Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"pitagora74" ha scritto: chiedo se qualcuno ha riscontrato problemi nell'uso di Firma & Verifica su Window 7. Il software si č installato e in prima battuata sembra funzionare correttamente ...... perņ in fase di firma il file viene importato "per finta" nella cartella firmati ...... lo importa unicamente a video del software ma una volta chiuso il programma e aperta la cartella di file risulta vuota 8O 8O copialo direttamente, dopo averlo firmato dove vuoi tu, non č detto che devi andarlo a prendere nella cartellina.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
salve, anche io non sono riuscito a resistere alla tentazione di provare il nuovo sistema operativo. Faccio una premessa il mio pc ha un terabyte di disco rigido, diviso in due parti da 500gb, su C: ho installato windows xp, su D: ho deciso di voler provare windows 7. leggendo i precedenti post molti chiedevano informazioni su come installare un secondo sistema operativo con macchine virtuali ecc.ecc.. Bene di macchine virtuali o programmi particolari, non ce ne bisogno, basta installare windows 7 sul disco libero e vi crea il dual boot in automatico, ed all'avvio del pc potrete scegliere se lavorare con xp o windows 7. Questa mi sembra un informazione molto importante, per chiunque voglia provare windows 7. Cmq fatta questa importante premessa, seven va a meraviglia, una velocitą che lascia senza parole, in un secondo mi ha riconosciuto tutte le periferiche, specie le stampanti, tra le quali ce ne una molto vecchia, e che ogni volta che la dovevo installare su xp, dicevo frasi del tipo #@@**§. adesso provo ad installare pregeo10, docfa3 e 4, voltura ecc. ecc. nel caso incontrerassi problemi con uno di questi programmi, posso sempre usare questa applicazione che vi consiglio di consultare: www.comefarea.it/ufficio/windows7/window... finalmente una ventata di freschezza per il mio pc nuovo fiammante, prima con xp per farvi un esempio, era come un ciccione taglia XXl con indosso delle mutande taglia M. :lol: Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Ibracadabra
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
56
Località
|
salve, io oggi ho installato sul mio nuovo portatile, provvisto di W7 ultimate 64bit, pregeo 10, č andato tutto a buon fine e l'ho utilizzato benissimo: i problemi sono sorti quando vado a fare la proposta di aggiornamento per presentarla all'ufficio, praticamente non mi apre le finestre per continuare il lavoro. La mia soluzione pare sia quella di installare WXP dentro W/ ultimate, perchč questa versione lo permette, quindi ho la possibilitą di usare W/ sfruttandone tutte le sue potenzialitą, ma usando xp per i programmi che diversamente non funzionerebbero! (il mio Autocad 2008 non funziona in quanto a 16bit). Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
"Ibracadabra" ha scritto: ....La mia soluzione pare sia quella di installare WXP dentro W/ ultimate, perchč questa versione lo permette, quindi ho la possibilitą di usare W/ sfruttandone tutte le sue potenzialitą... Il Windows 7 Ultimate ha il Virtual XP incorporato e funziona benissimo....MA NON con il Pregeo 10, infatti anche in ambiente XP (da Windows 7) il problema del non poter arrivare alla fine dell'elaborazione e creazione del PDF da inviare non funziona. Ho passato nottate a litigare alla fine ho preso la decisione di usare il Pregeo 10 su un vecchio PC su cui vi č installato XP. Purtroppo la Sogei non č a conoscenza che i S.O. si evolvono, loro progettano ancora per Windows 95.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"sgeos" ha scritto: "Ibracadabra" ha scritto: ....La mia soluzione pare sia quella di installare WXP dentro W/ ultimate, perchč questa versione lo permette, quindi ho la possibilitą di usare W/ sfruttandone tutte le sue potenzialitą... Il Windows 7 Ultimate ha il Virtual XP incorporato e funziona benissimo....MA NON con il Pregeo 10, infatti anche in ambiente XP (da Windows 7) il problema del non poter arrivare alla fine dell'elaborazione e creazione del PDF da inviare non funziona. Ho passato nottate a litigare alla fine ho preso la decisione di usare il Pregeo 10 su un vecchio PC su cui vi č installato XP. Purtroppo la Sogei non č a conoscenza che i S.O. si evolvono, loro progettano ancora per Windows 95. Salve Fino a prova contraria P10 č scritto in VB6.00 e VBA. cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

patrickpesce
Iscritto il:
15 Ottobre 2010
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti.. qualcuno di voi č riuscito a istallare pregeo 10 su window 7??? qualcuno puo' aiutarmi.. senno' volo il pc dalla finestra!!! :(
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Nessun problema a far girare od installare pregeo su win 7, mentre voltura, docte,nota, hanno bisogno di istallazione in cartelle create sotto c e non nella cartella di default, ..ma č storia vecchia. Con 7 e vista č consigliabile disabilitare l'inutile UAC o, in alternativa, ricordarsi di eseguire sempre tutto cliccando con il tasto destro e selezionare "esegui come amministratore". Occorre poi aver installato adobe acrobat reader e java ultime versioni. saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Tizia
Iscritto il:
19 Aprile 2006
Messaggi:
130
Località
|
il mio problema č docfa con windows 7 versione home, premetto che ho gią selezionato l'opzione esegui in modalitą xp e come amministratore e ho installato l'ultima versione di java, funziona tutto ok tranne l'importazione delle planimetrie mi dice sempre immagine aperta
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Tizia
Iscritto il:
19 Aprile 2006
Messaggi:
130
Località
|
nessuno ha avuto lo stesso problema ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Tizia" ha scritto: il mio problema č docfa con windows 7 versione home, premetto che ho gią selezionato l'opzione esegui in modalitą xp e come amministratore e ho installato l'ultima versione di java, funziona tutto ok tranne l'importazione delle planimetrie mi dice sempre immagine aperta Salve SE ti dice che l'immagine č gią ačperta significa che č gią aperta. Il messaggio sembra essere di Sistema operativo e non di Programma. Prova a chiudere il programma che gestisce l'immagine. cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Tizia
Iscritto il:
19 Aprile 2006
Messaggi:
130
Località
|
tengo aperto solo il docfa non lo capisco proprio :oops:
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
Ho installato il pregeo 10 (penultima versione) su portatile di casa con il 7 (HP), e l'unico inghippo che mi dą č che ogni qualvolta devo eseguire la stampa per verificare le misurate, mi ricorda di dover associare il file mis, mentre con l'xp non accade ma si ricorda di suo !!! Inoltre con il docfa, pur scegliendo dalle opzioni del docfa, risoluzione video automatica, molte icone, soprattutto nel redigere i poligoni, mi appaiano...come dire....evanescenti, come dei fantasmi che appaiono e scompaiono ... sick ! Ah...dimenticavo, i file docfa esportati per invio telematico, non me li importa poi sul docfa dello studio, ove č presente il granitico Xp, solo esportandoli nel vecchio formato dc3 li prende - Da precisare che su entrambi i pc c'č la medesima versione degli java -
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Io ho installato il nuovo Docte (lavora in rete e non sulla macchina) e va bene; premetto che nel fine settimana ho tolto il mio XP e ho messo il Windows 7 essential a 64 bit. Comuqnue ora ho problemi col Voltura 1.0 in quanto, come descritto poco sopra, il percorso deve essere messo da "Program Files" a "Programmi": solo che, quando vado a dargli il nuovo percorso, la cartella in questione non mi viene visualizzata... O_o Qualcuno sa darmi una spiegazione o un rimedio, meglio ancora?! Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
SPECIALE - Windows 8, tutte le novitą in anteprima La prima incarnazione del nuovo sistema: interfaccia Metro in stile Windows Phone, supporto ai tablet e a USB 3.0. www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&co... Che facciamo avvisiamo la Sogei che č prossima tra un paio d'anni questa versione, o avvisiamo la Microsoft che esistono due programmini chiamati Pregeo e Docfa ??? :P :P :P :P
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|