Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / DA GEOWEB
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore DA GEOWEB

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 19:31

Da Geoweb.

"22/01/2010: RILASCIO FIRMA ELETTRONICA PER INVIO TELEMATICO DOCFA/PREGEO
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE UN PROVVEDIMENTO DELL`AGENZIA DEL TERRITORIO DISPONE CHE LA STESSA AGENZIA NON RILASCI PIU` FIRME ELETTRONICHE A PARTIRE DAL 1 FEBBRAIO 2010.
I CERTIFICATI IN CORSO DI VALIDITA` POTRANNO COMUNQUE ESSERE UTILIZZATI FINO A LORO SCADENZA.

GLI UTENTI DOVRANNO, QUINDI, PROVVEDERE IN PROPRIO ALL`ACQUISTO DI UNA FIRMA DIGITALE. ULTERIORI INFORMAZIONI POTRANNO ESSERE FORNITE DAI RELATIVI COLLEGI DI APPARTENENZA.
Inoltre, è possibile consultare l`elenco dei certificatori attivi cliccando sul link sottostante.
Certificatori Attivi
Geoweb S.p.A."


CIP.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 19:54

Mi sa mi sa, gira gira la zucchina dove va a finire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 19:58

"robertopi" ha scritto:
Mi sa mi sa, gira gira la zucchina dove va a finire?



Siamo tutti ortolani (come disse il Maresciallo della Finanza quando notificò l'evasione fiscale a Rocco Siffredi).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 09:05

"uccellino" ha scritto:
Da Geoweb.

"22/01/2010: RILASCIO FIRMA ELETTRONICA PER INVIO TELEMATICO DOCFA/PREGEO
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE UN PROVVEDIMENTO DELL`AGENZIA DEL TERRITORIO DISPONE CHE LA STESSA AGENZIA NON RILASCI PIU` FIRME ELETTRONICHE A PARTIRE DAL 1 FEBBRAIO 2010.
I CERTIFICATI IN CORSO DI VALIDITA` POTRANNO COMUNQUE ESSERE UTILIZZATI FINO A LORO SCADENZA.

GLI UTENTI DOVRANNO, QUINDI, PROVVEDERE IN PROPRIO ALL`ACQUISTO DI UNA FIRMA DIGITALE. ULTERIORI INFORMAZIONI POTRANNO ESSERE FORNITE DAI RELATIVI COLLEGI DI APPARTENENZA.
Inoltre, è possibile consultare l`elenco dei certificatori attivi cliccando sul link sottostante.
Certificatori Attivi
Geoweb S.p.A."


CIP.



Nel sito istituzionale dell'AdT non ho trovato nessun provvedimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 09:52

"Rubino" ha scritto:
Nel sito istituzionale dell'AdT non ho trovato nessun provvedimento.

Bentornato, mio fratello maggiore.

Incuriosito da quato sopra, mi sembrava di aver letto qualcosa in proposito tempo fà: questo è quanto riportato nella Home Page dal CNG
([size=7]mi si perdoni il maiuscolo, non è colpa mia, ma così è scritto[/size])

"Data pubblicazione : 09/12/2009 13.03.01
FIRMA DIGITALE
I COLLEGI PROVINCIALI E CIRCONDARIALI RICEVERANNO A GIORNI LE ISTRUZIONI PER LA DISTRIBUZIONE AGLI ISCRITTI DELLA “FIRMA DIGITALE” IN ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA IL CNG E LA SOC. ARUBA (VEDI CONVENZIONE) LO STRUMENTO DI FIRMA DIGITALE DIVERRÀ PARTICOLARMENTE IMPORTANTE PER LA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE EDILIZIE DEL “PIANO CASA” SECONDO L’ACCORDO STIPULATO CON CIPAG/CNG/ANCI NONCHÉ DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO CATASTALE E DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA
"

Questo il Link per leggere la Convenzione:
www.cng.it/cng_new/EVENTI/ARUBA.PDF

A pagina 6 del Documento vi sono i termini e le modalità di pagamento.
A pagina 8 la sottoscrizione del Contratto.

Restiamo in attesa di ulteriori chiarimenti.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 10:43

Noi ne abbiamo appena acquistato una dalla camera di commercio.

Prezzo 25 euro.

Ci hanno dato una card e dobbiamo comprare il lettore.

A quanto pare operano in un regime di concorrenza, anche poste italiane rilascia la firma digitale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 11:16

secondo me non dovrebbe essere a pagamento, forse è solito business di pochi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 12:52

Visto l'andazzo, il prossimo passo sarà quello di farci pagare i meravigliosi software della Sogei (wow, un vero affare!) poi cos'altro per lavorare?

Solo poco tempo fa, sostenevo che uno dei pochi meriti dell'AdT fosse stato quello di mettere in condizioni tutti di ricevere il dispositivo di firma gratuita vista l'introduzione unilaterale (ben accolta) del sistema telematico di invio pratiche...l'ho gufata?

Il presupposto della dematerializzazione era portare ad un risparmio, ma di chi? Non certo nostro che, per continuare a fare gli stessi identici lavori, dobbiamo: acquistare il dispositivo di firma (non preoccupatevi tra poco sarà disponibile coi punti fragola dell'esselunga), testare-evidenziare-suggerire soluzioni ai problemi di procedure informatiche per le quali sogei è profumatamente pagata dallo Stato (ovvero da noi), interpretare le sospensioni dei tipi telematici (sempre più fantasiose alla faccia dell'unica normativa nazionale!!), tradurre le sospensione (spesso scritte in "italiacano sciancato")...qualcos'altro?

Dov'è il ns. guadagno? pratiche più veloci? non è vero: la sospensione è sempre dietro l'angolo (supportata da prassi locale!)? pratiche meglio pagate, visto l'apporto di nuovi strumenti? Non facciamo ridere, già tanto se di pagano!! e allora?

Decisamente qualcosa non funziona, non vi pare...ma noi siamo i geometri "quelli che si adattano a tutto" (come mi sottolineava qualcuno di voi in un non recente intervento)...si, il barattolo di vaselina è in dotazione col timbro...

buon lavoro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 14:56

mi fa specie che un GURU scriva cose così di ... pancia !
Sono sempre dell' idea che QUALSIASI cosa o servizio vada pagato da chi lo utilizza.
L' invio telematico forse non ci fa incassare di piu' ma sicuramente ci fa risparmiare tanto, tanto tempo ..
Quindi se bisogna sopportare qualche costo .. ben venga..
Inoltre la firma digitale il CNG mi pare la dia Gratis e comunque fa CCIA la propone a 25-30 euro ( .. 1 ora del nostro tempo ! non mi sembra un costo eccessivo !)
Continuo a sostenere che noi che lavoriamo con l' ADT siamo fortunati rispetto ai Colleghi che lavorano in Edilizia ed affini.
Certo tutto e' perfettibile .. ma da qui a considerare che tutti ci prendano come dei .. puntaspilli ... ce ne passa.

Topogeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 15:11

... ho riletto il mio post e non vorrei che l' espressione " .. cose ..d i pancia" venga equivocata .
Ho il massimo rispetto per TUTTE le opinioni di TUTTI a maggior ragione di chi ha un "titolo" che prova conoscenza della materia e disponibilità verso gli altri.
Ritengo che tutti talvolta esprimiamo giudizi o pareri forse piu' in base al nostro "sentire" che non in base a una piu' ponderata analisi. Ecco pensavo che forse Geobax avesse scritto di getto .. cosi’ ..
Ma forse mi sbaglio e ciò ch e’ scritto e’ veramente voluto e sentito.
E’ una opinione diversa dalla mia … ed ovviamente non e’ detto che io sia nel giusto ..
Comunquea non volevo assolutamente mancare di rispetto al collega e .. guru e quindi mi scuso se l' espressione e' apparsa indelicata.

Piercarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 20:09

"geobax" ha scritto:
Visto l'andazzo, il prossimo passo sarà quello di farci pagare i meravigliosi software della Sogei (wow, un vero affare!) poi cos'altro per lavorare?

Solo poco tempo fa, sostenevo che uno dei pochi meriti dell'AdT fosse stato quello di mettere in condizioni tutti di ricevere il dispositivo di firma gratuita vista l'introduzione unilaterale (ben accolta) del sistema telematico di invio pratiche...l'ho gufata?

Il presupposto della dematerializzazione era portare ad un risparmio, ma di chi? Non certo nostro che, per continuare a fare gli stessi identici lavori, dobbiamo: acquistare il dispositivo di firma (non preoccupatevi tra poco sarà disponibile coi punti fragola dell'esselunga), testare-evidenziare-suggerire soluzioni ai problemi di procedure informatiche per le quali sogei è profumatamente pagata dallo Stato (ovvero da noi), interpretare le sospensioni dei tipi telematici (sempre più fantasiose alla faccia dell'unica normativa nazionale!!), tradurre le sospensione (spesso scritte in "italiacano sciancato")...qualcos'altro?

Dov'è il ns. guadagno? pratiche più veloci? non è vero: la sospensione è sempre dietro l'angolo (supportata da prassi locale!)? pratiche meglio pagate, visto l'apporto di nuovi strumenti? Non facciamo ridere, già tanto se di pagano!! e allora?

Decisamente qualcosa non funziona, non vi pare...ma noi siamo i geometri "quelli che si adattano a tutto" (come mi sottolineava qualcuno di voi in un non recente intervento)...si, il barattolo di vaselina è in dotazione col timbro...

buon lavoro...



A proposito di gufate, occhio al suggerimento di farci pagare gli splendidi software Sogei... potrebbe tradursi anche questo in realtà. Credo che stiamo toccando il fondo del barile se addirittura non lo abbiamo già bucato.
Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 23:06

"topogeo" ha scritto:
... ho riletto il mio post e non vorrei che l' espressione " .. cose ..d i pancia" venga equivocata .
Ho il massimo rispetto per TUTTE le opinioni di TUTTI a maggior ragione di chi ha un "titolo" che prova conoscenza della materia e disponibilità verso gli altri.
Ritengo che tutti talvolta esprimiamo giudizi o pareri forse piu' in base al nostro "sentire" che non in base a una piu' ponderata analisi. Ecco pensavo che forse Geobax avesse scritto di getto .. cosi’ ..
Ma forse mi sbaglio e ciò ch e’ scritto e’ veramente voluto e sentito.
E’ una opinione diversa dalla mia … ed ovviamente non e’ detto che io sia nel giusto ..
Comunquea non volevo assolutamente mancare di rispetto al collega e .. guru e quindi mi scuso se l' espressione e' apparsa indelicata.

Piercarlo



definirei la mia opinione "ponderatamente di getto"! e non mi son sentito offeso dal tuo opposto parere.
non è una questione di cinquanta euro (esiste una convenzione del CNG con Aruba ma non è gratis, credo ti confondi con la PEC "offerta" dalla Cassa), ma non credo così tanto al risparmio di tempo sempre e ovunque: mi è capitato di dover discutere telefonicamente per 45 min con l'AdT di CN per un P9 sospeso per assurdità (leggasi usi e norme locali), gli atti di aggiornamento (sia docfa che pregeo) vengono respinti non solo quanto effettivamente devono esserlo, ma anche quando non sono "compresi" dal tecnico di turno, non in linea con le abitudini dell'ufficio oppure i motivi di sospensione vengono elencati a singhiozzo (uno x volta, alla faccia della normativa).
Esiste un bel paragrafo sulle sospensioni degli atti di aggiornamento riportato a chiusura della circ. 2/92 che, se ben letto e capito, non avrebbe necessitato alcuna successiva norma in merito: peccato pochi lo conoscano.

Credo anch'io che un servizio debba essere pagato, ma l'essere oneroso non fa di un servizio un buon servizio. giudicheresti la bontà di questo sito dal suo costo? non credo...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2010 alle ore 09:53

"topogeo" ha scritto:
.... Ecco pensavo che forse Geobax avesse scritto di getto .. cosi’ ....


"geobax" ha scritto:

definirei la mia opinione "ponderatamente di getto"!
e non mi son sentito offeso dal tuo opposto parere.


conoscendo entrambi, come persone "a modo" non credo assolutamente si sia voluto intavolare una discussione tanto per fare scena ....

entrambe le posizioni nascono da personali convinzioni e visto l'assoluta inadeguatezza delle informazioni, sia a livello nazionale, sia a livello locale, posso benissimo capire che sorgano queste incomprensioni.

se poi, sono sorte fra persone preparate ed attente come lo sono geobax e topogeo, figuriamoci poi come lo potrà essere a livello di colleghi poco attenti agli sviluppi vertiginosi della materia.....!!!!!!!

[quote] ...........esiste una convenzione del CNG con Aruba ma non è gratis, credo ti confondi con la PEC "offerta" dalla Cassa)[/quote]

quoto in toto la puntualizzazione di Luca!

[quote]........................
Esiste un bel paragrafo sulle sospensioni degli atti di aggiornamento riportato a chiusura della circ. 2/92 che, se ben letto e capito, non avrebbe necessitato alcuna successiva norma in merito:
peccato pochi lo conoscano........[/quote]
non vorrei essere pedante, ma quoto in toto anche questa puntualizzazione di Luca!

è anche ora che ci diamo una mossa a segnalare alle direzioni regionali e centrali queste anomalie, le quali, non fanno altro che creare uno steccato fra i tecnici esterni e gli uffici!

cosa che nessuno vuole ed a nessuno giova!

buona domenica e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2010 alle ore 19:51

capisco l'amarezza di Geobax, ma vorrei fare alcune precisazioni, dato che da tempo seguo la faccenda.
1) la firma digitale che sostituirà la firma elettronica non servirà solo a firmare le pratiche catastali, ma anche tutte le altre. E' stato stipulato un accordo con l'Anci, sono in corso convenzioni con vigili del fuoco, la regione toscana accetta già le certificazioni energetiche con firma digitale, ecc.
La scelta di Sogei appare inevitabile. Abbandonare una firma elettronica non standard per adeguarsi al resto. Questo, indipendentemente dal costo, è un fatto positivo. Avremo un unico strumento per fare la stessa cosa. Non saremo costretti ad adeguarsi ad una procedura sogei diversa dalle altre. sai che "casino" se ci fosse stata una firma diversa per ogni pratica!
2) la camera di commercio propone due kit, almeno qui da noi. Uno su key card che necessita di acquisto di lettore di schede separato, dell'istallazione di un programma apposito, ecc. ad un costo limitato : 25 euro ogni tre anni. Il secondo kit, su penna usb, non necessita di altro e vale 3 anni al costo di 60 euro. In un ora la massimo si esce con la firma.
3) Le poste, da tempo, offrono kit che presumo simili, ma tutti quelli che conosco che ci hanno provato, sono tornati indietro scocciati dalla burocrazia e dalla perdita di tempo, andando a finire alla camera di commercio.
4) il CNG, grazie ad un accordo, distribuirà i kit su penna usb direttamente nei collegi. Inoltre avranno durata di cinque anni al costo di 38.50 + 3 euro di spedizione e conterranno anche i dati di iscrizione all'albo (certificato di ruolo).

quindi... non guardiamo solo il bicchiere mezzo vuoto, c'è anche la metà piena!

saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2010 alle ore 18:55

Aggiornamento:

28/01/2010: RILASCIO FIRMA ELETTRONICA PER INVIO TELEMATICO DOCFA/PREGEO
IN SEGUITO AD UN COMUNICATO DELL`AGENZIA DEL TERRITORIO DI QUESTE ULTIME ORE, INFORMIAMO GLI UTENTI CHE IL PROVVEDIMENTO RELATIVO ALLE MODALITA` DI RILASCIO DELLA FIRMA DIGITALE
NON ANDRA` IN VIGORE IL 1 FEBBRAIO 2010.

La solita italianata...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie