Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / affidamento incarico pubblico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore affidamento incarico pubblico

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2009 alle ore 18:58

Buonasera egregi colleghi,
ho partecipato ad una gara pubblica per l'accatastamento di immobili di proprietà comunale. L'ho vinta. Il comune mi chiedeva integrazioni circa i diritti catastali, io ho risposto riferendomi al contenuto della circolare 2/2009. Il comune di preciso richiede la distinta immobile per immobile delle spese catastali. Io nella risposto non ho indicato niente, in quanto esenti.
Ora il comune intende annullare la gara. Preciso che sono a conoscenza ufficialmente della graduatoria attraverso il verbale di apertura delle offerte.

In caso di annullamento si può far ricorso? E' lecita tale azione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2009 alle ore 19:59

"marcoPN" ha scritto:
Buonasera egregi colleghi,
ho partecipato ad una gara pubblica per l'accatastamento di immobili di proprietà comunale. L'ho vinta. Il comune mi chiedeva integrazioni circa i diritti catastali, io ho risposto riferendomi al contenuto della circolare 2/2009. Il comune di preciso richiede la distinta immobile per immobile delle spese catastali. Io nella risposto non ho indicato niente, in quanto esenti.
Ora il comune intende annullare la gara. Preciso che sono a conoscenza ufficialmente della graduatoria attraverso il verbale di apertura delle offerte.

In caso di annullamento si può far ricorso? E' lecita tale azione?



scusami tanto Marco,
ma, vista la delicatezza dell'argomento, sei stato troppo impreciso evasivo e lacunoso.
devi essere più chiaro possibile, perchè da ciò ne potrà derivare il consiglio il più giusto possibile.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2009 alle ore 23:58

geoalfa, ho cercato di essere sintetico per non appesantire il discorso comunque per spiegarmi meglio:
1. il comune mi invita ad una gara per l'accatastamento di una decina di immobili. L'offerta dovrà comprendere l'onorario, la cassa geometri, l'iva e le spese per l'espletamento delle prestazioni, tra cui le spese per la presentazione delle pratiche all'ufficio competente. Attenzione: nel bando non si parla di tributi speciali catastali.
2. vengo alla conoscenza di essere arrivato primo in graduatoria su altri 10 professionisti, tre dei quali hanno offerte di poco superiori alla mia, gli altri presentano offerte pari al doppio della mia.
3. la mia offerta è stata redatta tenendo conto dell'esenzione dei tributi speciali catastali, ai sensi della circolare 2/2009 (se fossero stati 10 accatastamenti per privati sarebbero stati circa 1800€ di tributi speciali catastali)
4. al momento dell'apertura delle offerte un professionista, arrivato tra gli ultimi in graduatoria, espone le perplessità circa i tributi speciali catastali: circa 3500€, a suo dire, da me non conteggiati.
5. L'AdT della mia zona mi dice che sono esenti gli enti pubblici ai sensi della circ. 2/2009
6. il comune mi chiede, per verificare la "congruità" dell'offerta, di indicare per ogni immobile il costo delle spese catastali.
7. io rispondo di essermi attenuto al bando di gara e che per le spese catastali faccio riferimento alla famosa circolare 2/2009
8. il comune mi accusa di aver fornito una risposta "fumosa" e per questo annulla la gara, invitando altri professionisti, diversi dai precedenti, con altre nuove offerte (probabilmente saranno più alte della mia).
9. preciso che la graduatoria ormai è pubblica e i prezzi sono noti a tutti.

In poche parole il comune mi chiede di dichiarare che per l'accatastamento degli immobili vi è l'esenzione da spese catastali. Il catasto però vuole una dichiarazione del comune che, ai sensi della 2/2009, certifichi l'esenzione dai tributi speciali catastali.

A mio avviso non è corretto annullare una gara perchè non si è soddisfatti se un professionista dichiara di attenersi alla legge...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 10:56

"marcoPN" ha scritto:
geoalfa, ho cercato di essere sintetico per non appesantire il discorso comunque per spiegarmi meglio:
1. il comune mi invita ad una gara per l'accatastamento di una decina di immobili. L'offerta dovrà comprendere l'onorario, la cassa geometri, l'iva e le spese per l'espletamento delle prestazioni, tra cui le spese per la presentazione delle pratiche all'ufficio competente. Attenzione: nel bando non si parla di tributi speciali catastali.
2. vengo alla conoscenza di essere arrivato primo in graduatoria su altri 10 professionisti, tre dei quali hanno offerte di poco superiori alla mia, gli altri presentano offerte pari al doppio della mia.
3. la mia offerta è stata redatta tenendo conto dell'esenzione dei tributi speciali catastali, ai sensi della circolare 2/2009 (se fossero stati 10 accatastamenti per privati sarebbero stati circa 1800€ di tributi speciali catastali)
4. al momento dell'apertura delle offerte un professionista, arrivato tra gli ultimi in graduatoria, espone le perplessità circa i tributi speciali catastali: circa 3500€, a suo dire, da me non conteggiati.
5. L'AdT della mia zona mi dice che sono esenti gli enti pubblici ai sensi della circ. 2/2009
6. il comune mi chiede, per verificare la "congruità" dell'offerta, di indicare per ogni immobile il costo delle spese catastali.
7. io rispondo di essermi attenuto al bando di gara e che per le spese catastali faccio riferimento alla famosa circolare 2/2009
8. il comune mi accusa di aver fornito una risposta "fumosa" e per questo annulla la gara, invitando altri professionisti, diversi dai precedenti, con altre nuove offerte (probabilmente saranno più alte della mia).
9. preciso che la graduatoria ormai è pubblica e i prezzi sono noti a tutti.

In poche parole il comune mi chiede di dichiarare che per l'accatastamento degli immobili vi è l'esenzione da spese catastali. Il catasto però vuole una dichiarazione del comune che, ai sensi della 2/2009, certifichi l'esenzione dai tributi speciali catastali.

A mio avviso non è corretto annullare una gara perchè non si è soddisfatti se un professionista dichiara di attenersi alla legge...



Ma cose da pazzi ... degno del teatro dell'assurdo! E ci si mette pure l'AdT, che " ... vuole una dichiarazione del comune che, ai sensi della 2/2009, certifichi l'esenzione dai tributi speciali catastali": perchè, non basta che siano di proprietà comunale?
Mi chiedo se a parte te qualche altro l'ha letta, 'sta benedetta Circolare, per cui, stante l'evidente ignoranza, propongo che tu ci fornisca la mail del funzionario comunale responsabile della procedura per provvedere, in massa, ad inviargliela.

www.agenziaterritorio.gov.it/sites/terri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 16:06

Azz.... ho fatto pagare 300€ di diritti catastali ad un comune per niente...
Quella filovia, che razza di ignorante che sono!!!

Letta per bene è molto chiara la circolare, ma tolto questo, non comprendo il motivo per cui sia stata annullata la gara...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 16:27

"Silvano" ha scritto:
Azz.... ho fatto pagare 300€ di diritti catastali ad un comune per niente...
Quella filovia, che razza di ignorante che sono!!!

Letta per bene è molto chiara la circolare, ma tolto questo, non comprendo il motivo per cui sia stata annullata la gara...



Non c'è assolutamente nessuno motivo per annullare la gara, se non l'applicazione della regola del "togliti tu che mi devo mettere io", e ci siamo capiti. E' vergognoso e grave che un Ente locale decida, deliberatamente, di spendere di più di quanto dovuto. Al posto loro comincerei seriamente a preoccuparmi della Corte dei Conti.
Il Collega vincitore farebbe bene ad agire immediatamente, consultando un buon legale e denunciando l'episodio al più vicino Comando della Guardia di Finanza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

goblin

Iscritto il:
28 Agosto 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 17:04

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 18:31

[quote]2. vengo alla conoscenza di essere arrivato primo in graduatoria su altri 10 professionisti, tre dei quali hanno offerte di poco superiori alla mia, gli altri presentano offerte pari al doppio della mia.
3. la mia offerta è stata redatta tenendo conto dell'esenzione dei tributi speciali catastali, ai sensi della circolare 2/2009 (se fossero stati 10 accatastamenti per privati sarebbero stati circa 1800€ di tributi speciali catastali)
[/quote]
forse leggendo il tuo post il motivo era questo, ovvero togliendo ai preventivi degli altri colleghi il costo relativo ai diritti catastali la loro offerta era più vantaggiosa rispetto alla tua, ed in funzione di questo motivo che il bando di gara deve essere rifatto e non attribuito d'ufficio al secondo arrivato.
naturalmente sappi che dovrai abbassare ulteriormente la tua offerta perchè i tuoi concorrenti faranno altrettanto e l'amministrazione comunale godrà di un ulteriore vantaggio economico; io sono contrario a questa corsa al massacro tra colleghi anche perchè così si va a finire a farci la guerra tra poveracci ed a vincere sono sempre loro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 20:07

"marcoPN" ha scritto:
....................... L'offerta dovrà comprendere l'onorario, la cassa geometri, l'iva e le spese per l'espletamento delle prestazioni, tra cui le spese per la presentazione delle pratiche all'ufficio competente. Attenzione: nel bando non si parla di tributi speciali catastali.
.............
In poche parole il comune mi chiede di dichiarare che per l'accatastamento degli immobili vi è l'esenzione da spese catastali.
Il catasto però vuole una dichiarazione del comune che, ai sensi della 2/2009, certifichi l'esenzione dai tributi speciali catastali.

A mio avviso non è corretto annullare una gara perché non si è soddisfatti se un professionista dichiara di attenersi alla legge...



se effettivamente hai redatto il preventivo secondo il bando ( poco chiaro )
la tua offerta è corretta e quindi provvedi a trovarti un buon avvocato per, prima di tutto, trattare con il comune un aggiustamento della cosa se non ha indetto altra gara, oppure il ricorso e richiesta di sospensiva per la seconda gara!

fatti furbo!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 20:43

goblin ma ci conosciamo?

Se anche gli altri partecipanti togliessero gli eventuali diritti catastali, che comunque non sono dovuti ai sensi della circolare 2/2009, avrei lo stesso l'offerta piu economicamente vantaggiosa. E non per vantarmi credo di avere anche la strumentazione piu idonea all'incarico (molti professionisti partecipanti non sono dotati nemmeno di uno squadro!).

se il comune intende procedere con l'annullamento non c'è problema: segnalerò la cosa alla procura della repubblica, dato che molti di questi fabbricati sono in uso, in affitto ed aperti al pubblico. se manca l'accatastamento è facile che manchi pure l'agibilità...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 21:04

"marcoPN" ha scritto:
In caso di annullamento si può far ricorso? E' lecita tale azione?



Secondo me non è stata colta la cosa più importante: la circolare 2 non ha introdotto nessuna novità , ha semplicemente ripreso i contenuti di una Legge dello stato, Legge che ha più di 50 anni e che quindi doveva essere ben nota all'amministrazione comunale al momento della esecuzione del concorso ( veramente lo doveva essere anche all'Agenzia, ma si sa che quando si tratta di incassare ....)

Quindi il bando secondo me non può essere annullato, vorrei vedere con che faccia tosta il sindaco o chi per esso dichiara che non era a conoscenza di una legge dello stato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 09:47

se anche gli altri professionisti classificatisi dopo di tè anche togliendo i diritti catastali da loro erroneamente conteggiati non riescono comunque a raggiungere la tua offerta allora non vedo perchè l'amministrazione comunale accetti un ricorso di un professionista, visto che non sussistono i presupposti per dare seguito a certe richieste, io ti consiglierei dunque di protocollare una lettera in cui specifichi chiaramente che ritiene di avere diritto all'affidamento dell'incarico e che se l'A.C. persegue nell'intento di annullare la gara ti vedrai costretto tuo malgrado ad adire alle vie legali, visto e considerato che ora anche le A.C. sè è un loro errore pagano anche le spese di giudizio come qualunque cittadino penso che se ne guardino ben bene da procedere in una causa che non solo non sarebbe di giovamento per nessuno ma prolungherebbe anche i tempi relativi alla pratica catastale con ben altre ripercussioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 23:38

finalmente il comune ha preso in mano il telefono e ha chiamato l'Agenzia del Territorio che, come da me esposto fino alla nausea, ha ribadito l'esenzione ai sensi della circolare 2/2009. Chissà chi era stato il loro "consulente catastale" in questi ultimi due mesi.
proprio una bella figura di m****: domani arriva l'affidamente.
Se l'Italia può andare avanti così...
grazie a tutti x gli interventi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2010 alle ore 20:35

[size=18][/size]Siamo proprio alla frutta se per un incarico pubblico per attività catastali di cui, 7 tra TF e TM, 9 docfa di cui almeno 3 ritengo abbastanza complessi (scuole casa comunale) anche complessi, importo a base d'asta 15000€ aggidicato con il ribasso di quasi il 60%, ad un tecnico che sta a 300KM dal luogo ove sono ubicati gli immobili ed altri 300 dall'adt provinciale. Qualcuno riesce a spiegarmi come si fa ad operare, con tale ribasso per avere nel contempo un margine congruo di guadagno?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 09:49

ringrazia Bersani! non c'è più nessun controllo! Quì dalle mi parti c'è una società di rilievi che fa piazza pulita degli incarichi pubblici a prezzi stracciati, ma il tutto si spiega in poco: mandano a rilevare e a tracciare dei praticanti allo sbaraglio...poi i castroni che escono...pazienza...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie