Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / data obbligo di accatasatmento piscine private
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore data obbligo di accatasatmento piscine private

ranger

Iscritto il:
14 Ottobre 2009

Messaggi:
36

Località
Camporgiano (LUCCA)

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 16:30

Salve a tutti.

Volevo sapere se qualcuno in questo forum sa dirmi una data da cui è diventato obbligatorio accatastare le piscine.

Questo perchè un cliente è venuto da me arrabbiato con il suo precedente tecnico, ora in pensione (che parola strana...PENSIONE...), in quanto non gli ha accatastato la piscina al momento della sua realizzazione (fine anni 90). Mi sembra di aver capito che difatti a qual tempo non c'era detto obbligo, ma non ho saputo dirgli da quando è subentrato...

Grazie a che mi dedica un po di tempo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Arald

Iscritto il:
30 Novembre 2004

Messaggi:
138

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2012 alle ore 15:28

Secondo me se la piscina (così come campi i da tennis) sono dipendenze esclusive di una singola u.i.u. (una villa con piscina, o con campo da tennis, o entrambi), andava inserita in mappa catastale fin dall'obbligo di presentazione del Tipo Mappale, quindi Ottobre 1969.

Naturalmente andava anche rappresentata nella planimetria catastale.

Se era comune a più unità immobiliari, andava fatto lo stesso il T.M. e al Catasto Fabbricati (ex N.C.E.U) doveva essere trattata come un Bene Comune Censibile (con planimetria, quindi) in quanto potenzialmente produttrice di reddito.



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2012 alle ore 15:35

"Arald" ha scritto:
Secondo me se la piscina (così come campi i da tennis) sono dipendenze esclusive di una singola u.i.u. (una villa con piscina, o con campo da tennis, o entrambi), andava inserita in mappa catastale fin dall'obbligo di presentazione del Tipo Mappale, quindi Ottobre 1969.

Naturalmente andava anche rappresentata nella planimetria catastale.

Se era comune a più unità immobiliari, andava fatto lo stesso il T.M. e al Catasto Fabbricati (ex N.C.E.U) doveva essere trattata come un Bene Comune Censibile (con planimetria, quindi) in quanto potenzialmente produttrice di reddito.



Ciao





quoto....ed aggiungo che spesso era il privato che per non far aumentare la rendita diceva al tecnico di non accatastarla........i nodi adesso vengono al pettine!!



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2012 alle ore 19:44

che io sappia non si deve accatastare un campo da tennis, o qualsiasi altro impianto sportico, compresa la piscina privata non a scopo di lucro! (e questo lo potete verificare facendo una sana e consistente nonchè dovuta ricerca sul sito)

quello che va fatto è invece la descrizione fra le utilità della/e uiu, perchè ovviamente, fra il dichiarale o meno modifica e qualche volta di molto la categoria e classe delle uiu alle quali sono arrerviti gli impianti!

il rappresentarli o meno in mappa è un'altra cosa e potete leggere le discussioni (numerose) già aperte facendo sempre la necessaria e salutare ricerca!

non vorrei sbagliarmi, ma a me sembra ci siano anche delle FAQ in giro per il forum.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie