Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Accorpamento per acquistare - interpello
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accorpamento per acquistare - interpello

simonarewind

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Ottobre 2015 alle ore 21:00

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2015 alle ore 21:17

Ciao
Per favore aiutatemi

Nel 2010 ho acquistato con le agevolazioni prima casa un piccolo appartamento con terrazzo (50mq rendita catastale A3 €650).

Adesso vendono l'appartamento di fronte con terrazzo (104mq rendita catastale A2 €1300) , questo fa parte di altro condominio e il portone di accesso è in altra via ma i due terrazzi confinano separati solo da un muretto.

Vorrei mantenere il mio piccolo appartamento e acquistare l'appartamento di fronte usufruendo nuovamente delle agevolazioni prima casa accorpando gli immobili subito dopo il rogito.

Clicca sull'immagine per vederla intera



Considerando la fusione in unico subalterno subito dopo l'acquisto, con non poca difficoltà, sono riuscita ad avere verbalmente conferme dall'agenzia delle entrate per agevolazioni prima casa e dalla banca per un secondo mutuo ( metterei comunque la clausola di accettazione mutuo nella proposta/compromesso).

Come posso avere la certezza di poter accorpare in un unico subalterno subito dopo l'acquisto?

L'edilizia privata e il catasto sono stati incerti e bloccano quindi i miei sogni. Come posso avere risposte certe da queste amministrazioni? Esiste una forma di interpello per queste pratiche?

Inoltre
Per l'accorpamento dei 2 immobili è sufficiente aprire un varco nel muretto che separa i 2 terrazzi e mantenere 2 accessi, 2 cucine, ecc? In catasto hanno avuto dubbi x la presenza di 2 cucine.

Infine
Indicativamente la rendita catastale dopo la fusione potrebbe diventare di 2200€.
Che svantaggi posso avere con una rendita catastale così elevata?
In catasto mi hanno sconsigliato una rendita catastale così elevata anche come prima casa ma non ho capito il perché.

Grazie
Simona

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3543

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2015 alle ore 09:32

Buongiono, riguardo le agevolazioni prima casa ho molti dubbi intanto che resta in proprietà quella più piccola, anche se forse puoi acquistare dichiarando che risultera ampliamento della prima casa, però su questo argomento ti consiglio di consultarti col notaio, il quale sicuramente saprà consigliarti

Per la rendita e quindi per fondere il tutto dopo il rogito facendo quindi diventare una sola unità immobiliare, cio è fattibile tranquillamente, a condizione però che l'intestazione sia omogenea. Ovvero se tu sei proprietaria attuale dell'abitazione piu piccola, dovrai risultare acquirente di quella più grande.

Invero questa condizione sarebbe anche superabile ove mai risultasse il coniuge l'acquirente, in quel caso, pur se con ditta non omogenea risulterebbe un'unita immobilaire unita di fatto.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2131

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2015 alle ore 10:12

Buongiorno non credo che puoi usufruire dell'agevolazione prima casa per i seguenti motivi:

a) Se la superficie massima supera i 240 mq (determinata considerando tutta l`area interna comprensiva di muri perimetrali, tramezzi interni e zona camino) non compete l'agevolazione prima casa;

b) non devi essere titolare esclusivo (o in comunione con il coniuge) dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune in cui è situato l'immobile acquistato.

Diverso è il discorso in merito alla possibilità di ottenere l'agevolazione prima casa se l'acquirente è proprietario di una quota di un immobile (perchè, ad esempio, ricevuto per successione mortis causa insieme ad altri coeredi).

Il criterio è quello della inidoneità a disporre del bene per fini abitativi, nel senso della spettanza della agevolazioni quando chi le invoca fosse già titolare di una quota esigua di altra abitazione sita nello stesso comune in cui è sita anche l'altra unità abitativa (Cassazione Civile Sez. VI-T, 21289/2014).

c) Infine di non essere titolare, neppure per quote, anche in regime di comunione legale, su tutto il territorio nazionale, dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata con le agevolazioni di prima casa.

Dette condizioni si riferiscono alla data ante rogito notarile e non post.

Quello che tu vorresti fare a livello catastale non ti esonera dal rispetto delle suddette condizioni.

Buon fine settimana.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simonarewind

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Ottobre 2015 alle ore 21:00

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2015 alle ore 10:33

Grazie per le risposte
Sentirò il notaio ma per le agevolazio prima casa l'agenzia delle entrate mi rassicurata fornendogli diverse circolari (ad esempio risoluzione n. 117/2009 )

Per la fusione sono dubbiosi perché nessuna stanza confina ma sono attigui solo i terrazzi che comportano il passaggio all'aperto.
Esiste qualche procedura/interpello per essere sicura che dopo l'acquisto potrò accorpare gli immobili?

Grazie
Simona

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2015 alle ore 13:14

Può servire questa discussione

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2131

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2015 alle ore 16:19

"simonarewind" ha scritto:
...Sentirò il notaio ma per le agevolazio prima casa l'agenzia delle entrate mi rassicurata fornendogli diverse circolari (ad esempio risoluzione n. 117/2009 )
Simona



La risoluzione suddetta (117/2009) è relativa ad un interpello sulla detraibilità degli interessi passivi e non sulla prima casa... quindi occhio stai attenta che il lupo è sempre in agguato anche oltre i due anni dalla stipula.

Saluti e buon fine settimana.

P.S. condivido e quoto l'intervento di John_Pippero alla discussione a cui ha rimandato al seguente link: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Sempre per il discorso dell'opinione personale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simonarewind

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Ottobre 2015 alle ore 21:00

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2015 alle ore 12:11

Ad esempio anche la circolare del 29/05/2013 n.18 e la circolare 38/E dell'Agenzia delle Entrate

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie