Salve
L'atto di aggiornamento, se contiene degli errori di intestazione, nei nomi dei sottoscrittori o dei firmatari è valido lo stesso, poichè serve unicamente da VEICOLO per la consegna all'ADT del Libretto delle misure.
L'adt utilizza il Libretto "allegato" per aggiornare la mappa numerica.
Di conseguenza NON modifica l'intestazione catastale, che si fa in tutt'altro modo.
Il deposito al comune serve solo per verificare che non ci siano lottizzazioni mascherate.
Il deposito consiste nel portare al comune l'atto di aggiornamento in copia originale firmata e ottenere la ricevuta di deposito che può anche essere dimostrata attraverso un timbro sulla copia di ricevuta.
Le modalità variano da comune a comune(anche quì ci sarebbe da discutere).
Chi non può firmare può e deve delegare.
Chiunque richiede di più o diverso al solo scopo di fare valere "potere" o "vessazione" o ricattare con la minaccia di far "perdere tempo" nei confronti del richiedente commette "REATO".
Il "far perdere tempo" con miseri ricatti E' REATO.
Il Professionista che NON sa fare valere i propri diritti, compreso quello di tutelare i diritti del proprio cliente o assistito, è ... un biricchino.
cordialmente