Forum
Autore |
Come risalire a chi ha chiesto planimetrie catastali |

libanese
Iscritto il:
07 Settembre 2016 alle ore 19:07
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno, un mio cliente mi ha incaricato di risalire a chi ha richiesto planimetrie catastali di sua proprietà. Questo perche un vicino gli contesta i confini del.giardino dicendo che ha invaso parte di proprietà condominiale. E il vicino nel contestare ha mostrato una sua scheda catastale. Mi sono informato per mail e mi hanno risposto che la.verifica la si può fare solo su richiesta di autorità giudiziaria. Mi sembra un po un controsenso, perche uno come fa ad avere le prove che sia stata violata la privacy e quindi rivolgersi in seguito ad autorità giudiziaria se non ha la possibilità di accedere a queste informazioni? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Io mi faccio firmare prima le apposite deleghe dai possessori o eredi altrimenti non richiedo un bel nulla. Vedo che altri professionisti e/o notai (forse incaricano loro tecnici di fiducia) richiedono facilmente le suddette planimetrie e a volte (non ho le prove, solo sospetti) mi pare che non abbiano avuto preliminarmente alcun incarico scritto da nessuno.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"libanese" ha scritto: Buongiorno, un mio cliente mi ha incaricato di risalire a chi ha richiesto planimetrie catastali di sua proprietà. Questo perche un vicino gli contesta i confini del.giardino dicendo che ha invaso parte di proprietà condominiale. E il vicino nel contestare ha mostrato una sua scheda catastale. Mi sono informato per mail e mi hanno risposto che la.verifica la si può fare solo su richiesta di autorità giudiziaria. Mi sembra un po un controsenso, perche uno come fa ad avere le prove che sia stata violata la privacy e quindi rivolgersi in seguito ad autorità giudiziaria se non ha la possibilità di accedere a queste informazioni? Grazie 1_Il tuo cliente si fa consegnare la planimetria delproprio immobile dal vicino dove c'è scritto il codice fiscale del tecnico che ha prelevato per via telematica il documento. Da lì risali ai dati identificativi del tecnico sul quale va fatta segnalazione al collegio di appartenenza e poi all'autorità giudiziaria. 2_Il tuo cliente deve anche denunciare il vicino responsabile di aver incaricato un tecnico di prelevare una planimetria pur non essendone possessore. Comunque ti conviene prima capire se effettivamente il tuo cliente ha sconfinato sulla parte condominiale. Denunciare il vicino o il tecnico per essersi impossessato della planimetria di un altro, non riabilita il tuo cliente. Saluti
|
|
|
|

libanese
Iscritto il:
07 Settembre 2016 alle ore 19:07
Messaggi:
7
Località
|
Grazie, si lo so che sono due argomenti differenti. Per questo aspetto il problema è che il vicino, probabilmente accorgendosi (da solo o consigliato) di aver fatto cose illegali, sostiene di non avere nessuna planimetria. Visto che quando chiedi planimetrie vieni registrato con codice fiscale, volevo sapere la procedura, se qualcuno la sa, di accesso a questi dati (codice fiscale richiedente, ecc). Grazie per l'aiuto
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Sarà una banalità, però visto che il rilascio della planimetria avviene a fronte di una richiesta firmata (digitalmente), sicuramente questo documento arriva e resta agli atti dell'anagrafe tributaria, contenitore di cui fa parte il db dell'ex Catasto. Quindi il proprietario/intestatario è titolato, trattandosi di un'azione a tutela della sua proprietà, sia ad accedere agli atti (nelle modalità previste dalla stessa Agenzia e da qualche parte qui dentro o nel sito c'è l'apposito modello) sia che l'Ufficio gli renda conto di tutto. Se procedi così, mi tieni informato? Grazie. P.S.: oppure volevi sapere esattamente com'è la procedura per ottenere una planimetria non allo sportello?
|
|
|
|

libanese
Iscritto il:
07 Settembre 2016 alle ore 19:07
Messaggi:
7
Località
|
Si, ho intenzione di procedere come hai detto tu...ti tengo informato su cosa ne ricavo.
|
|
|
|

ranger
Iscritto il:
14 Ottobre 2009
Messaggi:
36
Località
Camporgiano (LUCCA)
|
A proposito.... link Pensate che questi si facciano fare la delega???..ho dei seri dubbi......
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Mi sorge un dubbio.... Trattandosi di "confini" e "sconfinamenti" su proprietà condominiali, non è che il pezzo di carta mostrato dal vicino al cliente del "libanese" fosse un ELABORATO PLANIMETRICO liberamente consultabile??? Slauti
|
|
|
|

libanese
Iscritto il:
07 Settembre 2016 alle ore 19:07
Messaggi:
7
Località
|
No quello ho verificato facendo qualche domanda e non ci sono dubbi che si trattasse di scheda. Inoltre ho approfondito con amministratore e ho scoperto che anni fa lo stesso soggetto aveva proposto la revisione delle tabelle millesimali sostenendo di aver verificato in catasto la proprietà di tutti...Era una verifica fatta dal singolo condomino per sostenere che le unita non corrispondevano a quelle dei millesimi...Che abbia le schede di unita non sue é sicuro...trovo inaccettabile che uno abbia difficoltà ad averne conferma dagli uffici catastali. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|