Forum
Autore |
Windows 7 (Docfa & Pregeo) |

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
Volevo segnalare che ho installato i software Sogei Docfa 4.0 e Pregeo 10 sul mio PC a cui ho aggiornato il S.O. in Windows 7 Ultimate. I software funzionano alla perfezione. (Cosa che non mi era accaduta con Vista). Quindi se avete intenzione di passare a Windows 7 fatelo con tranquillità, il S.O. è molto migliorato rispetto a Vista. Nota: Su Vista non mi girava Autocad LT 2000 (troppo vecchio x lui), su Seven va alla grande. Buona serata a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ti ringraziamo per la dritta ma ora devi pedalare: Facci sapere la procedura di installazione passo passo. E' come quella di Win XP o come quella di Vista? cordialmente
|
|
|
|

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
Per l'installazione ho fatto come per XP. DOCFA: Ho avviato setup e ho indicato C  ocfa4 come destinazione, tutto ok! senza problemi. PREGEO: Ha fatto tutto lui creando le solite cartelle C:FIDUCIAL - C:PREGEO - C:STDA. All'avvio solito problema archivio che ne impedisce la partenza (problema classico di Pregeo), quindi ho preso il file arch2.mdb (che avevo nella versione precedente) e l'ho ricopiato nella cartella ARCH. Quindi anche Pregeo ora funziona senza problemi. Va detto che su Windows 7 come già feci su Vista, ho disattivato il Controllo Utente (sarà sicuro averlo attivato ma è una seccatura). Buona giornata a tutti Sgeos
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
finalmente potremo sostituire il caro vecchio xp, a breve credo che installero anche io windows 7 sulla mia macchina, me ne stanno parlando tutti bene, la cantonata presa con vista, ha fatto pedalare i programmatori della microsoft, se windows 7 si fosse dimostrato na sola, come vista, sarei sicuramente passato alla mela. :roll: gia che ci sei installa anche il programma voltura, cat2000, docte ecc.ecc. e facci sapere.
|
|
|
|

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
Oggi se ho tempo provo altri software Sogei. Windows 7 è nettamente meglio di Vista e per qualcuno è lui l'erede di XP in quanto di Vista si erano già accorti in Microsoft che la cosa non andava a buon fine, purtroppo la legge di mercato pretendeva un nuovo sistema ed ecco buttato lì il sig. Vista. Tra l'altro il grande salto lo farà Windows 8 fra due anni. (in rete girano alcuni rumors sui contenuti). La mia versione è la Ultimate (un pò cara 320euro) però ha una funzione utilissima, il Virtual XP, qualora vi fossero software molto vecchi che neppure W7 riconosce, è possibile avviare il Virtual XP in pratica come si faceva con DOS in ambiente Windows. Questa funzione è presente SOLO nelle versioni Professional e Ultimate. Al momento non ho ancora avuto la necessità di avviarla. Vi aggiorno sui risultati di Voltura & C. Buona giornata sgeos
|
|
|
|

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
Aggiornamento programmi Sogei & Windows 7. Voltura 1.0.1 Ho avviato l'installer al momento di definire la destinazione della cartella "voltura" sostituire il percorso C:Program Filesvoltura con C:Programmivoltura con questo accorgimento il software funziona alla perfezione. Docte Idem come sopra, il problema è quello di specificare il percorso "Programmi" in alternativa al default "Program Files" di Windows 7. Dall'uscita di Vista la cartella Programmi in fase di installazione software appare come "Program Files" e la cosa non piace ai programmi Sogei. Quanto a CAT2000 non l'ho installato, non lo mai usato e sinceramente non so neppure a cosa serva. Alla fine dell'installazione dei software Sogei e di altri, sono sempre più convinto che finalmente Microsoft ha fatto un buon lavoro (però se lo fa pagare caro!!!!). Saluti sgeos
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
insisto per la telematiko-suite.......
|
|
|
|

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
Telematiko Suite (l'ultima versione che non ricordo bene...1.3.x) è stata la prima ad essere provata in quanto essendo una "portable" ho voluto vedere come si comportava. Inizialmente all'avvio dalla chiavetta USB aveva dato problemi di autorizzazioni al registro....la disattivazione del "Controllo Utente" ha reso funzionante questo portable ed altri. Buona serata sgeos
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"sgeos" ha scritto: Telematiko Suite (l'ultima versione che non ricordo bene...1.3.x) è stata la prima ad essere provata in quanto essendo una "portable" ho voluto vedere come si comportava. Inizialmente all'avvio dalla chiavetta USB aveva dato problemi di autorizzazioni al registro....la disattivazione del "Controllo Utente" ha reso funzionante questo portable ed altri. Buona serata sgeos grazie SGEOS, finalmente qualcuno che scrive le esperienze della suite, dopo un migliaio di download, un resoconto non fa male, l'attivazione o disattivazione l'abbiamo di proposito inserita proprio per monitorare il comportamento della suite fa piacere sapere che con la disattivazione, la "bestiolina" funziona...stiamo predisponendo un aggiornamento con alcune piccole ma interessanti aggiunte..... :wink:
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve. Pincopalina scrive "... se windows 7 si fosse dimostrato na sola, come vista, sarei sicuramente passato alla mela." cosa sicuramente condivisibile, dato che tutte le esperienze avute con la mela mi hanno sempre pienamente soddisfatto, ma anche lì non tutto ciò che c'è per Windows può girare senza accorgimenti e qualche grattacapo. Se davvero W7 fosse un Sistema serio, non vorrei dover rimpiangere di essermi definitivamente rotto entrambi gli zebedei ed aver avviato la migrazione a Linux: WINE funziona egregiamente lasciando fuori praticamente solo i SW Sogei, che restano sul vecchio portatile e sono gestiti via VNC (Windows 2k o XP fa lo stesso). La soluzione non ha ancora compiuto una settimana, ma la soddisfazione di essersi svincolati da ogni tiramento di mercanti predoni migliora decisamente lo stato di salute. Se qualcuno più esperto ha esperienze e consigli da inviare, è certamente gradito! Leonardo P.S. si noti che ho parlato genericamente "di mercanti predoni" e non certo dei mercanti in quanto predoni! Sono convinto che il valore del SW libero NON sia la gratuità: il lavoro merita di essere pagato! Il problema sono quelli fra loro che si comportano da predoni imponendo modifiche ingiustificate, a volte peggiorative, soltanto per ravvivare le vendite...
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"Leo" ha scritto: Salve. Pincopalina scrive "...se windows 7 si fosse dimostrato na sola, come vista, sarei sicuramente passato alla mela." cosa sicuramente condivisibile, dato che tutte le esperienze avute con la mela mi hanno sempre pienamente soddisfatto, ma anche lì non tutto ciò che c'è per Windows può girare senza accorgimenti e qualche grattacapo. Se davvero W7 fosse un Sistema serio, non vorrei dover rimpiangere di essermi definitivamente rotto entrambi gli zebedei ed aver avviato la migrazione a Linux: WINE funziona egregiamente lasciando fuori praticamente solo i SW Sogei, che restano sul vecchio portatile e sono gestiti via VNC (Windows 2k o XP fa lo stesso). La soluzione non ha ancora compiuto una settimana, ma la soddisfazione di essersi svincolati da ogni tiramento di mercanti predoni migliora decisamente lo stato di salute. Se qualcuno più esperto ha esperienze e consigli da inviare, è certamente gradito! Leonardo P.S. si noti che ho parlato genericamente "di mercanti predoni" e non certo dei mercanti in quanto predoni! Sono convinto che il valore del SW libero NON sia la gratuità: il lavoro merita di essere pagato! Il problema sono quelli fra loro che si comportano da predoni imponendo modifiche ingiustificate, a volte peggiorative, soltanto per ravvivare le vendite... salve Leo, premetto che non sono un esperto di sistemi operativi, o un programmatore, diciamo che sono uno che se la cavicchia bene col pc, so installarmi da solo il sistema operativo, e smontare e rimontare un pc da tavolo senza particolari problemi, ho imparato grazie ad un mio amico che fa questo dalla mattina alla sera, e diciamo che gli ho rubato un pò il mestiere. Windows 7, ancora non l'ho istallato voglio aspettare un altro mese per essere sicuro al 100% che non ci siano problemi particolari di compatibilità, o altro, anche xp all'inizio non era un granchè, ma poi con i vari aggiornamenti, almeno per quanto mi riguarda è insostituibile, tanto è vero che sempre detto da amici più esperti, per intenderci uno addirittura scrive su riviste di settore, xp non è ancora da buttare, anzi si avvicina molto con i vari test a windows 7, il vantaggio del 7 consiste nel fatto di suppportare le diretx 10, che se ha un pc nuovo, sono fondamentali, di essere più veloce e naturalmente di essere un sistema molto più sicuro, in quanto è ancora giovane. La cosa che mi ha meravigliato del 7 e che gia dall'inizio è risultato essere un sistema performante, e che a detta di tutti non ha dato nessun problema particolare, quindi io avendo una macchina nuova, sto pensando seriamente di fare il fatidico passaggio, al momento sul mio pc nuovo ho xp installato, e come avere una ferrari, e metterci l'olio di semi apposto della benzina, infatti ho 4 gb di ram e ne legge solo 3, ho una scheda video che supporta le directx 10, e per il momento mi devo accontentare delle diretx 9, insomma per farla breve prima o poi dovrò installarlo per forza anche perchè la microsoft a breve toglierà dalla circolazione la possibilità di aggiornare xp, se ne parlava gia con vista, ma se davvero il 7 va cosi bene credo che xp rimarra solo un bellissimo ricordo, un pò come windows 98. Saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Io sono molto democratico. Ho un computer con linux che funziona fondamentalmente da server, per i backup e per "esperimenti, due computer con vista ed un mac, tutti in rete allegri e contenti. Uno dei due computer con vista ha avuto xp fino ad agosto quando, scaricando un aggiornamento incompatibile con i controller raid del pc mi ha inchiodato tutto rendendo impossibile accedere ai dischi. Approfittando di un'offerta ho acquistato vista, sapendo che chi acquistava vista avrebbe avuto seven. Ho installato vista e l'ho aggiustato memore delle esperienze sul portatile. Risultato : un computer lento ma stabile. Venerdi mi è arrivato seven e, dopo aver fatto un'immagine del disco con clonezilla, l'ho istallato come aggiornamento. Mi ha fatto disinstallare l'antivirus (karspesky) e i driver della scheda video. L'aggiornamento è stato veloce e senza nessun intoppo. Tutti i programmi sono rimasti esattamente con le impostazioni che avevano prima, persino le cartelle condivise ed i vari permessi. Ho installato i driver della scheda video, tranquillamente digeriti anche se erano per vista e ho rimesso l'antivirus. L'antivirus mi ha segnalato che alcune funzioni non erano compatibili con seven e mi ha dirottato sul sito a scaricare la versione aggiornata. Anche la complicatissima multifunzione che ho in rete mi ha segnalato un possibile problema e mi ha fatto scaricare la versione aggiornata. Risultato dopo poche ore funzionava tutto meglio di prima. Anche se fondamentalmente è vista, è decisamente più veloce e meno ingordo. Ritengo sia un XP molto migliorato. C'è da prendere pratica con la nuova barra, ma la comodità è sorprendente. Anche le raccolte le trovo molto utili. Per concludere, è da venerdi che ci smanetto anche pesantemente e non ho avuto problemi. Con la nascita di windows 2000 professional mi ero riconciliato con windows, xp mi aveva fatto perdere un pò di allegria, vista l'aveva completamente spenta. Seven mi sembra ritorni sulla strada buona. scusate la lunghezza... buonanotte paolo
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Grazie a tutti. Il buon Paolo pare avere quattro mani. Oppure usa anche i piedi, se lavora contemporaneamente su 4 macchine... Non capisco come se la cavi con due soli occhi!? A parte ciò, le sfumature di giudizio che date sui vari sistemi mi ravvivano l'entusiasmo per la migrazione a Linux come sistema principale e non solo server. Per questo ruolo ha già una fama abbastanza solida, ma mi sembra che il mondo topografico e catastale possa cominciare a vivere quasi sul solo Linux. Qualche mese di prova non può distruggermi. Grazie Leonardo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Ci sono stati due eventi che ultimamente mi hanno fatto riflettere. Il primo la visita ai bronzi di Riace al Museo di Reggio Calabria. Vedendoli si capisce perché la nostra società è in decadenza culturale. L'altro è l'istallazione su un secondo computer del sistema operativo Linux Ubuntu. Veloce anche su macchine datate, stabile, intuitivo anche ai bambini, riconosce le periferiche senza tanti gangheri ecc. La domanda sorge spontanea. Se fosse stata una libera scelta, come non lo è per evidenti motivi, oggi quanti avrebbero Linux e quanti Windows o Mac? E siccome la risposta io la so già mi chiedo perché ci affanniamo a parlar tanto di cose che non contano niente quando invece dovremmo pensare che ogni giorno ci tolgono cose importanti come le nostre libertà individuali. Come la libertà di scegliere. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Quali sono le operazioni per passare da XP sp3 a Linux, naturlemnete, evitando la formattazione (se possibile). grazie saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|