Forum
Autore |
CERCO CIRCOLARE PER FARE ISTANZA AL CATASTO |

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
SALVE HO UN PROBLEMA LA MAPPA TERRENI MI RIPORTA RAPPRESENTATO LA SAGOMA PROSPICIENTE LA STRADA. SULLLA MAPPA FABBRICATI E' BEN RIPORTATO IN PLANIMETRIA CATASTALE E' BEN RAPPRESENTATO. VORREI CON UN'ISTANZA ALL'AGENZIA DEL TERRITORIO, SE VOI MI DESTE UNA CIRCOLARE CON CUI FACCIO CORREGERE LA MAPPA TERRENI IN FUNZIONE DI CIO' CHE E' PRESENTE IN MAPPA FABBRICATI ED IN PLANIMETRIA. GRAZIE. IN QUANTO DOVREI PRESENTARE UN TIPO MAPPALE PER MODESTA ENTITA' E NON VORREI RITRATTARE L'INTERO CASSONE.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"RUGGIERO" ha scritto: SALVE HO UN PROBLEMA LA MAPPA TERRENI MI RIPORTA RAPPRESENTATO LA SAGOMA PROSPICIENTE LA STRADA. SULLLA MAPPA FABBRICATI E' BEN RIPORTATO IN PLANIMETRIA CATASTALE E' BEN RAPPRESENTATO. VORREI CON UN'ISTANZA ALL'AGENZIA DEL TERRITORIO, SE VOI MI DESTE UNA CIRCOLARE CON CUI FACCIO CORREGERE LA MAPPA TERRENI IN FUNZIONE DI CIO' CHE E' PRESENTE IN MAPPA FABBRICATI ED IN PLANIMETRIA. GRAZIE. IN QUANTO DOVREI PRESENTARE UN TIPO MAPPALE PER MODESTA ENTITA' E NON VORREI RITRATTARE L'INTERO CASSONE. Ciao, secondo me dovresti dare un peso diverso ai documenti che citi, nel senso che la mappa fabbricati, DI SOLITO, è un sottoprodotto della mappa terreni: la qualità metrica e l'attendibilità delle informazioni lasciano - DI SOLITO - piuttosto a desiderare. Credo che sia la mappa dei terreni a portare il ballo, e non il contrario. Cordialmente
|
|
|
|

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
SONO D'ACCORDO CON TE CHE LA MAPPA FABBRICATI SIA UN SOTTOPRODOTTO, MA PURTROPPO, IN ALCUNI CENTRI STORICI RISULTANO ANCORA MOLTE P.LLE GRAFFATE, ED ALCUNI NUMERI PROVENGONA DALLA MAPPA FABBRICATI, E MAGARI NELLA MAPPA TERRENI COMPARE SOLO UN NUMERO. AD ESEMPIO A VOLTE MI CAPITA DI TRATTARE UNA P.LLA AL N.C.E.U. FG 15 PLLA 358/2 GRAFFATA CON P.LLA 2453. IN QUESTO CASO IL PIU' DELLE VOLTE LA P.LLA 358 LA TROVO AL CATASTO TERRENI, MENTRE AD ESEMPIO AL CATASTO FABBRICATI OLTRE ALLA P.LLA 358, TROVO ANCHE UNA PORZIONE CHE E' RAPPRESENTATO IN MAPPA FABBRICATI CON IL NUMERO 2453, POI PLANIMETRIA CATASTALE RAPPRESENTATO TUTTO CORRETTAMENTE E NELLA MAPPA TERRENI, MANCA IL CASSONE DELLA PARTICELLA 2453, E MAGARI IN VISURA TI COMPARE GRAFFATA, ED IL CLIENTE L'HA ACQUSTATA CON REGOLARE ATTO NOTARILE. A QUESTO PUNTO QUELLO CHE VORREI SAPERE ESISTE UNA CIRCOLARE CHE MI DIA LA POSSIBILITA' CON ISTANZA DI FAR INSERIRE ALLA MAPPA TERRENI IL CASSONE N 2453, VISTO CHE LA MAPPA TERRENI E' QUELLA A CUI CI SIDEVE ATTENERE ? GRAZIE.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
scrivere in minuscolo come di regola si dovrebbe, no èh? cordialità
|
|
|
|

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
Ok Geolfa, scrivero' come ha i detto tu, se cortesemente mi puoi dare una mano ti sarei molto grato. Cordialità
|
|
|
|

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
Al Catasto Terreni ho una particella 528 Ente Urbano, mentre al Nuovo Catasto Edilizio urbano ho una particella 528 graffata con p.lla 2453 censita come A/4 di classe 5 van 7,5 catastali; il problema sta nel fatto che nella mappa terreni, mi compare la particella 528 e non la particella 2453, ma il cortile p.lla 327, mentre nella mappa fabbricati compare sia la particella 528, sia la particella 2453, ed ovviamente il cortile p.lla 327 è ridotto. A questo punto ho la planimetria catastale, correttamente rappresentato, la mappa fabbricati anch'essa correttamente rappresentato; il mio cliente dovendo fare pratica di MUTUO, il perito ha tenuto del foglio di mappa del catasto terreni. Esiste una Circolare con cui faccio introdurre il cassone p.lla 2453, nella mappa del Catasto Terreni e quindi risolvo il problema al mio cliente. Grazie per l'attenzione.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
vediamo di analizzare in dettaglio, 1 -) Al Catasto Terreni ho una particella 528 Ente Urbano, mentre al Nuovo Catasto Edilizio urbano ho una particella 528 graffata con p.lla 2453 .......; il problema sta nel fatto che nella mappa terreni, mi compare la particella 528 e non la particella 2453, ma il cortile p.lla 327, mentre nella mappa fabbricati compare sia la particella 528, sia la particella 2453, ed ovviamente il cortile p.lla 327 è ridotto. 2 -) A questo punto ho : - la planimetria catastale, correttamente rappresentata, - la mappa fabbricati anch'essa correttamente rappresentata; - il mio cliente dovendo fare pratica di mutuo, ( si vede rifiutata la pratica, perché - ?-) il perito ha tenuto ( solo, conto -?-) del foglio di mappa del catasto terreni. Esiste una Circolare con cui faccio introdurre il cassone p.lla 2453, nella mappa del Catasto Terreni e quindi risolvo il problema al mio cliente? ....... *) è un caso di disallineamento, probabilmente generato in fase di lustrazioni ecc.. devi andare a ritroso per individuare la provenienza di questo errore e concordarne la soluzione con il capo reparto. non sempre si può generalizzare. cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|