. 165/2001, riguardante gli incarichi esterni di collaborazione e consulenze nella pubblica amministrazione.

In particolare, la novella legislativa, contenuta nell’art. 46 del citato decreto-legge, definisce e chiarisce che i suddetti incarichi possono essere conferiti “ad esperti di … specializzazione anche universitaria” ed, inoltre, dispone una deroga espressa, in merito al possesso della specializzazione universitaria, “in caso di stipulazione di contratti d’opera per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi”.

Con i migliori saluti
IL PRESIDENTE
f.to Geom. Fausto Savoldi

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie