Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Chiarimento D.M. 37/08 progettazione degli impiant...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Chiarimento D.M. 37/08 progettazione degli impianti

stexons

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 12:28

salve, volevo sapere se, in riferimento al D.M. 37/08 progettazione degli impianti, si deve produrre il progetto degli impianti e relativa relazione in fase di presentazione al comune per un fabbricato di nuova costruzione che non supera i 400 mq e non impegna 6 Kw di energia elettrica, e se no come devo redigere una dichiarazione di non obbligo. grazie a chi vorrà rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 12:32

Si. Devi produrre la "RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL’ARTICOLO 28
DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI (Allegato E del D.Lgs. 311/2006)" al momento della richiesta di Permesso di Costruire e comunque non oltre la data di inizio effettivo dei lavori.

Buon lavoro.

Ernesto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stexons

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 12:40

grazie pozzilli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stexons

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 12:48

però i dubbi permangono poichè: Il decreto entrato in vigore dal 27 marzo 2008 rende effettiva l'abrogazione del Capo V del Testo Unico Edilizia (DPR 380/2001), del DPR 447/91 (regolamento attuativo della legge 46/90) e la stessa legge 46/90 ad esclusione degli articoli 8-14 e 16 che vengono confermati nel nuovo provvedimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 14:35

"Stexons" ha scritto:
... però i dubbi permangono ...



Riporto, per conoscenza l'Art. 5 del D.M. 37/08, per quanto relativo agli impianti elettrici:

"Art. 5. Progettazione degli impianti
1. Per l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento degli impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettere a), b), c), d), e), g), è redatto un progetto.
Fatta salva l'osservanza delle normative più rigorose in materia di progettazione, nei casi indicati al comma 2, il progetto è redatto da un professionista iscritto negli albi professionali secondo la specifica competenza tecnica richiesta mentre, negli altri casi, il progetto, come specificato all'articolo 7, comma 2, è redatto, in alternativa, dal responsabile tecnico dell'impresa installatrice.
2. Il progetto per l'installazione, trasformazione e ampliamento, è redatto da un professionista iscritto agli albi professionali secondo le specifiche competenze tecniche richieste, nei seguenti casi:
a) impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettera a), per tutte le utenze condominiali e per utenze domestiche di singole unità abitative aventi potenza impegnata superiore a 6 kw o per utenze domestiche di singole unità abitative di superficie superiore a 400 mq"


Il caso che Stexons descrive non è soggetto al Progetto dell'impianto: dovrà essere prodotta una dichiarazione del Progettista che esclude l'osservanza della norma anzidetta.

A titolo di esempio:

"Il sottoscritto Geometra ___ – iscritto presso il Collegio dei Geometri della Provincia di ____ con la posizione nº ___ - residente in ___ in Via ___nº __ - quale Progettista incaricato dal Signor ___ per la presentazione della pratica ___ relativa a ___ da eseguire in ___ in Via ___ nº __ - visto il D.M. nº 37/08 ed il relativo Regolamento di Attuazione
D I C H I A R A
1. Non si rende necessaria la presentazione del Progetto dell'Impianto elettrico poiché non è pre-vista una Potenza impegnata superiore a 6 KW per l’unità immobiliare e poiché la stessa non ha superficie unitaria superiore a 400 metri quadrati
"

Poi, di solito, aggiungo questo:

"Il sottoscritto precisa comunque che, in concomitanza con la comunicazione di fine lavori e con la richiesta di Agibilità, saranno prodotte le Dichiarazioni di conformità rilasciate dagli installatori degli impianti."

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 15:39

Credo che comunque il "progetto degli impianti" sia una cosa.
La "Relazione Tecnica di cui all'art. 28
della L. 9/91 n. 10.....(Allegato E del D.Lgs. 311/2006)" sia un'altra.

Riguardo al progetto deli impianti quoto al 100% dado48.
Nel caso della relazione invece, questa deve essere prodotta a prescindere dalle eccezioni previste per il progetto degli impianti.

La relazione fa riferimento alla normativa sul "risparmio energetico", quindi va sempre presentata.

Saluti.
Ernesto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 16:07

"Pozzilli" ha scritto:
Nel caso della relazione invece, questa deve essere prodotta a prescindere dalle eccezioni previste per il progetto degli impianti.
... comunque non oltre la data di inizio ... dei lavori


Verissimo, sono ora io a quotare al 100% !!!
Grazie, ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stexons

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 22:50

grazie dado era quello che volevo sapere, sei stato molto esauriente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie