Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Salve a tutti come si fa a sapere se un immobile vecchio (nel caso abbiamo disponibile solo una planimetria del 1940 il comune è genazzano) come si fa a sapere se è abusivo? (condoni non ne sono stati presentati)
tutti dicono sempre che per quelli prima del 1967 non è necessaria la licenza ma io sapevo invece che semplicemente dalla 47/85 che c'e' l'obbligo per i notai per gli immobili edificati dopo il 1967 di indicare gli estremi della concessione eccetera...
Quali sono le date? variano da comune a comune in base all'istituzione del piano regolatore?
grazie in anticipo se mi date anche i riferimenti di legge
"CarloParrini" ha scritto: Salve a tutti come si fa a sapere se un immobile vecchio (nel caso abbiamo disponibile solo una planimetria del 1940 il comune è genazzano) come si fa a sapere se è abusivo? (condoni non ne sono stati presentati)
tutti dicono sempre che per quelli prima del 1967 non è necessaria la licenza ma io sapevo invece che semplicemente dalla 47/85 che c'e' l'obbligo per i notai per gli immobili edificati dopo il 1967 di indicare gli estremi della concessione eccetera...
Quali sono le date? variano da comune a comune in base all'istituzione del piano regolatore?
grazie in anticipo se mi date anche i riferimenti di legge
Ante 67 significa ante legge 765 del 6/08/67 che per la prima volta disciplinava anche gli interventi edilizi in area agricola. Per cui, per deduzione, risulta evidente che gli edifici in area agricola antecedenti tale data sono da considerarsi regolari.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.