Buona sera a tutti,
siccome non trovo quello che cerco e non ci capisco molto....
pongo un quesito riguardo la normativa per l'accatastamento degli ex fabbricati rurali.
Sul sito del'agenzia del territorio c'è scritto:
"I soggetti titolari di diritti reali sugli immobili per i quali siano venuti meno i requisiti di ruralità, non sono tenuti ad alcun adempimento nei casi in cui:
l'immobile sia già censito al catasto edilizio urbano;
l'accatastamento dell'immobile sia avvenuto successivamente alla pubblicazione del comunicato in G.U.;
il fabbricato è stato demolito;
il fabbricato è un rudere;
non esista alcun fabbricato sul terreno indicato;
la tipologia di immobile non richieda denuncia al Catasto edilizio urbano (immobile ad uso strumentale quale stalla, magazzino agricolo, sede dell'attività agricola, agriturismo, ecc…)
Ma quindi io che ho un vecchio fienile decadente non devo accatastarlo?
grazie a chi mi risponderà