Forum
Autore |
agevolazione 1casa x 3 cantine con prg. approv. cambio dest. |

rappos
Iscritto il:
13 Luglio 2009
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, stò letteralmente impazzendo :roll: per capire se se è possibile richiedere un mutuo con agevolazione prima casa per l'acquisto di 3 cantine con progetto approvato per cambio uso in abitazione . Gli oneri sono stati pagati (ho verificato io stesso in comune). Un notaio dice che non si puo perchè a catasto le 3 cantine sono accatastate come C2 e quindi l'agenzia delle entrate non fornisce il beneficio.... Si può o non si può? Se si per cortesia citare la normativa di riferimento. Grazie,
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
L'agevolazione prima casa è disciplinata dalla nota II-bis all'art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 26.4.1986 n. 131 (Testo unico dell'imposta di registro). L' agevolazione è stata istituita dall'art. 1 della L. 22.4.1982 n. 167, ma è stata successivamente prorogata, sostituita e innovata da altre disposizioni. L'agevolazione prima casa opera in relazione ai soli trasferimenti immobiliari aventi ad oggetto abitazioni. L'agevolazione può operare sia in occasione di trasferiementi a titolo oneroso che in relazione a trasferimenti a titolo gratuito, nel qual caso ha un'operatività limitata. L'applicazione dell' agevolazione consente la corresponsione in misura ridotta delle imposte di registro e dell'IVA (a seconda del tipo di trasferimento) e delle imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. In linea di principio, in applicazione del disposto dell'art. 818 c.c. ai beni qualificati come " pertinenze" si applica il medesimo regime tributario previsto per il bene principale. Pertanto, se il bene principale gode dell'agevolazione " prima casa", anche il trasferimento della pertinenza godrà della medesima agevolazione. Qui mi fermo perchè, ai fini dell'agevolazione fiscale, non può esserci " pertinenza" senza " prima casa". Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
non so se è il tuo caso, ma un mio cliente proprio l'8/7 u.s. ha comprato tre fondi classificati come cantine ed ha avuto la possibilità di usufruire dell'agevolazione "prima casa". quindi ha comprato i fondi pagando le imposte in misura ridotta in quanto saranno assoggettate come pertinenze dell'abitazione principale :lol: .....
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
[size=18] attenzione si parla di una sola pertinenza tra cui le ultime categorie che trovi in fondo alla pagina.[/size] saluti I requisiti per usufruire delle agevolazioni prima casa REQUISITI SOGGETTIVI REQUISITI OGGETTIVI l’acquirente non deve essere titolare, esclusivo o in comunione col coniuge, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune dove si trova l’immobile che si acquista l’abitazione non deve avere le caratteristiche di lusso indicate dal D.M. 2.8.69 l’acquirente non deve essere titolare, neppure per quote o in comunione legale, su tutto il territorio nazionale, di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su altra casa di abitazione, acquistata, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa l’immobile deve essere ubicato nel Comune in cui: - l’acquirente ha la propria residenza o in cui intende stabilirla entro 18 mesi dalla stipula; - l’acquirente svolge la propria attività, se diverso da quello di residenza; - ha sede o svolge l’attività il datore di lavoro da cui dipende l’acquirente che si sia trasferito all’estero per ragioni di lavoro. Per il personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia non è richiesta la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile acquistato. se l’acquirente è un cittadino residente all’estero (iscritto all’AIRE) non deve possedere sul territorio italiano altro immobile Le riduzioni delle imposte competono, inoltre, quando si acquista un’unità immobiliare considerata “pertinenza”. In particolare, è possibile fruire dell’agevolazione, anche se l’acquisto avviene con atto separato, con il limite di una sola pertinenza per ciascuna delle seguenti categorie catastali: - cantina o soffitta (categoria catastale C/2); - garage o box auto (categoria catastale C/6); - tettoia o posto auto (categoria catastale C/7).
|
|
|
|

rappos
Iscritto il:
13 Luglio 2009
Messaggi:
3
Località
|
Grazie a tutti per le risposte. Un notaio mi ha detto che ha avuto dei problemi con l'agenzia delle entrate xchè ha contestato appunto la non sussustenza delle agevolazioni 1° casa essendo 3 cantine.... C'è poca chiarezza e l'interpretazione della norma ha molta importanza... L'agenzia delle entrate contattata stamattina mi informa che posso usufruire delle agevolazioni solo x una cantina ma il progetto approvato è in toto per 3 cantine....  Ma non sono convnto neanche di quest'ultima indicazione in quanto dalla normativa sembrerebbe che un conto è appunto possedere un abitazione a tutti gli effetti con annessa pertinenza e un altro è avere 3 cantine accatastate c2 e cambiarle in unità abitativa.... Ovvio che se non trovo una chiara indicazione analoga al mio caso (Es. risoluzione di un interpellanza) il rischio è di pagare il 10% dell' imposta di registro (anzichè il 3) e i relativi oneri notarili lievitano... Eppure la finalità è sempre la stessa.... adibire il tutto a prima casa.... Certo che un "escamotage" ci deve essere !! :evil: Se fosse possibile comprare almeno una cantina usufruendo delle agevolazioni si potrebbe concordare con il proprietario una variazione catastale delle 3 in essere per farne diventare una (sono attigue) . O forse sto dando di matto? :lol: Grazie ancora....
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Estraggo dal mio precedente intervento una sola frase: " L'agevolazione prima casa opera in relazione ai soli trasferimenti immobiliari aventi ad oggetto abitazioni." precisando che non l'ho inventata io ... ma trovasi scritta qui: www.ipsoa.it/immobili/Statici/GeS-Cap35.... pertanto quanto dice il Notaio (Enne maiuscola) è esatto. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

rappos
Iscritto il:
13 Luglio 2009
Messaggi:
3
Località
|
Direi che "purtroppo" non ci sono chance.... Grazie mille! Quindi se dovessimo elencare i pro (pochi) e i contro (tanti) di un operazione di questo tipo (acquisto + ristrutturazione) che costi sosterrei in piu? Quale tipo di finanziamento scegliere? Grazie ancora...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|