Forum
Autore |
Atto di contestazione per violazione tributarie |

xgeox
Iscritto il:
13 Settembre 2011
Messaggi:
5
Località
|
Vi posto il testo dell'Atto pervenuto: "Atto di contestazione per violazione tributarie (Art. 16 D.Lgs 18.12.1997, n 472) Rilevato che sulla base della documentazione presentata dalla parte, la S.V. ha presentato: la dichiarazione di Nuova Costruzione n xx del 01/06/2011 nel comune di xxx F. xx Mapp. xx sub nn.1 e 2, concernente n. 2 unità immobiliari, oltre il termine previsto dalla norma in cui si è verificata la variazione dal combinato disposto dell'art 20 RDL 652/39 e dell'art 12 dell'Istruzione per la conservazione del catasto, OMISSIS" sanzione per 2 UIU con interessi e notifica 1596,00€; se pagata entro 60 gg ridotta di 1/3 a 547,40€. le UIU sanzionate sono: Sub1 classato come C/2 Cl 1 in data 01.06.2011 con indicata data di costruzione 1987 Sub2 classato come D/10 in data 01.06.2011 con indicata data di costruzione 2008 Secondo Voi, è corretta la sanzione? dove sta l'errore di date nel DOCFA che ha portato alla sanzione? è possibile, eventualmente, modificare le date di costruzione con istanza di rettifica? oppure cosa si puo fare per evitare di pagare? Grazie saluti :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

melina83
Iscritto il:
09 Luglio 2011
Messaggi:
75
Località
|
controlla se il fabbricato era nell'elenco di quelli da dichiarare.....entro il 1 giugno comunque è e sarà un problema per gli incarichi che abbiamo ricevuto non in tempo per l'accatastamento...mi riferisco ovviamente a quelli inseriti negli elenchi....... :cry: conviene farsi completare il pagamento prima che si diffonda l'invio di tali lettere.... :? :? :?
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
L'irrogazione delle sanzioni è conseguente alla data indicata nel quadro A del mod. D1. A nulla valgono le date riportate nel quadro B dei mod. 1N. Probabilmente hai inserito la data (completa) dell'unità più recente (quella ultimata nel 2008) che, irrimediabilmente, ha coinvolto anche quella del 1987, non sanzionabile, indipendentemente dal fatto che si trovi o meno negli elenchi, come - peraltro - chiaramente ribadito nella circolare n. 4/2011 a firma della Dr.ssa Alemanno. Infatti, nell'atto di contestazione, da te riportato, è scritto "...oltre il termine previsto dalla norma in cui si è verificata la variazione ...". Mi piacerebbe sapere se ho visto giusto. Pace e saluti.
|
|
|
|

xgeox
Iscritto il:
13 Settembre 2011
Messaggi:
5
Località
|
melina83 il fabbricato era nell'elenco di quelli da dichiarare? SI Esatto tra l'enorme numero delle pratiche da completare e i ritardi dovuti a preallineamento, variazione colturale, i tempi si allungano! chi ne paga le conseguenze il cliente che si vede recapitare la sanzione, di riflesso noi, nell'ignoranza del cliente o nella sua negligenza, per essersi svegliato magari dopo 20 anni, veniamo additati come colpevoli! Si conviene farsi pagare subito e anche bene!
|
|
|
|

xgeox
Iscritto il:
13 Settembre 2011
Messaggi:
5
Località
|
lello59 mod. D1 - QUADRO A - Causale: Nuova costruzione Data in cui l'immobile è divenuto servibile all'uso (ultimazione dei lavori): 01/01/2008 (d'altronde è da allora che viene utilizzato) La raccomandazione degli uffici, da marzo in poi, era quella di porre molta attenzione alla data di ultimazione per evitare problemi riguardanti dichiarazioni mendaci! Unità totali in costituzione 2 mentre mod. 1NB - parte I - QUADRO A - C.T. foglio X ple aaa, C.E.U. foglio X ple aaa - QUADRO B - data di costruzione 1987 mod. 1NB - parte II foglio X particella aaa sub 1 - QUADRO B - data di costruzione 2008 mod. 2NB - parte I - QUADRO A - foglio X particella aaa sub 2 - QUADRO B - data di costruzione 1987 mod. 2NB - parte II - QUADRO D - data di costruzione 1987 mi pare tu abbia ragione! Vedi una via d'uscita?
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Come dicevo innanzi, non c'entra assolutamente nulla la questione dei fabbricati non dichiarati ma solo ed esclusivamente la data inserita nel quadro A del mod. D1: 01/01/2008. E, a quanto pare, sei stato pure fortunato perchè sei entrato nel vecchio regime sanzionatorio, trattandosi di edificio ultimato anteriormente al 01/07/2011. In buona sostanza, avendola trattata come un'unica pratica docfa - benchè una parte di edificio sia stata ultimata nel 1987 - la data di ultimazione da te indicata ha "trascinato" l'intero complesso nel periodo sanzionato. Supponendo che il sub. 1 (1987) sia al piano terra e che il sub. 2 (2008) sia stato costruito in sopraelevazione, dovevasi seguire, nella compilazione del docfa, pedissequamente, l'effettivo ordine cronologico di edificazione, fermo restando un unico tipo mappale: - piano terra, nuova costruzione, ultimata nel 1987; - primo piano, unità afferente con intestati, ultimata nel 2008. Avrebbero comunque irrogato la sanzione, ma per la sola seconda pratica. Io proverei, comunque, a discuterne con un dirigente dell'A.d.T. per vedere se è possibile distinguere, in qualche modo, le due epoche. In caso di oggettiva impossibilità da parte loro, io usufruirei, senza indugio, dell'accertamento con adesione che mi riduce la sanzione ad 1/3: troppo lunga, irta di ostacoli ed incerta la strada del contenzioso. Pace e saluti
|
|
|
|

xgeox
Iscritto il:
13 Settembre 2011
Messaggi:
5
Località
|
di conseguenza se io avessi inserito nel quadro A del mod. D1 una data presa nell'intervallo dal 01/05/2011 al 1/06/2011, ossia nella forbice dei 30 gg antecedenti alla dichiarazione di Nuova Costruzione del 01/06/2011, non avrei avuto sanzioni, pur essendo il fabbricato nell'elenco. Memore della allerta posta verbalmente da un funzionario dell'A.d.T., che richiamava una maggiore attenzione alla correttezza della data in cui indicate che le U.I.U. sono divenute abitabili o servibili all'uso cui sono destinate, che deve essere non mendace (per inciso perché d'ora in poi verificheremo!! e applicheremo le sanzioni relative) ho rispettato l'effettiva ultimazione e utilizzo (anche perche già dotata di pannelli fotovoltaici in copertura)! avrei insomma dovuto fare come al solito dichiarazione entri i 30 giorni! graz dopo questa parentesi continuerò ad applicare il vecchio metodo L'istinto detta il dovere e l'intelligenza fornisce i pretesti per eluderlo" Marcel Proust
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
come ti dicevo innanzi, volendo essere preciso e nulla più - dovevi presentare una prima pratica docfa per nuova costruzione, relativa alla prima porzione realizzata nel 1987, e - una volta registrata in atti questa - proporne una successiva per la parte in sopraelevazione (unità afferente con intestati) ultimata nel 2008. Nessuna manipolazione illegale, solo la pura e semplice verità esplicata attraverso le opzioni che sono state messe a nostra disposizione nella procedura docfa. La sanzione, ripeto, sarebbe stata ascrivibile solo all'unità in sopraelevazione. Tutto qui. Pace e saluti
|
|
|
|

xgeox
Iscritto il:
13 Settembre 2011
Messaggi:
5
Località
|
"lello59" ha scritto: come ti dicevo innanzi, volendo essere preciso e nulla più - dovevi presentare una prima pratica docfa per nuova costruzione, relativa alla prima porzione realizzata nel 1987, e - una volta registrata in atti questa - proporne una successiva per la parte in sopraelevazione (unità afferente con intestati) ultimata nel 2008. Nessuna manipolazione illegale, solo la pura e semplice verità esplicata attraverso le opzioni che sono state messe a nostra disposizione nella procedura docfa. La sanzione, ripeto, sarebbe stata ascrivibile solo all'unità in sopraelevazione. Tutto qui. Pace e saluti Chiaro come l'acqua limpida! grazie per le preziose precisazioni
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, un mio cliente, ha ricevuta la medesiva sanzione. Una stalla, la cui data di servibilità è 01/02/2006, docfa presentato il 21/03/2011. Quasi 300 € di sanzione. Il fabbricato era negli elenchi della G.U. del 15/12/2009, e la saznione riporta quanto segue: "in quanto la denuncia è avvenuta oltre il termine in cui si è verificata la variazione dal combinato disposto....etc". Dalla lettura della Circolare dell'AdT n° 3/2006, del 11/04/2006, risulta che il termine per la dichiarazione dei nuovi fabbricati o di variazione in essi, è divenuto a 30 giorni dalla fine lavori, a far data dal 12/03/2006, data di entrata in vigore della legge n° 80 del 09/03/2006. Prima dell'introduzione di questa legge, se non erro, la data per la dichiarazione delle U.I.era questa: " entro il 31 Gennaio dell'anno successivo" , quindi l'immobile andava classato entro il 31/01/2007. Sbaglio o la sanzione non è giusta? Saluti, grazie in anticipo, e buona domenica a chi oggi è a riposo ;)
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno, nessuno ha avuto un problema simile?
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
salve se la data di ultimazione dei lavori è precedente al 12/03/2006 è corretto dire che in questo caso l'immobile andava accatastato entro il 31/01/2007. quindi la sanzione è dovuta in quanto dal 31/01/2007 al 21/03/2011 non sono passati 5 anni. non so se la misura della sanzione è corretta perchè non l'ho calcolata, ma la sanzione è sicuramente dovuta
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"save80" ha scritto: salve se la data di ultimazione dei lavori è precedente al 12/03/2006 è corretto dire che in questo caso l'immobile andava accatastato entro il 31/01/2007. quindi la sanzione è dovuta in quanto dal 31/01/2007 al 21/03/2011 non sono passati 5 anni. non so se la misura della sanzione è corretta perchè non l'ho calcolata, ma la sanzione è sicuramente dovuta Ciao Save, io ho dichiarato come data di fine lavori il 01/02/2006, come giusto che fosse. I 5 anni, correggimi se sbaglio, li compio il 01/02/2011, mentre io ho accatastato il 21 Marzo 2011, quindi le sanzioni sarebbero già in prescrizione. Non trovo corretto conteggiare dal 31/02/2007. Inoltre, perchè le sanzioni non mi sono state applicate in sede di presentazione della pratica, ma solamente 7 mesi dopo? Grazie anticipatamente
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Non è che per caso la sanzione fa riferimento ad uno sforamento di data di presentazione che era previsto in gazzetta ufficiale relativamente al fabbricato ?? Perchè mi sembra di ricordare, vado un po con i ricordi, che i fabbricati in elenco, visibile anche sul sito dell'allora Adt, prevedessero anche delle scadenze sulle presentazioni pena la sanzione in automatico. Saluti cordiali
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
non sono d'accordo il proprietario era obbligato ad accatastare entro il 31/01/2007 quindi le sanzioni partono dal 01/02/2007 comunque sono sicuro che di questo argomento se n'è parlato ampiamente e se fai una ricerca troverai altri riscontri il perchè del ritardo non te lo so dire, ma ultimamente stanno facendo in questo modo, ma se non sbaglio puoi sempre scegliere di pagare subito saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|