Forum
Autore |
Circolare 2/2010 - attuazione D.L. 78/2010 art. 19 comma 14 |

robpier
Roberto Pierini
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
42
Località
Bologna
|
L'Agenzia del Territorio ha rilasciato una circolare con prime indicazioni sulle problematiche di applicazione dell'art. 19 comma 14. Prot. 36607 del 09/07/2010 Rilevante anche la Circolare 28 giugno 2010 del Notariato. Entrambe scaricabili sul sito del CNPA www.peritiagrari.it
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robpier" ha scritto: L'Agenzia del Territorio ha rilasciato una circolare con prime indicazioni sulle problematiche di applicazione dell'art. 19 comma 14. Prot. 36607 del 09/07/2010 Rilevante anche la Circolare 28 giugno 2010 del Notariato. Entrambe scaricabili sul sito del CNPA www.peritiagrari.it una cosa molto ma molto interessante è che quando la planimetria non è presente in atti, la parte può tranquillamente ppresentarla - "PER PRESENTAZIONE PLANIMETRIA MANCANTE" ........come si è fatto fino ad oggi, ma a differenza di prima, noto che è esente dai tributi speciali catastali che ne pensate in merito?
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
"CESKO" ha scritto: "robpier" ha scritto: L'Agenzia del Territorio ha rilasciato una circolare con prime indicazioni sulle problematiche di applicazione dell'art. 19 comma 14. Prot. 36607 del 09/07/2010 Rilevante anche la Circolare 28 giugno 2010 del Notariato. Entrambe scaricabili sul sito del CNPA www.peritiagrari.it una cosa molto ma molto interessante è che quando la planimetria non è presente in atti, la parte può tranquillamente ppresentarla - "PER PRESENTAZIONE PLANIMETRIA MANCANTE" ........come si è fatto fino ad oggi, ma a differenza di prima, noto che è esente dai tributi speciali catastali che ne pensate in merito? Vedi che a pagina 8 della circolare, si parla sia di tributi che di sanzioni previste dalla circolare 2 del 2002. A memoria, l'unico caso in cui non si è soggetti al pagamento dei diritti è quando la planimetria catastale è stata regolarmente depositata dall'obbligato ma non risulta reperibile (vd. smarrita, introvabile, etc). Discussione comunque aperta ad altre interpretazioni. buon fine settimana a tutti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"giadimo" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "robpier" ha scritto: L'Agenzia del Territorio ha rilasciato una circolare con prime indicazioni sulle problematiche di applicazione dell'art. 19 comma 14. Prot. 36607 del 09/07/2010 Rilevante anche la Circolare 28 giugno 2010 del Notariato. Entrambe scaricabili sul sito del CNPA www.peritiagrari.it una cosa molto ma molto interessante è che quando la planimetria non è presente in atti, la parte può tranquillamente ppresentarla - "PER PRESENTAZIONE PLANIMETRIA MANCANTE" ........come si è fatto fino ad oggi, ma a differenza di prima, noto che è esente dai tributi speciali catastali che ne pensate in merito? Vedi che a pagina 8 della circolare, si parla sia di tributi che di sanzioni previste dalla circolare 2 del 2002. A memoria, l'unico caso in cui non si è soggetti al pagamento dei diritti è quando la planimetria catastale è stata regolarmente depositata dall'obbligato ma non risulta reperibile (vd. smarrita, introvabile, etc). Discussione comunque aperta ad altre interpretazioni. buon fine settimana a tutti ed in caso di frazionamento d'ufficio?
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
Penso possa rientrare nelle ipotesi di planimetrie "non accettabili". La circolare, ma anche l'istruzione per il classamento, prevedono la presentazione di nuova planimetria con apposita denuncia di variazione. Chiaramente, una per ciascun subalterno, visto che parli di frazionamento d'ufficio e, comunque, solo per il soggetto interessato in tal senso. ciao gianni
|
|
|
|

kembe
Iscritto il:
03 Luglio 2010
Messaggi:
104
Località
|
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Nessuno rileva (e mi è difficile credere che il caldo soffocante di questi giorni abbia spento ogni barlume di vivacità d'intelletto) come la cara Agenzia sia facilmente soggetta ad ogni necessità del notariato in Italia che ancora una volta, senza dover alzar la voce, sposta mari e monti... dopo una settimana dall'entrata in vigore dell'art. 14, senza ancora conversione di legge, sforniamo già una circolare ad hoc per meglio chiarire... mah... ricordo che invece: - c'è voluto un mese dall'entrata in vigore della Legge 80/2006 perchè vedesse la luce la circ. 3/2006 che riguardava una leggerissima diminuzione dei tempi previsti per gli accatastamenti; - dalla circ. 2/2006 (attivazione di pregeo 9) alla circ. 1/2007 sono passati circa nove mesi (un parto) perchè qualcuno ci accennasse delle parola "conferma" per i tipi per rispondenza topografica nascosta alla pagina 31 della guida di pregeo (aggiornata come aggiornata con a datazione quasi casuale)... Chi sono gli azionisti di maggioranza del catasto?!?! forse hanno perso il treno... il notariato sforna una circolare il 28 giugno e l'agenzia una circolare il 9 luglio...coerenze "oggettiva", "soggettiva"...chi ha copiato il compito signora maestra?? ormai l'andazzo è questo, per chi già non l'avesse capito dalla circ. 4/2009 che, fatta ad hoc, stravolge e prende a calci concetti più che solidi della normativa catastale passata, ma tanto è fatta apposta per chi di catasto, parliamoci chiaro, ci ha sempre capito poco pur volendone parlare moltissimo... cara bell'Italia, paese dei balocchi... che bello, avremo l'Anagrafe Immobiliare Integrata per il catasto urbano: una macedonia di errori in catasto e conservatoria legati a passaggi di proprietà non trascritti, trascritti coi piedi, non volturati, volturati in parte e coi piedi...ma chi è che fa gli atti in Italia...ah già i maggiori azionisti del catasto.... mah.... buon lavoro a tutti, maggiori azionisti del catasto che siamo sempre chiamati così ogni qualvolta bisogna dar colpa, spesso impropriamente, a qualcuno... Ancora due cose: - non che qualche vero Azionista potrebbe interessarsi alla questione dei "depositi dei frazionamenti in comune", no perchè andiamo avanti da anni con questa menata assurda; - una nota da rompiscatole: è il mappale ad essere il numero di particella e non il viceversa... buon inizio settimana... luca
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
santa verità Geobax! Siamo in balia di questa classe dirigenziale che magari frustrata forse per qualche sonora bocciatura elettorale, pontifica e legifera con "circolari" . Ormai la volontà del Legislatore la fà il "Circolatore" ovvero colui che ci spiega la legge, ovviamente a modo suo!! Se la cosa si fermasse quì sarebbe già grande cosa, purtroppo dopo ci dobbiamo confrontare con "L'applicatore" cioè colui che applica la Legge , interpretata dalla Circolare, e applicata , sempre a modo suo, dall'ultima ruota del carro. Lasciamo perdere poi i "poveri" applicati che materialmente ci prendono le pratiche!! saluti
|
|
|
|

toscanaccio
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
10
Località
|
Salve a tutti, attraverso la ricerca ho trovato questa discussione che in parte tratta il quesito che vorrei porre. Più precisamente, ho dei dubbi riguardanti i comma 9 e 11 dell'art.19 che sono quelli che relativi alla proroga fino al 31/12/2010 per i fabbricati oggetto di interventi edilizi con aumento di consistenza e/o cambio di destinazione. Se io ho un immobile che è stato oggetto di interventi edilizi che sono terminati da oltre 30 gg. e non ho provveduto alla denuncia di variazione in tempo, ho comunque tempo fino al 31/12/2010 per regolarizzare l'unità immobiliare senza subire sanzioni per ritardata presentazione? sennò che sanatoria è? ringrazio anticipatamente chi saprà rispondermi saluti Andrea
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|