| Autore | 
Risposta | 
  
totonno 
(GURU)
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
19 Maggio 2006 
Messaggi:  
8611 
Località 
Firenze
 | 
Nel SW pregeo sono abilitati a firmare i seguenti tecnici titolati (menù a scelta predisposizione riga 0) :     Agrotecnico     Architetto     Dott. Agronomo     Geometra     Ingegnere     Perito agrario     Perito edile
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA4 
 
Iscritto il: 
28 Agosto 2015 alle ore 16:02 
Messaggi:  
3204 
Località 
Veneto - Adria città Etrusca
 | 
"rubino" ha scritto: Buongiorno: vi risulta che i geologi siano abilitati alla redazione di atti d'aggiornamento catastale?      Salve   Abilitati SI, ma a firmare NO.   Comunque Rubino c'è una circolare che aveva chiarito l'elenco dei soggetti che potevano firmare, bisogna trovarla.   Saluti cordiali
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
DUCHESSA 
 
Iscritto il: 
09 Settembre 2013 alle ore 12:13 
Messaggi:  
836 
Località 
 | 
i termine GEO-LOGI deriva anticamente da GEO-METRI-LOGI-CI   quindi sarebbero dei geometri più logici a tutti gli effetti di conseguenza abilitati a produrre atti di aggiornamento catastale   semplice no?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
totonno 
(GURU)
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
19 Maggio 2006 
Messaggi:  
8611 
Località 
Firenze
 | 
"DUCHESSA" ha scritto: i termine GEO-LOGI deriva anticamente da GEO-METRI-LOGI-CI      quindi sarebbero dei geometri più logici a tutti gli effetti di conseguenza abilitati a produrre atti di aggiornamento catastale      semplice no?     I Geologi si occupano della GEOLOGIA che sarebbe lo STUDIO della TERRA.     Non mi sembra la stessa cosa la GEOMETRIA, che riguarda la MISURA della TERRA di cui si occupano i Geometri ed altre professioni connesse.     Anche come conoscenza e competenza mi sembra che i Geologi hanno una impostazione di studio diversa dalla nostra e si occupino di tutt'altro, riferito alla terra, che è la cosa che hanno in comune, tant'è che entrambi i termini iniziano con GEO.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
DUCHESSA 
 
Iscritto il: 
09 Settembre 2013 alle ore 12:13 
Messaggi:  
836 
Località 
 | 
siiii...però anche i geometri hanno a che fare con la terra quando si occupano di fondazioni e scavi per edilizia e strade e poi misurano la terra quando eseguono un frazionamento     quindi i geo-metri e i geo-logi sono figli della stessa terra
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
anonimo_leccese 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2009 
Messaggi:  
7346 
Località 
 | 
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
totonno 
(GURU)
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
19 Maggio 2006 
Messaggi:  
8611 
Località 
Firenze
 | 
I Geometri quando si occupano di fondazioni (sarebbe bene lo facessero gli ingegneri che hanno una più completa competenza per il calcolo statico delle strutture) devono avere la relazione geologica per sapere su quale tipologia di terreno si va a costruire, che per l'appunto è firmata dal Geologo, che ha le competenze sulla qualità e la stratrigrafia del terreno, e non dal geometra.      Purtroppo in questi anni si è ignorato l'importanza del Tecnico Geologo in tutti i campi e i risultati si vedono dagli eventi tragici che in Italia si ripetono sempre più spesso. E si continua ad ignorare questa figura anche nella prevenzione. Troppo scomoda la verità di come è debole il nostro territorio sotto l'aspetto idrogeologico e sismico.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
don.ABBONDIO 
 
Iscritto il: 
30 Settembre 2015 alle ore 11:48 
Messaggi:  
368 
Località 
 | 
concordo con Anonimo Leccese     i progenitori dei primi geo-metri e primi geo-logi sono nati nella Grotta dei Cervi di Porto Badisco     li c'è una reale testimonianza rupestre e terrena di tale passato, i nostri antenati dei disegni e dei pittogrammi
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
SIMBA4 
 
Iscritto il: 
28 Agosto 2015 alle ore 16:02 
Messaggi:  
3204 
Località 
Veneto - Adria città Etrusca
 | 
Salve      Dato che siamo in argomento è vero quello che ha riportato totonno in merito agli agrotecnici, ma in rete ho trovato questa (non so se ancora valida):      www.agrotecnici.it/circolari_pubbliche/1...     sembra smentire che l'agrotecnico possa firmare ancora pratiche catastali.   Saluti cordiali
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
anonimo_leccese 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2009 
Messaggi:  
7346 
Località 
 | 
"rubino" ha scritto: Buongiorno: vi risulta che i geologi siano abilitati alla redazione di atti d'aggiornamento catastale?      Ma,....a che prò questa domanda ???       buona fine anno ....       www.youtube.com/watch?v=S6mUZCQ1m64
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
DUCHESSA 
 
Iscritto il: 
09 Settembre 2013 alle ore 12:13 
Messaggi:  
836 
Località 
 | 
purtroppo da quando è diventato Caporale fa domande più snob...si è allineato alla big mania nazionale
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
"anonimo_leccese" ha scritto: "rubino" ha scritto: Buongiorno: vi risulta che i geologi siano abilitati alla redazione di atti d'aggiornamento catastale?         Ma,....a che prò questa domanda ???          buona fine anno ....          www.youtube.com/watch?v=S6mUZCQ1m64[/quo...  Purtroppo non tutto può essere esposto chiaramente.   Grazie e Auguri.
 
  
  | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
anonimo_leccese 
 
Iscritto il: 
29 Ottobre 2009 
Messaggi:  
7346 
Località 
 | 
"rubino" ha scritto: Purtroppo non tutto può essere esposto chiaramente.      Grazie e Auguri.   OK.....     Non è recentissimo come articolo,..ma è significativo !!  Verrà affrontata inoltre la storia del catasto, il trattamento dati catastali e la procedura PREGEO (PREtrattamento atti GEOmetrici) per la predisposizione su supporto informatico e la presentazione agli uffici dell'Agenzia del Territorio degli Atti geometrici d’aggiornamento del Catasto.    www.socgeol.it/300/2006/news/corso_di_ri...     Per il momento pensiamo solo a festeggiare, chi può, la fine d'anno....
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
Eggià, piuttosto significativo: la cultura è una bella cosa e non si nega a nessuno ma ancora non s'è capito se possono firmare docfini e tipini.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |