Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Diritti su una strada comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Diritti su una strada comune

Marcel

Iscritto il:
27 Gennaio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 03:09

Sono nuovo del forum e mi scuso sin d'ora per qualsiasi mancanza.
Ho un terreno agricolo, di notevoli dimensioni, acquistato da mio padre moltissimi anni fa quando ancora non erano stati recintati tanti piccoli lotti che nel tempo hanno interamente circondato la mia proprietà, secondo uno scriteriato frazionamento di cui mio padre da profano non si era reso conto. Una sorta di piccola cornice con al centro il mio grande terreno. L'unica via d'accesso è posta tra due lotti (con fronte su via pubblica) attraverso una strada sterrata che continua sino a tagliare a metà il mio terreno. Nell'atto d'acquisto si legge: "il venditore cede gratuitamente una fascia di terreno di metri 6 lungo tutta la lunghezza del fondo.... da adibire a passaggio interpoderale comune a tutti i frontisti prospicienti sullo stesso". I lotti prospicienti sono solo i due di cui sopra e naturalmente il mio e mi viene perciò da credere che mi sia stato ceduto l'intero tratto (compresa la parte "abbandonata" dai due lotti). In seguito negli atti di vendita dei due lotti si legge:" gli acquirente si impegnano ad abbandonare a sede stradale una striscia di terreno (3 metri ciascuno) che resta comune....". Per me è l'unico accesso, mentre gli altri probabilmente non lo hanno mai usato perché hanno l'accesso diretto dalla strada principale. La questione è questa: che diritti posso vantare su questa strada? Sono io nelle condizioni di autorizzare il transito a terze persone? Con carte e planimetria a disposizione per Voi sarebbe stato più semplice, ma spero di essere stato chiaro. Vi ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 09:52

tu hai il diritto di passaggio ma nn sei proprietario della parte che ricade sui fondi altrui. se per terze persone intendi coloro che acquistano una porzione del tuo terreno, essi godranno dei tuoi stessi diritti.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marcel

Iscritto il:
27 Gennaio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 15:14

"robertopi" ha scritto:
tu hai il diritto di passaggio ma nn sei proprietario della parte che ricade sui fondi altrui. se per terze persone intendi coloro che acquistano una porzione del tuo terreno, essi godranno dei tuoi stessi diritti.
saluti



Grazie per la risposta rapida e precisa.
Per terze persone in questo caso intendo Enel che mi chiede di poter passare al fine di ispezionare, quando lo ritiene opportuno, una cabina da posizionare sul mio fondo. Enel non accetta di passare là dove io avessi a mia volta solo una servitù di passaggio. Teme che un bel dì qualcuno dei vicini possa impedirglielo, perciò vuole garanzie. Come posso garantire ciò?
Spero possiate informarmi ulteriormente dal momento che ho dettagliato l'argomento. Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2009 alle ore 15:56

in sostanza la garanzia è l'atto del quale hai parlato, presumo che per la cabina tu ceda il diritto di superficie ad enel la quale potrà godere del diritto di passaggio. Il tutto è regolato dal codice civile a partire dall' art 1027.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marcel

Iscritto il:
27 Gennaio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2009 alle ore 19:17

Effettivamente dovrei cedere il diritto di superficie ma a favore di una società che realizzerà un impianto fv dotato di cabina. Tale cabina deve poter essere ispezionata da Enel che non accetta (almeno così mi dicono) di passare su strade che non siano pubbliche o di proprietà privata. In definitiva:
1) considerando che non sono proprietario di tutta la strada, potrei io concedere (o la società che avrà il diritto di sup.) una servitù di passaggio ad Enel? Ammesso che si accontenti;
2) potrei regalare/cedere ad Enel la piccola porzione di terreno interessato dalla cabina in modo tale da far acquisire alla stessa un diritto al passaggio. Questa seconda ipotesi potrebbe forse dare ad Enel le giuste garanzie di passaggio?
Scusate se continuo imperterrito ma sarebbe un peccato se "saltasse" l'accordo per questo problema con Enel.
Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie