Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / ABEMUS DOCTE 2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ABEMUS DOCTE 2

Autore Risposta

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 18:41

"CESKO" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
scusate tanto! :roll:

personalmente ho installato il programma seguendo le istruzioni che ci da la rinomata casa sogei !!! :wink:

ho eseguito alla lettera il tutto, poi chi ho pure fatto la FAQ:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

prima di completare l'installazione però è importante scaricare gli archivi e metterli nel suo giusto posto! :wink:

e tutto mi funziona correttamente !!!

sarà che sono un pò imbranato e non riesco a smanettare a modo mio, ma tutto OK!

provare per credere!


SEGUENDO L'ISTRUZIONI ALLA LETTERA..........cmq non và!
problemi di memoria con i file php



Geoalfa per cortesia dovresti aggiornare la FAQ del DOCTE 2 evidenziando questa problematica.
In un altro post inserito nella sezione DOCFA il collega Geo_metros
aveva scritto che aveva risolto il problema.
Non sarebbe il caso di contattarlo ufficialmente ? Io avevo provato con una mail personale al suo ufficio ma non ho ottenuto risposta nè pubblica nè privata.
Non è scritto da nessuna parte che uno deva risolvere i problemi degli altri
ma in questo caso dovrebbe essere evidente cosa uno dovrebbe fare...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 18:46

"factor55" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
scusate tanto! :roll:

personalmente ho installato il programma seguendo le istruzioni che ci da la rinomata casa sogei !!! :wink:

ho eseguito alla lettera il tutto, poi chi ho pure fatto la FAQ:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

prima di completare l'installazione però è importante scaricare gli archivi e metterli nel suo giusto posto! :wink:

e tutto mi funziona correttamente !!!

sarà che sono un pò imbranato e non riesco a smanettare a modo mio, ma tutto OK!

provare per credere!


SEGUENDO L'ISTRUZIONI ALLA LETTERA..........cmq non và!
problemi di memoria con i file php



Geoalfa per cortesia dovresti aggiornare la FAQ del DOCTE 2 evidenziando questa problematica.
In un altro post inserito nella sezione DOCFA il collega Geo_metros
aveva scritto che aveva risolto il problema.
Non sarebbe il caso di contattarlo ufficialmente ? Io avevo provato con una mail personale al suo ufficio ma non ho ottenuto risposta nè pubblica nè privata.
Non è scritto da nessuna parte che uno deva risolvere i problemi degli altri
ma in questo caso dovrebbe essere evidente cosa uno dovrebbe fare...


concordo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 19:53

SALVE!
vedo solo ora questo vs appello, però non so cosa vi è successo, ripeto, a me il DocTe2 installato come descritto, funziona perfettamente !

provate , ciascuno di voi, a fare un MP a Geo_metros e se non è un burlone, vi dirà sicuramente cosa ha fatto lui per risolvere il problema della memoria ....

scusate :oops: la mia mancata collaborazione, ma non so proprio cosa fare per aiutarvi

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 20:22

Alleluja.
Risolto il problema.
Questa è l'istruzione:

"L'errore si riferisce ad un problema di memoria non sufficiente e si
verifica quando per eseguire una determinata pagina PHP il server è
costretto ad allocare una quantità di memoria superiore a quella
riservata all'esecuzione di uno script.
In taluni casi si manifesta semplicemente con una pagina bianca (non
viene caricato alcunchè) ed in questi casi per capire la natura
dell'errore occorre dare un'occhiata al file di log degli errori del
server (error.log).
E' comunque relativamente semplice rimediare a questo errore in almeno
tre modi:

1) MODIFICANDO IL FILE php.ini
Questa opzione è adatta a coloro che dispongono di un server proprio
(anche virtuale) e non è in genere disponibile sui normali hosting
commerciali perchè prevede la modifica del file di inizializzazione
dell'interprete PHP.
Si tratta comunque della soluzione migliore e chiunque sia nelle
condizioni non deve fare altro che
1.1) aprire il file etc/php.ini con un comune editor di testo (ad
esempio, il blocco note di windows)
1.2) individuare la riga:
memory_limit = 8M
(8M è il valore di default ma potrebbero esserci altri valori)
1.3) aumentare questo valore in maniera opportuna, ad esempio
scrivendo:
memory_limit = 12M
1.4) riavviare il server "

Il file php.ini si trova nella cartella server/config_tpl.
Fatemi sapere e comunque i "geni" della SOGEI questa potevano
proprio risparmiarcela.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 21:41

"factor55" ha scritto:
Alleluja.
Risolto il problema.
Questa è l'istruzione:

"L'errore si riferisce ad un problema di memoria non sufficiente e si
verifica quando per eseguire una determinata pagina PHP il server è
costretto ad allocare una quantità di memoria superiore a quella
riservata all'esecuzione di uno script.
In taluni casi si manifesta semplicemente con una pagina bianca (non
viene caricato alcunchè) ed in questi casi per capire la natura
dell'errore occorre dare un'occhiata al file di log degli errori del
server (error.log).
E' comunque relativamente semplice rimediare a questo errore in almeno
tre modi:

1) MODIFICANDO IL FILE php.ini
Questa opzione è adatta a coloro che dispongono di un server proprio
(anche virtuale) e non è in genere disponibile sui normali hosting
commerciali perchè prevede la modifica del file di inizializzazione
dell'interprete PHP.
Si tratta comunque della soluzione migliore e chiunque sia nelle
condizioni non deve fare altro che
1.1) aprire il file etc/php.ini con un comune editor di testo (ad
esempio, il blocco note di windows)
1.2) individuare la riga:
memory_limit = 8M
(8M è il valore di default ma potrebbero esserci altri valori)
1.3) aumentare questo valore in maniera opportuna, ad esempio
scrivendo:
memory_limit = 12M
1.4) riavviare il server "

Il file php.ini si trova nella cartella server/config_tpl.
Fatemi sapere e comunque i "geni" della SOGEI questa potevano
proprio risparmiarcela.


Grande...........
ho risolto anche io il problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 23:02

... è una cosa normale che noi, comuni mortali, dobbiamo andare a smanettare in maniera così diretta nei file di supporto dei programmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2011 alle ore 09:10

"StefanoDeidda" ha scritto:
... è una cosa normale che noi, comuni mortali, dobbiamo andare a smanettare in maniera così diretta nei file di supporto dei programmi?


non è normale...bastava che i programmatori estendessero il limite di memoria(di base) da 8M a 12M......
come sempre siamo alle solite

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio_metallic

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
11

Località
Montelupone (MC)

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 16:45

a me continua a dare lo stesso errore quando vado a caricare gli archivi...

Fatal error: Maximum execution time of 200 seconds exceeded in C:ProgrammiDocte 2.0htdocsdocteaggiornamentoDB.php on line 127


pur installando il programma seguendo tutte le istruzioni della FAQ e modificando il file come descritto sopra...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2011 alle ore 17:24

Salve, io invece, con la fortuna che mi ritrovo, son incappato in un altro tipo di errore, che non mi sembra di aver visto altrove.
Quando importo l'archivio della provincia mi dà a ripetizione questo messaggio, poi clicco su rigenera pagina e via di seguito:

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TAR_TERRENI per la provincia 'LE' codice catastale 'H729 ' e tipo record 'Q'

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'LE' e codice catastale 'B506 '

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'LE' e codice catastale 'A042 '
...
e via così ...

Ma non finisce qui, in qualche modo mi importa l'archivio, ma quando vado ad inserire i dati catastali, mi dà la bella notizia: il foglio non esiste, qualunque esso sia e qualunque comune esso sia, ed in qualunque modo lo scriva (10 - 0100 - 010 ) :cry: :cry: :cry:

Nota ho I.E. 8 e fire fox, naturalmente parte di default con I.E.

Cosa ho sbagliato ? :x

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2011 alle ore 13:13

"anonimo_leccese" ha scritto:
Salve, io invece, con la fortuna che mi ritrovo, son incappato in un altro tipo di errore, che non mi sembra di aver visto altrove.
Quando importo l'archivio della provincia mi dà a ripetizione questo messaggio, poi clicco su rigenera pagina e via di seguito:

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TAR_TERRENI per la provincia 'LE' codice catastale 'H729 ' e tipo record 'Q'

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'LE' e codice catastale 'B506 '

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'LE' e codice catastale 'A042 '
...
e via così ...

Ma non finisce qui, in qualche modo mi importa l'archivio, ma quando vado ad inserire i dati catastali, mi dà la bella notizia: il foglio non esiste, qualunque esso sia e qualunque comune esso sia, ed in qualunque modo lo scriva (10 - 0100 - 010 ) :cry: :cry: :cry:

Nota ho I.E. 8 e fire fox, naturalmente parte di default con I.E.

Cosa ho sbagliato ? :x



Son contento che ad altri non è capitato lo stesso problema :P ma son arrabbiato perchè capitano tutte e me, ancora non ho risolto :x chi mi aiuta ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoemetra_aristotele

Iscritto il:
06 Ottobre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 20:20

Io invece cio questo problema con windows 7.

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'BA' e codice catastale 'A225

Secondo me Docte 2 non funziona con windows 7

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 21:28

"geoemetra_aristotele" ha scritto:
Io invece cio questo problema con windows 7.

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'BA' e codice catastale 'A225

Secondo me Docte 2 non funziona con windows 7



La cosa strana è che io ho WXP 3... :x :x :x :x :?: ed è lo stesso identito mio errore - Però dimmi una cosa, oltre a I.E.8 per caso hai anche Firefox ?? mi sà che quello è il problema, infatti facendo una veloce ricerca ho trovato:

it.wikipedia.org/wiki/SQLite#Caratterist...

sarà colpa de sto benedetto sqlite ????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 23:01

"anonimo_leccese" ha scritto:
"geoemetra_aristotele" ha scritto:
Io invece cio questo problema con windows 7.

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'BA' e codice catastale 'A225

Secondo me Docte 2 non funziona con windows 7



La cosa strana è che io ho WXP 3... :x :x :x :x :?: ed è lo stesso identito mio errore - Però dimmi una cosa, oltre a I.E.8 per caso hai anche Firefox ?? mi sà che quello è il problema, infatti facendo una veloce ricerca ho trovato:

it.wikipedia.org/wiki/SQLite#Caratterist...

sarà colpa de sto benedetto sqlite ????



Ave Anonymus (mica tanto!)

Hai provato a rieseguire il download e l'installazione?

Eventualmente, riprova ed assicurati che durante l'installazione non siano in esecuzione IE, firefox & company.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2011 alle ore 08:16

"anonimo_leccese" ha scritto:
"geoemetra_aristotele" ha scritto:
Io invece cio questo problema con windows 7.

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'BA' e codice catastale 'A225

Secondo me Docte 2 non funziona con windows 7



La cosa strana è che io ho WXP 3... :x :x :x :x :?: ed è lo stesso identito mio errore - Però dimmi una cosa, oltre a I.E.8 per caso hai anche Firefox ?? mi sà che quello è il problema, infatti facendo una veloce ricerca ho trovato:

it.wikipedia.org/wiki/SQLite#Caratterist...
sarà colpa de sto benedetto sqlite ????


mica quando apri DOCTE hai la pagina di SISTER aperta?????? 8O 8O
perchè sw è così non funziona!
prova a chiuderla

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2011 alle ore 09:00

"CESKO" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"geoemetra_aristotele" ha scritto:
Io invece cio questo problema con windows 7.

Errore Sqlite: Errore nell'acquisizione della tabella TERCLA per la provincia 'BA' e codice catastale 'A225

Secondo me Docte 2 non funziona con windows 7



La cosa strana è che io ho WXP 3... :x :x :x :x :?: ed è lo stesso identito mio errore - Però dimmi una cosa, oltre a I.E.8 per caso hai anche Firefox ?? mi sà che quello è il problema, infatti facendo una veloce ricerca ho trovato:

it.wikipedia.org/wiki/SQLite#Caratterist...
sarà colpa de sto benedetto sqlite ????


mica quando apri DOCTE hai la pagina di SISTER aperta?????? 8O 8O
perchè sw è così non funziona!
prova a chiuderla



No...no...assolutamente, ho tutti i broswey.......a no scusate quelli sono i gioielli..:wink: tutti i browser spenti, tranne naturalmente sto benedetto/maledetto Server2go...ma dico io potevano fare un programma "normale" :x che si installa normalmente e funziona in modo autonomo senza sto cacchio di collegamento Internet - Immaginate che trasformino anche pregeo e docfa sullo stesso stile ?....Madonna mia aiutaci !!! :( :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie