Forum
Autore |
approvabilità frazionamento area con ris.5 |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ciao a tutti. Posto un nuovo topic, perchè aimè, sono alla frutta, ho bisogno di sapere di che morte devo morire e dare così una risposta al cliente. Mi è stato chiesto di fare un piccolo frazionamento per scorporare uno spicchio di area da una particella che, in visura risulta gravata dalla riserva 5 (rettifica d'ufficio, frazionamento inidoneo). La domanda è: Posso fare questo frazionamento o è prima necessario togliere la riserva??? Spero possiate aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Il-Topografo
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
53
Località
|
La ris.5 viene apposta in seguito a collaudo eseguito dall'Ufficio e nel quale è stata riscontrata un'anomalia all'atto di aggiornamento che ha originato quella particella. Sicuramente l'Ufficio ha notificato l'anomalia e conseguente apposizione di ris.5, sia al proprietario che al tecnico che ha eseguito l'atto di agg., chiedendo di redigere l'atto di agg. a rettifica. Ti consiglio di prendere contatti con l'ufficio per verificare di che tipo di anomalia si tratta. In seguito potrai redigere il nuovo T.F. Saluti
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"Il-Topografo" ha scritto: La ris.5 viene apposta in seguito a collaudo eseguito dall'Ufficio e nel quale è stata riscontrata un'anomalia all'atto di aggiornamento che ha originato quella particella. Sicuramente l'Ufficio ha notificato l'anomalia e conseguente apposizione di ris.5, sia al proprietario che al tecnico che ha eseguito l'atto di agg., chiedendo di redigere l'atto di agg. a rettifica. Ti consiglio di prendere contatti con l'ufficio per verificare di che tipo di anomalia si tratta. In seguito potrai redigere il nuovo T.F. Saluti Si, ho esaminato un pò meglio la cosa e credo che l'anomalia sia dovuta a un problemma di superfici. Corregimi se sbaglio, ma la riserva non viene apposta solo dopo collaudo con esito negativo??? e inoltre, se l'ufficio ha invitato committente e tecnico affinchè risolvessere la cosa, come mai questa riserva è ancora presente??? evidentemente se ne sono fregati, giusto??? Credi sia il caso di contattare il collega che ha fatto il frazionamento e sentire la sua versione??? Ad'ogni modo, dalla tua risposta mi pare di capire che non posso procedere con il FR, puoi cortesemente confermare. Grazie
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"Il-Topografo" ha scritto: Ti consiglio di prendere contatti con l'ufficio per verificare di che tipo di anomalia si tratta. Non credete sia meglio contattare prima il tecnico che ha fatto il precedente frazionamento, su cui è stata apposta la riserva. Non vorrei andare in A.d.T. a svegliar il cane che dorme e creare inutili problemmi al collega, sempre che quest'ultimo possa e voglia porre rimedio all'errore. Che mi dite???
|
|
|
|

andrea76
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
11
Località
|
Riserva 5 = frazionamento inidoneo. Significa che l'Ufficio ha fatto un collaudo e ha riscontrato notevoli carenze. Prima di fare il frazionamento nuovo devi rilevare sul terreno le dividenti che aveva creato il frazionamento inidoneo, verificare che le risultanze del nuovo rilievo non diano luogo a nuovi identificativi (sovrapponendolo con la mappa), perchè in questo caso ci sarebbero da fare atti di rettifica (se questi ci sono stati). Se le risultanze coincidono con quanto in mappa e non si dà luogo a nuovi identificativi allora è sufficiente un tipo particellare che conferma la posizione sia grafica che analitica della dividente. Alla fine potrai fare il tuo frazionamento. P.S. questa è la teoria ma in pratica conosco poche Agenzie che conoscono questa procedura e alla fine potrebbero nemmeno accorgersene, presentando un nuovo frazionamento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|