|
Forum
| Autore |
Esenzione imposta sui redditi dei fabbricati e da ICI |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Tratto da: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... [size=18] Esenzione imposta sui redditi dei fabbricati e da ICI[/size] Come espressamente indicato al punto n° 6 della Circolare n° 7/2007 -Prot. n° 48015 6) Accertamenti fiscali per l’assoggettabilità ad imposta della rendita catastale iscritta in catasto Si evidenzia quanto previsto dall’art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 139, secondo cui “Ai fini inventariali, le unità immobiliari già censite al catasto edilizio urbano non sono oggetto di variazione qualora vengano riconosciute rurali… ”, evidentemente quando non subiscono mutazioni oggettive. Con questa impostazione, il legislatore ha voluto prevedere la piena autonomia tra il profilo catastale (costituzione dell'inventario completo) e quello fiscale (imposizione o esenzione sulla base delle redditività oggettive, comunque riportate in catasto). In conseguenza di questa scelta, a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto del Ministro delle Finanze 2/1/1998, n. 28, si vengono a trovare iscritti nel catasto edilizio urbano abitazioni (censite in una delle categorie del gruppo A) ed annessi agricoli (censiti in una categoria del gruppo C ovvero in D/10) con rendita attribuita, al pari di tutte le altre unità immobiliari urbane, ma che sono invece strumentali ai fini dell'attività agricola e quindi esenti da imposta sui redditi dei fabbricati e da ICI. L’applicazione delle agevolazioni fiscali per le costruzioni che soddisfano i requisiti della ruralità, in quanto strumentali ai fini dell'attività agricola, sono di competenza degli uffici preposti all'accertamento dei vari tributi, a richiesta dei quali, gli Uffici provinciali dell‘Agenzia del Territorio forniscono la consulenza tecnica prevista dai compiti istituzionali per la verifica della sussistenza o meno dei caratteri oggettivi delle costruzioni e dei terreni asserviti. Per gli Uffici fiscali, l’accertamento concerne invece sempre la verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi per il riconoscimento della ruralità al fine di assoggettare o meno a tassazione il relativo reddito di fabbricati, comunque, iscritto in catasto. ATTO NOTORIO: Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa al fine del riconoscimento dei requisiti di ruralità per i fabbricati rurali abitativi, nonché dei fabbricati agricoli strumentali (art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Il sottoscritto ........... nata a ......... il .......... e residente in ........ alla via ............... n° ........., c.f. ................., in qualità di proprietario del fabbricato rurale con relativi annessi agricoli sito in ............... alla via .............n° ......... edificato in virtù del “Permesso di Costruire” n° ............., riportato nel Catasto Terreni del Comune di ................... al foglio ............ con la particella .............. e nel Catasto Fabbricati sempre col foglio ..........., particella ........., Sub ....... (Abitazione) e Sub .............(Costruzione strumentale connessa all’attività agricola), consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall’art. 47 del medesimo decreto, con la presente DICHIARA - che l’immobile sopra indicato e più precisamente censito nel Catasto Fabbricati al foglio .......... con la particella .........., Sub ........ è da considerarsi costruzione strumentale all’attività agricola e precisamente trattasi di “Casa di abitazione utilizzata dal proprietario”(art. 42 lettera a) del D.P.R. 22/12/1986 n. 917) e non risulta censita nella categoria A/1 o A/8, nè presenta caratteristiche di lusso di cui al D.M. 2 agosto 1969; - che l’immobile sopra indicato e più precisamente censito nel Catasto Fabbricati al foglio ......... con la particella ........., Sub .......... è da considerarsi costruzione strumentale all’attività agricola e precisamente trattasi di “Costruzione strumentale alla coltivazione del terreno”(art. 42 lettera c) del D.P.R. 22/12/1986 n. 917) quale annesso agricolo del fabbricato rurale; - che il sottoscritto ai fini del riconoscimento della ruralità risulta in possesso dei requisiti oggettivi, nonché di quelli soggettivi in quanto correlati a condizioni proprie del soggetto utilizzatore/titolare di diritti reali sugli immobili medesimi; - che per le U.I.U. innanzi citate sussistono i requisiti di ruralità ai fini fiscali ai sensi dell’art. 9, comma 3 del Decreto Legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito nella legge 26 febbraio 1994, n. 133, come sostituito dall’art. 2 del D.P.R. 23 marzo 1998, n. 139 e da ultimo integrato dall’art. 2, comma 37, del Decreto Legge n. 262 del 2006, convertito nella legge n. 286 del 2006 e pertanto esenti da imposta sui redditi dei fabbricati e da ICI. Alla presente si allega copia del documento di riconoscimento .................lì, ......./......./2011 -In Fede- LETTERA TRASMISSIONE ATTI: Spett.le Comune di ................. Alla c.a. del Capo Settore dell'Ufficio Ragioneria Finanza Oggetto: Tributo ICI – Fabbricato in ................. alla via ........... n° ......, distinto nel N.C.E.U. al foglio ........., particella ........ Sub ...... e Sub ....... Il sottoscritto ................. nato a ................ il ................. e residente in .......... alla via ............, c.f. ..................., in qualità di proprietario del fabbricato in oggetto indicato, con la presente RIMETTE la documentazione comprovante la ruralità del suddetto fabbricato, consistente in: 1)Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà; 2)Copia comprovante l’avvenuta denuncia in Catasto dell’immobile. Al fine di agevolare i compiti di Codesto Ufficio, si allega altresì copia della Circolare n° 7/2007, prot. n. 48015 del 15/06/2007 emessa dall’ Agenzia del Territorio. Ai sensi della legge 241/90 e s.m.i., la scrivente chiede un riscontro alla presente comunicazione. ............. lì, ...../......./2011 -Con Osservanza- Essendo un argomento molto delicato nonchè importantissimo(come suggerito da Dado) la mia proposta è quella di farne una "FAQ" in merito Grazie per l'attenzione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
612
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Gianni devo solo ringraziarti e farti i complimenti per il tuo egregio lavoro.... Questo è lo spirito di collaborazione.... Cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
nulla di che! tutto deve servire ad essere il più informati possibile. che ne dite se inserisco anche il seguente fax simile per la autocertificazione: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PER ESONERO I.C.I. ANNO ______ (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto ____________________________________________________________ [size=7](cognome) (nome)[/size] nato a __________________ (___) il _____________________________ (luogo) (prov.) (giorno, mese, anno) e residente a ________________ in ______________________________ [size=7](luogo) (indirizzo)[/size] consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità DICHIARA 1. di possedere il fabbricato/porzione di fabbricato, non appartenente alle categorie A/1 E A/8, destinato a prima abitazione così individuato: C.C. ___________; categoria ________; p.ed. ________; sub. ______ 2. di possedere i seguenti fabbricati/porzioni di fabbricati strumentali all’attività agricola, utilizzati per le seguenti destinazioni e così individuati: • uso: _____________; C.C. ______; categoria __; p.ed. _____; sub. ___; • uso: _____________; C.C. ______; categoria ___; p.ed. ____; sub. ___; • uso: _____________; C.C. ______; categoria ___; p.ed. ____; sub. ___; • uso: _____________; C.C. ______; categoria ___; p.ed. ____; sub. ___; • uso: _____________; C.C. ______; categoria ___; p.ed. ____; sub. ___; 3. di essere conduttore di terreni, cui suddetti fabbricati sono asserviti, di superficie superiore a mq. _____ : metri quadri complessivi:___________; 4. di essere titolare di partita IVA agricola numero: ___________________ 5. di avere realizzato un volume d’affari derivante da attività agricola superiore ad ¼ del proprio reddito complessivo: • Reddito complessivo anno _______: Euro ________________; • Volume d’affari IVA anno _______: Euro ________________; Il sottoscritto rilascia la presente dichiarazione al fine del riconoscimento della ruralità ai fini fiscali come previsto dal D.L. n.557/93, convertito in legge 133/94, come modificato dal DPR 139/98. luogo e data FIRMA __________________ __________________________ :?: cordialità
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Grazie e complimenti Cesko ! Tanto di Cappello. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|