Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Esenzione tributi catastali per Demanio dello Stat...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Esenzione tributi catastali per Demanio dello Stato?

Autore Risposta

tore10

Iscritto il:
07 Giugno 2003

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2013 alle ore 10:28

Ciao a tutti, anche io dopo numerose ricerche sono venuto a capo di un caso simile, l'accatastamento di una sede di proprietà del ministero delle infrastrutture, grazie anche a quanto trovato nelle varie discussioni di questo preziosissimo forum, un dirigente mi ha mandato questo fac-simile:



Agenzia delle Entrate
Ufficio Provinciale di ….................. - Territorio
Via …..........................,
….................. ….................

Oggetto:Comune di …................... (….........) – Accatastamento …....................................................................... – Richiesta esenzione

Si premette che con determinazione n. …........... del …../......./............. Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti- sede coordinata di …......................., ha dato l’incarico al Geom. …....................................... di predisporre la pratica di accatastamento della nuova sede per “.............................” individuato in catasto al Fg. ….............. mappali …........................., realizzato con fondi statali per essere adibito ad uso governativo.
Tenuto conto di quanto sopra si chiede per la procedura di accatastamento in oggetto (richiesta estratto di mappa, Procedura PREGEO e DOCFA) da eseguirsi nell’interesse dello Stato, l’esenzione dei tributi speciali e del bollo, ai sensi della legge 15 maggio 1954 n. 228 e s.m.i. dell’art. 16 tabella B DPR 26/10/1972 n. 642 e la circolare 2/2009 dell’Agenzia del Territorio.
Distinti saluti.

Il Responsabile
…...............................

Spero posso tornare utile a qualcuno,
Saluti Salvatore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2013 alle ore 17:58

a me risulta che le esenzioni citate nella lettera siano solo riferite agli enti territoriali locali, non allo stato.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2013 alle ore 18:18

Rispondo a Numero.

Ma che vogliamo fare? Non accettare nemmeno il parere espresso nella Nota della dirigenza della tua Toscana?

Mi sembra eccessivo che a fare i pignoli sul significato de Ente Pubblico ci mettiamo pure noi,... !!! non ci bastano i solerti funzionari che sono sommersi dalle circolari e non hanno tempo di leggerle e quindi applicarle ?????'

Alessio, sarà il caldo, ma a me sembra che stiamo andando fuori strada!

Buona tintarella

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2013 alle ore 09:24

"geoalfa" ha scritto:
Rispondo a Numero.

Ma che vogliamo fare? Non accettare nemmeno il parere espresso nella Nota della dirigenza della tua Toscana?

Mi sembra eccessivo che a fare i pignoli sul significato de Ente Pubblico ci mettiamo pure noi,... !!! non ci bastano i solerti funzionari che sono sommersi dalle circolari e non hanno tempo di leggerle e quindi applicarle ?????'

Alessio, sarà il caldo, ma a me sembra che stiamo andando fuori strada!

Buona tintarella



Evidentemente mi hai frainteso. io non ho detto che il demanio non è esente, ma solo che i riferimenti riportati nella richiesta non sono quelli giusti.

La tintarella purtroppo quest'anno me la faccio in cantiere, perchè le ferie non me le posso permettere.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2013 alle ore 18:53

Alessio,

con una alta percentuale di probabilità, prossima al 99,9% hai ragione tu.

a suo tempo predisposi anche questa Guida:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Tu che sei un coltore della storia catastale, se ci trovi qualcosa di inesatto, fammelo sapere!

E , prt favore mandami i riferimenti che fo le dovute rettifiche.

io, nel frattempo ritorno in spiaggia!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2013 alle ore 09:37

Mi sta passando per le mani un caso del tutto simile a quello esposto da naruto, e mi piacerebbe sapere come l'ha risolto!

grazie s auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2013 alle ore 10:12

I dirigenti del Demanio e del Catasto si sono interpellati e hanno constatato che i tributi sono dovuti. Ho chiesto su che base e che norma erano arrivati a questa conclusione m aessendo i l'ultima ruota del carro e neanche il tecnico che firma l'accatastamento non sono stato documentato in merito


Io penso che sia andata così.

- Oh dicono che forse non si dovrebbero pagare i tributi?

- I tributi? ma che ce frega tanto i soldi sono pubblici mica nostri!!!


Cmq sono convinto che i tributi non sono dovuti. E' un paradosso che un Ente come il demanio debba pagare ad un altro ente Agenzia delle Entrate.

E' come tirara fuori i soldi dalla tasca destra e metterli nella sinistra, che senso ha?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2013 alle ore 18:21

Salve se interessa posso ritrovare qualcosa di più preciso tal proposito. Comunque un concetto che ricordo bene, era la stessa frase postata sopra, nella richiesta per l'esenzione c'era " ...è resa nell'interesse dello Stato"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2013 alle ore 08:31

penso che per chi predispone le Guide, ogni contributo utile per la formazione/aggiornamento è sempre bene accetto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2017 alle ore 12:20

salve a tutti

ad oggi, la procedura per l'esenzione rimane sempre la stessa?

ovvero, bisogna protocollare lettera inc. e richiesta esenzione, per poi indicare prot. in relaz tecnica ed allegarle?

faccio questa domanda perchè ho un tipo APPROVATO in esenzione tributi, per un edificio pubblico, senza aver protocollato lettere e senza aver allegato nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie