Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / demanio comunale delle strade
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demanio comunale delle strade

action

Iscritto il:
26 Settembre 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2008 alle ore 18:55

scusate la mia ignoranza, ma mi trovo nella situazione di dover presentare ad un comune i documenti catastali per la firma di un accatastamento (tm e docfa) di un'edicola che è in concessione ad un privato su suolo demaniale stradale ,il comune fà delle difficolta nel firmare perchè potrebbero esserci delle problematiche circa lo scorporo di tale sedime dalla disponibilità demaniale per passarlo al patrimonio disponibile.
è possibile o prende tempo?
mi scuso e vi ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2008 alle ore 20:45

ciao ma a quale soggetti hai intestato il tm?
io ho avuto un caso analogo ed ho depositato al demanio il tm intestandolo ciascuno per propri diritti e mi e'stato rilasciato senza problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2008 alle ore 08:42

L'intestazione "ciascuno per i propri diritti" è stata abolita, mi pare da una delle circolari del 2007 ( vado a memoria).

Per quanto riguarda l'edicola, puoi intestare il comune proprietario dell'area ed il titolare come prop. superficiaria solo in presenza di un atto che abbia concesso tale diritto al titolare dell'edicola.

Sto affrontando anche io lo stesso problema, e sto cercando una soluzione al mio caso, anche sulla bse dei contenuti della 15232/02 .

Teniamoci aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

action

Iscritto il:
26 Settembre 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 20:18

ringrazio sia hamidx che alberto di avermi dato pareri circa il mio quesito. Io pensavo che potrebbe essere accettata una soluzione così come riporto:

Comune :proprietà per l’area (indicando la scritta "concedente area demaniale”)
Edicolante: proprietà superficiaria (con indicazione “concessionario-proprietà per il fabbricato)

Cosa ne pensate?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

follia

Iscritto il:
20 Marzo 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2008 alle ore 12:18

L'intestazione corretta sembrerebbe quella di cui al punto 5 della già ciatata nota prot. 15232/02 www.agenziaterritorio.gov.it/sites/terri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2008 alle ore 13:59

Con il Comune ho concordato come segue:

-Tipo di frazionamento per individuare l'area occupata dal manufatto
-stipula atto di concessione di suolo pubblico
-voltura dove intesto la particella al comune prop. dell'area e al mio cliente prop. superficiaria
-accatastamento completo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie