Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / GEOWEB VS ANIAG
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore GEOWEB VS ANIAG

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2011 alle ore 17:25

Mmmhhhhh...ne vedremo delle belle :lol: :lol:

ex.geoweb.it/homegeoweb/linkToFile/S25C-...

 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2011 alle ore 17:44

Non credo proprio!

Se, chi è caduto nella trappola, per rifiuto a partito preso dei vantaggi che derivano dalla iscrizione alla nostra società (GEOWEB S.p.A.), costituita con sacrifici, per aderire a favore di una fantomatica associazione non meglio definita, bhé .......... mi dispiace per lui,
ma il Presidente Fausto Savoldi ha mille ragioni per fare questa circolare e diffonderla !

dico questo per essere stato uno dei primi ad aver aderito alla fondazione, senza sapere ancora come e come si sarebbe potuto costituire la GEOWEB S.p.A.

cordialità

 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2011 alle ore 01:17

soc. geoweb, costituita e gestita dal Consiglio Nazionale e da Sogei.

 
 

geoandrea86

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2011 alle ore 07:45

"marcusweit" ha scritto:
soc. geoweb, costituita e gestita dal Consiglio Nazionale e da Sogei.


ora, sì ma in origine fu pensata e lanciata solo dal CNG.
per informazioni dirette la Sogei ha acquisito una quota di minoranza e ciò consente la gestione che prima era di difficile attuazione.
ciò non toglie che la Geoweb fino ad oggi ha fornito ai soci, servizi di tutto rilievo.

 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2011 alle ore 11:45

come hai visto non avevo commentato, in quanto non ho notizie.
più che per il servizio, il mio primo dubbio sia sul fatto che questa possa come sogei dare servizio allo stato e inoltre dare servizio privato.. sembra un conflitto di interessi.. ma mio pensiero e senza troppe prove a carico e sicurezza

 
 

geobeta

Iscritto il:
17 Dicembre 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 17:03

"geoalfa" ha scritto:
Non credo proprio!

Se, chi è caduto nella trappola, per rifiuto a partito preso dei vantaggi che derivano dalla iscrizione alla nostra società (GEOWEB S.p.A.), costituita con sacrifici,

Mah, se si pensa che inzialmente (2001-2002) l'accesso alle visure tramite Geoweb costavano cifre nell'ordine di milioni (delle vecchie lire), direi che tali presunti sacrifici fossero alquanto remunerati. E' stato successivamente che Geoweb ha cambiato politica andando dietro a quello che proponeva aniag, ossia tariffe a consumo o a canone fisso; il risultato: geoweb é passata da 3000 agli attuali 23000 utenti, e i "sacrifici" sono sempre meglio remunerati (un occhiata ai bilanci per discredersi)...


per aderire a favore di una fantomatica associazione non meglio definita, bhé .......... mi dispiace per lui,

Cosa abbia poi di fantomatico una associazione il cui statuto é tranquillamente visibile da chiunque non lo capisco.


ma il Presidente Fausto Savoldi ha mille ragioni per fare questa circolare e diffonderla !

Direi, se si pensa che é consigliere nella Geoweb spa (presidente Panunzi Piero) e che il cng ha il 60% della Geoweb spa (il restante 40% é della sogei).
Non direi, se si pensa che é Presidente della massima associazione di categoria, che per sua natura dovrebbe essere sopra le parti. Il coinvolgimento economico é tragicamente evidente.

dico questo per essere stato uno dei primi ad aver aderito alla fondazione, senza sapere ancora come e come si sarebbe potuto costituire la GEOWEB S.p.A.

anche questo (che sei stato uno dei primi) direi che é ben evidente, cosi' come il fatto che a quanto pare Geoweb e compagnia bella, non potendo rifarsela con altri se gli cominciano a calare gli utenti, "se la rifa coi più piccini"....molto puerile per dei soggetti del genere....beh si sa, siamo in italia....

cordialità

 
 

alindao

Iscritto il:
17 Dicembre 2010

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 18:07

a me sembra che geobeta si sta comportando in maniera troppo subdola, nel senso che è appena iscritto, quindi potrebbe anche essere un camuffato...
mentre di geoalfa ormai conosciamo tutto ed anche i baffi per le foto che lo ritraggono in vari luoghi e convegni, e con pù di 5000 interventi ha dimostrato di aiutarci e molto anche!
geobeta per screditare la Geoweb, sta usando metodi ormai noti a tutti, e per farlo usa anche frasi scritte da geoalfa opportunamente inframezzate da commenti che, non credo lo stesso geoalfa non farebbe mai.
personalmente uso Geoweb con soddisfazione da anni, con il contratto low e posso dire che dopo i primi periodi quando le visure costavano care anche all'AdT certo, i conti erano salati, perchè un conto è pagare le visure una per una ed un conto vedersi cumulate decine...
ma sta di fatto che i costi sono sopportabili, e comunque ora spendo molto meno di quando dovevo fare chilometri di spostamento, parcheggi, multe, rischi vari e file...
e poi che c'entrano i conflitti se il presidente Savoldi è consigliere della Geoweb, insieme al segretario, ben venga, vorrà dire che che alla Geoweb hanno buoni consiglieri, sempre meglio di qualche azzeccacarbugli!
non vi pare?
vai geoalfa, ............. rispondi a questo infiltrato che tenta di imitarti anche nel nick !!! :wink:
angelo

 
 

geobeta

Iscritto il:
17 Dicembre 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 19:02

Non sono un nuovo iscritto.
Per quanto riguarda i commenti inframezzatti, mi scuso ma é stato un errore di impostazione della risposta; voleva essere un ribattere a quanto scritto da geoalfa.
Non sono un infiltrato tuttavia riconosco di aver tratto spunto per il nick.
Non penso sia un reato.
Per quanto riguarda il tipo di conflitti di cui parli, é il presidente Savoldi che li ha tirati fuori nella circolare oggetto di discussione.
Saluti.

 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 20:01

Salute a tutti!

Non porto rancore a nessuno e non voglio alimentare questa discussione che sta diventando una sterile polemica.

però due parole, che devono essere intese come chiarimento, puro e semplice.

sono un anziano geometra che praticamente da sempre si è battuto perché la professione fosse difesa nel migliore dei modi.

nella mia qualità istituzionale di consigliere del mio collegio, quando me ne è stata data la possibilità ho sempre partecipato con senso costruttivo tendente a far sì che si fosse raggiunto lo scopo.

uno di questi era costituire la Geoweb SpA e confermo quanto già detto ed anche in altre occasioni.

dico che prima di accusare a vanvera, è necessario leggere i documenti ed informarsi, studiarsi lo statuto aldilà delle personali convinzioni che possono essere distorte sia dalla scarsa informazione sia dalla posizione di parte.

ora il CNG e GL per poter costituire la società ha assunto tali e tante informazioni legali oltre che di pareri ed autorizzazioni che nessuno immagina.

e non è accettabile che il primo che si alza la mattina, solo perchè si è alzato con la luna di traverso, senza alcuna giustificazione si mette a sparare a zero, su argomenti che nemmeno si sogna la notte.

invece sarebbe più grave se costui, essendo di parte, coglie l'occasione per dire cose senza senso oppure a simpatia!

buona cena!

cordialità

 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 21:13

Poffare, le ingiurie del tempo si sono accanite sulla mia ormai vetusta memoria: non ricordo di aver mai sborsato i milioni (delle vecchie lire) per prestazioni Geoweb. Mi pareva che senza Geoweb si dovessero sborsare quei milioni, e proprio per ciò la sua nascita risultasse provvidenziale.

Ma devo riconoscere al misterioso "Geobeta" una certa arguzia sulla scelta del nik. Spero soltanto che chi intendesse accaparrarsi la posizione estrema ricordi di raddoppiare la o, perché GeoMEGA si presterebbe a malintesi e illazioni :wink:

Quanto ai conflitti, invece, non mi permetto di esprimermi con la sicurezza di altri, perché non ho letto "gli statuti". Ma osservo che uno statuto potrebbe non essere tutto.
In particolare non riesco a mettere sullo stesso piano, per la gestione di pubblici servizi, il coinvolgimento economico di un Consiglio Nazionale e quello di una privata società.

Prescindendo dall'oculatezza della gestione, che non è qui il caso di discutere, sembra che le obiezioni riguardino i profitti che possono derivare dalla gestione di servizi e dati della Pubblica Amministrazione. Ebbene, se questi profitti dovessero giungere ad un Ordine Professionale, troverei la cosa molto (ma MOLTO) più corretta che se finissero ad una società privata, pur se con uno "statuto" pubblicato a caratteri cubitali.

Piuttosto che scatenare una concorrenza commerciale su questi servizi, troverei più ragionevole che gli altri Ordini Professionali si proponessero come partner di una sola società con SOGEI.

Leonardo Gualandi

 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 09:07

Caro Geobeta alias Claudio Tosi, alias Paisà
Anch'io ho altro nickname (Cassini) ma non capisco perché, chiamato in causa da Savoldi, tu non abbia risposto nel merito, anche su questo forum.
Lui ti accusa di avere altri interessi e quindi, visto che il nostro codice deontologico tratta questi casi, tu dovresti discolparti se non hai niente a che vedere con tutto ciò.
Oppure dovresti cancellarti dall'Albo dei Geometri.
Perché, come mi suggerisce l'amico Gianni, non si può mangiare su due trocchi.
Cordialmente ti saluto
Carlo Cinelli

P.S. Mi piacerebbe che l'amico Savoldi avesse altrettanta celerità di intervento su altre questioni di conflitto di interessi.

 
 

geobeta

Iscritto il:
17 Dicembre 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2011

ahahah, ma che scemenze...
non sono il tosi!
non capisco perché si debba considerare un associazione come composta dal solo presidente; chi sa cos'é una associazione sa che ogni socio é pari a chiunque altro, presidente compreso. E' normale che un associato difenda l'associazione di cui fa parte; molto più curioso invece che un cliente difenda strenuamente e disinteressatamente un proprio fornitore; direi più unico che raro, almeno in italia. Ma si sa, qui l'infiltrato sono io...
E' meraviglioso inoltre, come si fa notare, che savoldi accusi tosi di avere altri interessi....come dicono a prato, cencio dice male di straccio. Ma un presidente di un ordine a livello nazionale dovrebbe essere ancora di più sopra simili questioni di interessi prettamente economici, a mio avviso. In realtà i grattacapi di geoweb nascono altrove.
Come geoalfa sa benissimo, il vero problema di geoweb non é aniag, ma la liberalizzazione delle visure. Forse lui si perita a dirlo per logici motivi, ma io non ho di queste remore: ai collegi provinciali non frega niente né di aniag né di geoweb, perché le convenzioni se le fanno per conto proprio direttamente con l'agenzia del territorio. E chi non la fa per conto proprio, spesso le ha già con visura spa. Eh già, ma si sa...come ho già detto prima, ci si rifa sempre "coi più piccini".
In ogni caso concordo con geoalfa sulla sterilità della discussione in questo ambito.
Chi ha occhi per vedere legga, chi ha orecchie per sentire ascolti e soprattutto chi ha in mezzo una testa per pensare, la usi.
Chiudo con questo le comunicazioni, vista la palese parzialità della platea (inutile rimbalzare sui muri di gomma), e rimando al post iniziale: ne vedremo delle belle.

p.s.: Leo, forse le ingiure del tempo si sono accanite sulla tua memoria perché i prezzi di geoweb inizialmente non erano certo quelli attuali, e geoalfa ti potrà dire a quanto ammontavano; il nick l'ho scelto due anni fa dopo aver letto vari post di geoalfa in cui , notai, non perdeva mai occasione di "fare pubblicità" a geoweb; per cui, per contrappasso (o par condicio se preferisci)...beh, ma di "infiltrati" qui ci sono solo io, per cui passo e chiudo.

 
 

presidenteaniag

Iscritto il:
11 Maggio 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2011 alle ore 05:51

Sono stato avvertito di questa comunicazione, e dico a tutti che la risposta di ANIAG non tarderà ad arrivare! State buoni e tranquilli... la lettera di risposta arriverà il prima possibile e sarà pubblicata ovunque. Penso che comunque le persone intelligenti si siano già fatti una propria opinione informandosi e che in Italia siano certamente la maggioranza!
Per il resto non posso fare altro che ringraziare il consiglio nazionale geometri per la pubblicità gratuita che ci ha fatto perchè in 8 anni non siamo mai riusciti a contattare tutti i quasi 100.000 geometri per mancanza di fondi; almeno cosi' sapete che esistiamo!


Geometra Claudio Tosi iscritto all'albo della provincia di pistoia al n. 1190 (e non solo sig. Tosi Claudio tra parentesi "pistoia" ) - questo per codice deontologico professionale che non esclude la possibilità di partecipare a società. Ma non esiste solo la teletechnos srl a dare servizi all'associazione e poi è comunque un consiglio di 5 persone che prende le decisioni su cosa fare o meno.

Per il resto fate le vostre belle visure camerali, guardate il sito www.aniag.it e quello di Geoweb e traete le vostre conclusioni prima di sputare sentenze su cio' che nemmeno conoscete, perchè la reputazione di una persona e la dignità è la prima cosa che dovete rispettare tutti; per non parlare poi della reputazione di una associazione composta da più figure professionali e da collegi e ordini che hanno convenzioni con la stessa!

Esempi: 1) Da noi è tutto trasparente.. in geoweb ad esempio la convenzione con l'agenzia del territorio non compare!! meditate gente.. meditate!!!!!!!!!

2) E i corsi professionali? Non sono forse gli stessi presenti su Geoweb e descritti sul sito della "Fondazione Geometri"? Meditate gente.. meditate!!

Insomma, meditate perchè è proprio vero... ne vedremo delle belle!! Ai posteri l'ardua sentenza.
Da geometra iscritto a un albo professionale non posso fare altro che sentirmi amareggiato e offeso.


Geom. Claudio Tosi

 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2011 alle ore 07:31

"geobeta" ha scritto:
ahahah, ma che scemenze...
non sono il tosi!
non capisco perché si debba considerare un associazione come composta dal solo presidente; chi sa cos'é una associazione sa che ogni socio é pari a chiunque altro, presidente compreso. E' normale che un associato difenda l'associazione di cui fa parte; molto più curioso invece che un cliente difenda strenuamente e disinteressatamente un proprio fornitore; direi più unico che raro, almeno in italia. Ma si sa, qui l'infiltrato sono io...
E' meraviglioso inoltre, come si fa notare, che savoldi accusi tosi di avere altri interessi....come dicono a prato, cencio dice male di straccio. Ma un presidente di un ordine a livello nazionale dovrebbe essere ancora di più sopra simili questioni di interessi prettamente economici, a mio avviso. In realtà i grattacapi di geoweb nascono altrove.
Come geoalfa sa benissimo, il vero problema di geoweb non é aniag, ma la liberalizzazione delle visure. Forse lui si perita a dirlo per logici motivi, ma io non ho di queste remore: ai collegi provinciali non frega niente né di aniag né di geoweb, perché le convenzioni se le fanno per conto proprio direttamente con l'agenzia del territorio. E chi non la fa per conto proprio, spesso le ha già con visura spa. Eh già, ma si sa...come ho già detto prima, ci si rifa sempre "coi più piccini".
In ogni caso concordo con geoalfa sulla sterilità della discussione in questo ambito.
Chi ha occhi per vedere legga, chi ha orecchie per sentire ascolti e soprattutto chi ha in mezzo una testa per pensare, la usi.
Chiudo con questo le comunicazioni, vista la palese parzialità della platea (inutile rimbalzare sui muri di gomma), e rimando al post iniziale: ne vedremo delle belle.

p.s.: Leo, forse le ingiure del tempo si sono accanite sulla tua memoria perché i prezzi di geoweb inizialmente non erano certo quelli attuali, e geoalfa ti potrà dire a quanto ammontavano; il nick l'ho scelto due anni fa dopo aver letto vari post di geoalfa in cui , notai, non perdeva mai occasione di "fare pubblicità" a geoweb; per cui, per contrappasso (o par condicio se preferisci)...beh, ma di "infiltrati" qui ci sono solo io, per cui passo e chiudo.



E allora se non sei il tosi, come scrivi tu, perché non ti firmi?
Palle al centro come dice Geoalfa o decentrate e vicine alle chiappe retrostanti?
Facile nascondersi dietro un nick!?!
Guarda i miei! Sempre con la firma sotto e sempre mi prendo le responsabilità di quel che dico.
Saluti
Carlo Cinelli

 
 

presidenteaniag

Iscritto il:
11 Maggio 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2011 alle ore 07:40

Caro Geoalfa, forse sei quello del Collegio di Rieti che rischia la denuncia per diffamazione per avere scritto:

"Grazie all'interessamento del Collegio di Rieti, il C.N.G. ha preso posizione su una comunicazione che abbiamo più volte segnalato, in quanto ritenuta fuorviante e lesiva dell'immagine della nostra Categoria."

Beh forse potresti commentare questa dicitura, solo a titolo informativi, perchè in italiano non dice nulla!

Comunque a parte tutto quello che succederà, saranno svelate anche tante altre cosine tenute nel cassetto e relative alla mia persona.

Non vi preoccupate.. ci sarà da divertirsi..

 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie