Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Agibilità anche se l’immobile non rispetta il tito...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Agibilità anche se l’immobile non rispetta il titolo abilitativo

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 00:24

Riporto una recente senteza del C.d.S. relativo all'agibilità...

www.edilportale.com/news/2014/10/normati...

www.edilportale.com/normativa/sentenza/2...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 11:11

ho sempre considerato il certificato di agibilità, che una volta si differenziava in agibilità o abitabilità, a seconda della destinazione, ed ora unificato in un solo certificato

uno di quei documenti poco tenuti in considerazione ma molto importanti poichè ATTESTA ANCHE LA CONFORMITA' DELL'IMMOBILE al TITOLO AUTORIZZATIVO .

Come si possa rilasciare, quando non c'è conformità al titolo autorizzativo, mi sembra strano, anche perchè quale tecnico al fine dell'iter per il rilascio possa attestare la non conformità al titolo autorizzatvo ....

Certidfica un abuso ???

Fa una denuncia di un abuso ???

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 12:23

Ciao LP

anche io fino ad oggi avevo la tua stessa opinione in merito al certificato di agibilità.

Ma con questa sentenza il Consiglio di Stato ha fatto questa distinzione:

-il titolo abilitativo, come la Dia o il permesso di costruire, accerta il rispetto delle norme edilizie e urbanistiche;

-al contrario, dal certificato di agibilità si evince se un immobile è stato realizzato nel rispetto delle norme tecniche vigenti in materia di sicurezza, salubrità, igiene e risparmio energetico.

Dopo aver fatto questa premessa, il Consiglio di Stato ha chiarito che non si può negare l’agibilità se l’immobile è stato realizzato non rispettando il progetto approvato.

Allo stesso tempo, non si può usare il mancato rilascio del certificato di agibilità come prova di un abuso edilizio da sanzionare.

Questa è purtroppo la legge Italiana....

Buon fine settimana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 18:06

.... Non so che conseguenze può avere, in termini di legge, la sentenza della Consiglio di Stato, ma se un fabbricato non è conforme al progetto come si può ad esempio considerare che sia SICURO dal punto di vista statico ... quale direttore dei lavori ha controllato i lavori ecc. ecc.

Basta solo questo esempio per trovarmi completamente in disaccordo con la sentenza .... evidentemente c'è abuso ed abuso e una sentenza se non letta nei particolari non può essere presa ad esempio per tutto ...

Rimango sembre dell' idea che è bene intendere il certificato di agibilità il DOCUMENTO PIU' importante che ci possa essere riguardo un immobile proprio per tutte quelle condizioni che certifica ed in primis la CONFORMITA' al progetto APPROVATO .

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 18:26

Questa storia, questa sentenza, a me pare la solita trovata giornalistica.

Il certificato di agibilità se non ottenuto a seguito di dichiarazioni e atti falsi, attesta la conformità dell'immobile a tutte le normative.

Non facciamoci confondere dai giornali e da sentenze "sbagliate".

Che alla fine significa che quella notizia, per come è riportata, non ci prenderà per il kulo, cioè non ci smuoverà dalle nostre certezze sul valore di quel certificato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie