Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Esenzione diritti x frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esenzione diritti x frazionamento

Tophos

Iscritto il:
02 Maggio 2003

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2006 alle ore 09:01

Il Comune mi ha affidato l'incarico per la redazione di un tipo di
frazionamento relativo ad un'opera di presa (acquedotto). Esiste la
possibilità di poter usufruire dell'esenzione dei diritti catastali, se sì
quale prassi devo adottare, è sufficiente una normalissima lettera di
incarico da parte del Comune.
Grazie anticipatamente.
Thopos

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2006 alle ore 09:58

Si ti basta la lettera d'incarico del Comune per richiedere l'esenzione dal pagamento dei diritti. Dai un'occhiata al nota 9984 del 30/01/2006 che trovi sul sito alla sezione "normative e circolari", potrebbe esserti utile.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2006 alle ore 10:32

Devi farti fare dal Comune una domanda di esenzione facendo citando le due leggi a cui si fa riferimento:
L. n° 1149/1967 del 21 Novembre 1967
"ESONERO DELL'IMPOSTA DI BOLLO E DAI DIRITTI CATASTALI ED IPOTECARI SUGLI ATTI E DOCUMENTI RELATIVI AD ESPROPRIAZIONI PER PUBBLICA UTILITA'"
D.P.R. n° 642/1972 del 26 Ottobre 1972
"DISCIPLINA IMPOSTA DI BOLLO"
Protocollarla all'Agenzia del Territorio (allegando la delibera del Comune con la quale si intende procedere all'esproprio delle aree)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massimo70

Iscritto il:
19 Novembre 2009

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2013 alle ore 19:40

ho presentato un tipo di frazionamento al catasto terreni per l'esproprio di strade e non ho pagato i tributi perchè in esenzione. adesso dovrei presentare i docfa per la creazione di alcune aree urbane ma mi dicono che l'esenzione per i docfa non è valida. qualcuno ha esperienza a riguardo? perchè la stessa pratica espropriativa va in esenzione al catasto terreni e non in esenzione al catasto fabbricati????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie