Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Ancora fabbricati rurali - caso di più proprietari
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ancora fabbricati rurali - caso di più proprietari

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2007 alle ore 19:36

Dato che in questo periodo i fabbricati rurali vanno per la maggiore vorrei porre un quesito del quale non mi è chiara la soluzione:
nel caso di un fabbricato rurale intestato a più persone di cui solo una possiede i requisiti soggettivi per il riconoscimento della ruralità (ad esempio un fabbricato abitato da un soggetto che percepisce una pensione a seguito di lavoro in agricoltura ma intestato anche ai figli che fanno un altro lavoro) come ci si comporta?
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2007 alle ore 19:43

Bella domanda! è capitato anche a me un caso analogo, ma devo ancora guardarci bene e non mi sono ancora posto il problema su come si faccia con gli intestatari...
Qualche aiuto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2007 alle ore 19:50

Personalmente mi sono fatto l'idea che in un caso simile si possano ritenere soddisfatti i requisiti soggettivi dato che il fabbricato è utilizzato da un soggetto avente i requisiti e gli altri cointestati potrebbero avere "dato" in comodato gratuito l'immobile e quindi il soggetto ha il pieno possesso del bene. Comunque il Cannafoglia nello scrivere la circolare 7 poteva essere stato più completo, ormai che c'era!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2007 alle ore 20:42

scusate se intervengo, ma la circolare 7 del 15 giugno, di cui si parla nel pos qui sotto, spiega molto bene tutto, è un pò difficile da digerire, ma con un pò d'impegno ci si riesce, anche perchè è sufficientemente documentata con quasi tutti i necessari allegato costituiti dalle leggi, dai decreti e dalle normative varie nel tempo succedutesi ( 20 pezzi rari! ).
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2007 alle ore 21:27

Sono pienamente d'accordo, la circolare è fatta molto bene ed è utile, ma al mio quesito non sono riuscito a trovare risposta.
Penso che se ne parli nel par. 3.1., ma il dubbio rimane ovvero:
Devo accatastare una corte con edifici rurali che non hanno perso i requisiti; il conduttore del fondo è un'azienda agricola formata da 4 persone.
Gli immobili sono però intestati a queste 4 persone + altre 2 (non coltivatrici ma residenti in questi immobili), ma tutte come persone fisiche e non giuridiche.
Domanda: porto avanti le pratiche continuando ad intestarle ai proprietari attuali o bisogna fare qualche atto per intestare gli immobili all'Azienda agricola o a chi effettivamente conduce il fondo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2007 alle ore 15:50

"ale81" ha scritto:
Sono pienamente d'accordo, la circolare è fatta molto bene ed è utile, ma al mio quesito non sono riuscito a trovare risposta.
Penso che se ne parli nel par. 3.1., ma il dubbio rimane ovvero:
Devo accatastare una corte con edifici rurali che non hanno perso i requisiti; il conduttore del fondo è un'azienda agricola formata da 4 persone.
Gli immobili sono però intestati a queste 4 persone + altre 2 (non coltivatrici ma residenti in questi immobili), ma tutte come persone fisiche e non giuridiche.
Domanda: porto avanti le pratiche continuando ad intestarle ai proprietari attuali o bisogna fare qualche atto per intestare gli immobili all'Azienda agricola o a chi effettivamente conduce il fondo?



In questo caso ritengo che devi valutare si i due non coltivatori sono conviventi a carico (punto a del paragrafo 3.1 della circolare 7), in caso contrario avrei alcuni dubbi perchè non è completamente soddisfatto il punto b dello stesso paragrafo in quanto l'edificio è utilizzato da soggetti non in possesso dei requisiti di cui al precedente punto a).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie