Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / GEOWEB VS ANIAG 2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GEOWEB VS ANIAG 2

fava

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2011 alle ore 21:37

ho letto tutto il topic precedente e mi complimento con chi l'ha chiuso. Casualmente .. si era dimenticato di chiuderlo ... senza poi lasciare possibilità di replica a NESSUNO !!! grazie

nessuno si rende conto di ciò che ha scritto.

Chi accusa Tosi di avere interessi economici è il primo che corre per tutt'italia vendendo libri e software GRATUITI ??? no a pagamento !

Chi sostiene che ha infranto regole del codice deontologico: ma quali regole !! ci sono delle regole ?? ma per chi ?
se ci fossero delle regole il vostro amico Pino M. non sarebbe proprietario di una società che vende software per professionisti e contemporaneamente presidente di una associazione del CNG che tratta della medesima materia?!!

perchè Savoldi non manda una lettera a tutti i presidenti ed alla Geoweb dicendo ad esempio di togliere i loghi pubblicitari sul sito di Geoweb??

perchè da anni esiste questa commistione e tutti stanno zitti ??

.... è un mondo di merda ! ... vince sempre e solo il più .... CORROTTO.

saluti
un'ex associato ANIAG

Geom. Fava Francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 19:52

Non avevo ancora letto questo messaggio della grandissima FAVA.
E credo che non l'avesse letto nemmeno geocinel sennò ti avrebbe risposto per le rime.
Siccome è un mio amico posso dirti che lui non vende software e neanche libri.
I software li vende la Tecnobit e i libri la Maggioli quindi sei fuori strada.
Correggi la rotta e non dire inesattezze.
Volevo riportarvi una notizia meravgliosa per lo convento e per li frati tutti.
Il TOSI ha perso la causa contro Savoldi ed è stato condannato a pagare le spese sue e degli altri.
Bella gara.
Saluti
A.S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 20:02

"fava" ha scritto:

Chi accusa Tosi di avere interessi economici è il primo che corre per tutt'italia vendendo libri e software GRATUITI ??? no a pagamento !
Geom. Fava Francesco



Innanzitutto grazie a Topografo Scarso ho notato questo topic che mi era sfuggito.
Certo il Signor Francesco FAVA ne ha di fantasie.
Io sarei quello che corre per l'Italia vendendo libri e software?
Tu sai quel che dici vero?
E allora dimmi quanto guadagno dai software Tecnobit e dai libri Maggioli?
Domanda a Gianni Rossi quanto mi da di provvigione e quanto mi viene dai libri.
Sono ricchissimo. Sembro NAOMO di Panariello.
Povera FAVA, di nome e di fatto.
Ciao
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 22:07

Non so chi sia il Geom. Fava Francesco, ma la sua affermazione su Carlo è gravemente offensiva e diffamatoria.

Chi vende software in giro per l’Italia (facendosi, per contro, un mazzo grande come una casa) sono io e la mia azienda, Tecnobit, la quale propone ai Collegi, in qualità di sponsor, i convegni su riconfinazioni e georeferenziazioni.

Per chi non se ne intende, lo “sponsor” è un pirla che, a fronte della possibilità di esporre i propri prodotti, paga tutti i costi della manifestazione in modo che al Collegio e agli iscritti non costi nulla. Il tutto ovviamente senza alcun impegno di acquisto da parte di nessuno.

Questo è il motivo per il quale di convegni ne abbiamo tenuti oltre 100 in 3 anni, ricevendo apprezzamenti da tutti.

Carlo Cinelli, così come Leonardo Gualandi, non beccano un centesimo che sia uno dalla vendita del software. Loro hanno un misero gettone per la giornata persa, punto.

Molte volte Carlo mia ha fatto notare, giustamente, che l’entità di tale gettone è di gran lunga inferiore a quello che gli frutta una giornata da libero professionista. Tuttavia ha sempre stretto i denti continuando a girare l’Italia in lungo e in largo, mosso evidentemente solo dall’amore per la categoria.

A gente come lui e Leonardo i geometri Italiani hanno solo una cosa da dire: GRAZIE.

Gianni Rossi
Tecnobit S.r.l.

P.S. quanto ai libri, sempre per chi non se ne intende, l’introito va all’editore, mentre all’autore vanno i diritti. Chi si è cimentato in opere di nicchia come quelle scritte da Carlo e Leonardo sa bene che l’ammontare dei diritti non basta nemmeno a pagare la corrente elettrica della lampadina consumata a passare le notti a scrivere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 07:31

Mi scuso: da tanto tempo, ormai, trascuro un po' troppo questa comunità a cui tanti Colleghi danno contributi enormi e disinteressati, e intervengo qui solo perché Carlo mi ha inviato il link in cui Gianni Rossi parla anche di me. Quindi sento l'obbligo di spiegare anche se l'argomento non mi affascina affatto: come cantava un altro Francesco "di solito ho da far cose più serie".

Ma il Francesco che ha aperto il post ha scritto qualcosa che non mi piace:
"Fava" ha scritto:
... ha infranto regole del codice deontologico: ma quali regole !! ci sono delle regole ?? ma per chi ?...



Sarà perché ne ho parlato da poco in questo post:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
ma a me sembra che le regole ci siano. Se alcuni, o anche molti, non le rispettano non mi pare un buon motivo per seguirli. Questo sia in linea di principio, sia per un banalissimo problema pratico: eventualmente bisognerebbe prima stabilire qual'è la percentuale o la quantità di mariuoli che autorizza chiunque altro a fregarsene delle regole!
Se ne bastasse uno solo, allora si scatenerebbe il putiferio.

Ditemelo: non vorrei rimanere indietro :roll: !

Ma io vengo chiamato in causa da Gianni, e a lui vorrei replicare (ingrato: non lo ringrazio per le lusinghiere parole e bla, bla, bla).

Non mi piace definire "misero" il gettone per le giornate spese in giro: i miei figli sono già parecchio grandicelli, e non rubo loro giornate di vacanza in compagnia (alla loro età la mia compagnia è qualcosina più che superflua...); quindi la giornata spesa in convegni è per me una giornata di lavoro per una Ditta, la Tecnobit, di cui sono consulente tecnico.
Ci sono lavori in cui si ricava di più e altri in cui si ricava di meno, ma non posso dimenticare che nel tour che ormai ha toccato una enorme parte d'Italia ho ricevuto, oltre ai gettoni che comunque reputo dignitosi e non costituiscono prostituzione della professionalità, anche un enorme feedback.
Mi sembra di essere stato "a bottega" da un'infinità di Colleghi in ogni luogo; ho avuto informazioni e notizie sulla diversità "genetica" dei confini in Italia.

E ho avuto contatti umani impagabili.

Sarà un caso che "impagabili" si sposi con il concetto di gettone? :wink:

Grazie

Leonardo Gualandi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 07:57

"fava" ha scritto:
ho letto tutto il topic precedente e mi complimento con chi l'ha chiuso.
Casualmente .. si era dimenticato di chiuderlo ... senza poi lasciare possibilità di replica a NESSUNO !!! grazie
nessuno si rende conto di ciò che ha scritto.
Chi accusa Tosi di avere interessi economici è il primo che corre per tutt'italia vendendo libri e software GRATUITI ??? no a pagamento !
Chi sostiene che ha infranto regole del codice deontologico: ma quali regole !! ci sono delle regole ?? ma per chi ?
se ci fossero delle regole il vostro amico Pino M. non sarebbe proprietario di una società che vende software per professionisti e contemporaneamente presidente di una associazione del CNG che tratta della medesima materia?!!
perchè Savoldi non manda una lettera a tutti i presidenti ed alla Geoweb dicendo ad esempio di togliere i loghi pubblicitari sul sito di Geoweb??
perchè da anni esiste questa commistione e tutti stanno zitti ??
.... è un mondo di merda ! ... vince sempre e solo il più .... CORROTTO.
saluti
un'ex associato ANIAG
Geom. Fava Francesco



"georox" ha scritto:

Non so chi sia il Geom. Fava Francesco, ma la sua affermazione su Carlo è gravemente offensiva e diffamatoria.
Chi vende software in giro per l’Italia (facendosi, per contro, un mazzo grande come una casa) sono io e la mia azienda, Tecnobit, la quale propone ai Collegi, in qualità di sponsor, i convegni su riconfinazioni e georeferenziazioni.
Per chi non se ne intende, lo “sponsor” è un pirla che, a fronte della possibilità di esporre i propri prodotti, paga tutti i costi della manifestazione in modo che al Collegio e agli iscritti non costi nulla. Il tutto ovviamente senza alcun impegno di acquisto da parte di nessuno.
Questo è il motivo per il quale di convegni ne abbiamo tenuti oltre 100 in 3 anni, ricevendo apprezzamenti da tutti.
Carlo Cinelli, così come Leonardo Gualandi, non beccano un centesimo che sia uno dalla vendita del software. Loro hanno un misero gettone per la giornata persa, punto.
Molte volte Carlo mia ha fatto notare, giustamente, che l’entità di tale gettone è di gran lunga inferiore a quello che gli frutta una giornata da libero professionista.
Tuttavia ha sempre stretto i denti continuando a girare l’Italia in lungo e in largo, mosso evidentemente solo dall’amore per la categoria.
A gente come lui e Leonardo i geometri Italiani hanno solo una cosa da dire: GRAZIE.
Gianni Rossi
Tecnobit S.r.l.

P.S. quanto ai libri, sempre per chi non se ne intende, l’introito va all’editore, mentre all’autore vanno i diritti.
Chi si è cimentato in opere di nicchia come quelle scritte da Carlo e Leonardo sa bene che l’ammontare dei diritti non basta nemmeno a pagare la corrente elettrica della lampadina consumata a passare le notti a scrivere.



E' indubbio che condivido quanto sopra risponde al cosiddetto "Fava Francesco", che non conosco e non desidero nemmeno conoscere, ..... perché?

ma perchè prima di tutto:
Carlo, Leonardo e Gianni sono amici da anni e nel loro comportamento non ho mai ravvisato alcun difetto di cui il cosiddetto "FAVA" fa ampio sfoggio!
persone come lui non apporteranno nulla alla categoria!
direi di più: portano solo danni, danno di immagine sia professionale, sia etica, che generale!

in seconda battuta:
- ormai, dal lontano 28e29 marzo 2008 che sua mia personalissima idea portata a compimento con un ampio ed insperato successo, non decretato da me, ma da tutti coloro che vi parteciparono, il binomio è stato sempre un successo continuo, non perchè propondono l'acquisto dei loro libri, ma perchè esprimono e rendono edotti i giovani e meno giovani che vi partecipano, dei concetti e delle esperienze di vita professionale utili e soprattutto inconfutabili!

Carissimo Fava, ti sei inciampato con un argomento, per te contraddittorio, e da questo si desume che non sei in grado nemmeno di scrivere il titolo prima del nome e cognome!

ci vuole ben altro....!

ed infine:
a Gianni Rossi, un plauso per come ha risposto: dettagliatamente, forse troppo, per uno come il cosìdetto "Fava". !

spero che la cosa finisca qui e questa volta ti bannino definitivamente:
così come intervieni non sei per nulla gradito!

dei comportamenti come il tuo ne abbiamo pene le tasche!!!!

saluti e a mai più leggerti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 11:59

Condivido tutto quanto detto dal mio amico Leo.
Lo sforzo finanziario che fa Gianni Rossi non è da considerarsi assolutamente misero e questo gliel'ho riconosciuto più volte anche in privato.
Per di più se uno continua a fare queste cose ci sarà pure un motivo.
Mi sembra che Leo abbia esplicato benissimo il concetto, sul quale non aggiungo niente.
A Gianni alias Geoalfa dico che è inutile bannarlo.
In questo mondo infatti bisogna essere preparati al fatto che se tanti ti apprezzano per quello che fai, qualche FAVA che ti sputa addosso ci sarà sempre.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie