E' stato presentato ieri il disegno di legge per la costituzione della Agenzia Geodetica Cartografica Italiana il cui testo è disponibile all'indirizzo:
www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/... Credo che dovremmo essere tutti entusiasti di questo primo passo raggiunto dopo due anni di lavoro sull'argomento che è servito sia per convincere gli addetti al settore della necessità di ricostituzione della
soppressa Commissione Geodetica Italiana, sia per trovare un politico che avesse la necessaria competenza e conoscenza dei problemi del settore.
Hanno presenziato rappresentanti degli organi cartografici italiani (escluso l'IGM, l'Aeronautica e il Catasto) e i rapresentanti di molte organizzazioni professionali. Il discorso di apertura è stato tenuto da Luciano Surace Presidente ASITA.
Dobbiamo andare avanti nel prossimo governo e questo lo potremo fare se avremo l'appoggio di tutti coloro,
che credono nella necessità del coordinamento istituzionale a livello nazionale,
che credono come noi nella necessità di procedere a un profondo rinnovamento dei supporti cartografici,
che credono che la professione del cartografo sia da riqualificare e da porre ai primi livelli per la documentazione e conoscenza del territorio,
che credono infine che un sistema cartografico come quello del Catasto Italiano sia da rivedere e rifare completamente avendo raggiunto ormai un livello non più sostenibile.
Chiedo quindi a quanti di voi abbiano la volontà di sostenerci e di diffondere la nostra iniziativa di dare l'adesione al Manifesto in Internet:
www.commissionegeodetica.it Grazie
Renzo Carlucci,
Direttore
GEOmedia, la prima rivista italiana di geomatica
http://www.rivistageomedia.it