Forum
Autore |
Voltura ON LINE su Sister |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io ho provato a inviare il file .dat generato da voltura 1.1, secondo le disposizioni indicate nel link che riporto, e sembra che funzioni. www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/ns... Qualcuno ha esperienza in merito? P.S. Invito lo Staff a inserire un argomento dedicato alle volture e alle intestazioni catastali delle unità immobiliari. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: Io ho provato a inviare il file .dat generato da voltura 1.1, secondo le disposizioni indicate nel link che riporto, e sembra che funzioni. www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/ns... Qualcuno ha esperienza in merito? P.S. Invito lo Staff a inserire un argomento dedicato alle volture e alle intestazioni catastali delle unità immobiliari. Grazie. Le volture redatte in preallineamento vengono registrate dall'Ufficio dopo i dovuti controlli, l'importante è fornire un riscontro in merito al protocollo e data di presentazione dell D.V. in questione . Io personalmente sono 2 anni che le invio è non ho mai avuto mai problemi, anzi per accelerare i tempi di registrazione nella maggior parte dei casi invio a mezzo e-mail copia della striscetta della D.V. e titolo di provenienza scannerizzato e/o ispezioni ipotecarie. Saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Anche io le ho sempre inviate, nessun problema. Si spera che prima o poi si decidano a fare il famoso provvedimento per l'invio anche di quelle per afflusso
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Rischio di cadere nel banale ma me ne assumo la responsabilità perchè ritengo che questo sia un argomento di importanza fondamentale per il buon esito delle pratiche di aggiornamento catastale. ********************************************************* Il preallineamento della ditta intestataria dell'immobile in banca dati. Il controllo dei dati identificativi della attualità e correttezza della ditta intestataria di un bene immobilie unitamente alla verifica dei dati identificativi dello stesso, che sono riportati in visura, è la fase iniziale da eseguire obbligatoriamente prima di procedere all'aggiornamento catastale dell'immobile oggetto di variazione sia riguardo al catasto dei terreni sia a quello dei fabbricati. Se durante la fase di controllo si evidenziano problemi relativi alla correttezza e al disallineamento della ditta indicata in visura, occorre trovare le cause ed eventualmente integrare all'Agebnzia delle Entrate - Territorio le pratiche di voltura non presentate, presentate e mai inserite in atti oppure inserite erroneamente. Questa prima fase, capite che è di un' importanza e di un rischio notevole perchè in pratica noi tecnici catastali abbiamo l'opportunità, con questo strumento di allineamento della ditta, di inserire in atti il soggetto proprietario dell'immobile. Da quel dato da noi inserito si determina il buon andamento di tutte le pratiche che saranno inoltrate per aggiornare la banca dati comprese le variazioni al catasto terreni, al catasto urbano, ma poi anche per l'esito delle trascrizioni notarili, derivanti dal futuro trasferimento dell'immobile. Prima di eseguire il trasferimento di un immobile è obbligatorio che catastalmente la ditta intestataria del bene sia aggiornata perfettamente in visura e coincida con la ditta reale e attualmente proprietaria del bene compreso la quota e la denominazione del diritto, nome cognome e codice fiscale verificato d'ufficio con l'asterisco. Il tecnico perciò si deve procurare tutte quelle informazioni e documenti atti a comprovare la proprietà del bene prima di procedere all'accatastamento in Pregeo o Docfa, nonchè il numero della voltura e la data di presentazione all'ufficio, da inserire in atti. Ci sono diverse procedure per eseguire il preallineamento ed inserire in atti la giusta e attuale ditta intestataria del bene, una di queste è proprio l'invio on line per il professionista abilitato all'invio dei documenti di aggiornamento catastale tramite sister. La priorità del preallineamento per il recupero di una voltura presentata ma mai inserita in atti è che essa non deve essere soggetta a tributi. Auspico che prima o poi si sleghi anche il laccio che ci impedisce di inviare le volture in afflusso on line, visto quanto ci abbiamo messo per avere la disponibilità delle planimetrie catastali dalla rete, prevedo però tempi lunghi. Anche se ci vorrebbe veramente poco. Bisognerebbe anche che si scansionassero (voce del verbo scansionare) tutti i documenti cartacei ad oggi non disponibili se non dietro domanda di accesso agli atti da fare con procedura primitiva e troppo burocratica, presenti negli archivi, documenti inseriti e non inseriti in atti e renderli disponibili in rete: Tipi mappali, frazionamenti, libretti pregeo, docfa etc... Ma siamo nella fantasia. Ci sono Geometri volontari che si renderebbero disponibili gratiuitamente ad aiutare l'ufficio della nostra Provincia a iniziare e terminare l'operazione. Sarebbe una grande iniziativa a favore dei contribuenti e del Governo che con i dati sempre più aggiornati anche e soprattutto nelle ditte, sicuramente avrebbe maggiori vantaggi sulle entrate fiscali, per il minore dispendio di energie e spese che l'Agenzia avrebbe in seguito alla diminuzione del numero di ricorsi tributari, di istanze e di notifiche errate. Ma il lavoro dei tecnici esterni teso ad aggiornare la banca dati non è ben valorizzato in questo senso dall'Agenzia delle Entrate e quindi non è teso a facilitare le attività di ricerca e di facilità di messa a disposizione di tutto l'archivio arretrato, anzi, è proprio il contrario. Questioni di opportunità economico-finanziaria... e nessuno molla l'osso. ********************************************************* Saluti. P.S. Ho migliorato forse grammaticalmente la mia prima imperfetta versione di questo intervento grazie anche ad un grande amico.
|
|
|
|

monicacosta
Iscritto il:
24 Marzo 2015 alle ore 10:17
Messaggi:
14
Località
|
"pzero" ha scritto: Anche io le ho sempre inviate, nessun problema. Si spera che prima o poi si decidano a fare il famoso provvedimento per l'invio anche di quelle per afflusso Buongiorno, mi trovo nella situazione di dover fare una voltura per afflusso. Mi confermate perciò che l'unico modo è presentarla manualmente? Con sister non è ancora possibile inviarla telematicamente? Posso cmq presentare il modulo creato con il software Voltura o devo compilare quello cartaceo disponibile in catasto? Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non dovrebbe mancare tanto. Per adesso ancora non è possibile. Puoi produrre la voltura con il software voltura e portare il file generato in catasto che lo inserisce subito in atti, oppure predisporre il cartaceo sempre in ufficio, ma non so se te lo inseriscono subito in questo secondo caso. Previ pagamento tributi 55,00+16.00 ogni 4 pg. e atto autenticato uso voltura. Saluti.
|
|
|
|

monicacosta
Iscritto il:
24 Marzo 2015 alle ore 10:17
Messaggi:
14
Località
|
"totonno" ha scritto: Non dovrebbe mancare tanto. Per adesso ancora non è possibile. Puoi produrre la voltura con il software voltura e portare il file generato in catasto che lo inserisce subito in atti, oppure predisporre il cartaceo sempre in ufficio, ma non so se te lo inseriscono subito in questo secondo caso. Previ pagamento tributi 55,00+16.00 ogni 4 pg. e atto autenticato uso voltura. Saluti.  grazie mille
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
E' da una settimana che cerco invano di inviare una Voltura in Preallineamento da SISTER, il file viene acquisito, rimane sullo stato INVIATO e dopo 120 minuti SCARTATO dal Sistema! Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Grazie
|
|
|
|

Geo9644
Iscritto il:
14 Gennaio 2020 alle ore 18:26
Messaggi:
2
Località
|
"CESKO" ha scritto: E' da una settimana che cerco invano di inviare una Voltura in Preallineamento da SISTER, il file viene acquisito, rimane sullo stato INVIATO e dopo 120 minuti SCARTATO dal Sistema! Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Grazie Ciao, medesimo problema dal 3 di Gennaio 2020. Contattato anche assistenza sister ma senza riscontro positivo ad oggi. Come hai risolto??? oppure sei in attesa???
|
|
|
|

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
Ciao, anche io da ieri ho avuto lo stesso problema, ma è la prima volta che mando una voltura di preallineamento con Sister, in genere vado allo sportello e mi chiedevo se avessi sbagliato qualcosa... Qualcuno ha risolto? grazie ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"CESKO" ha scritto: E' da una settimana che cerco invano di inviare una Voltura in Preallineamento da SISTER, il file viene acquisito, rimane sullo stato INVIATO e dopo 120 minuti SCARTATO dal Sistema! Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Grazie No, idem per due file spediti ieri: dopo 120 minuti scartati dal sistema.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Questa mattina alle 11 ho rispedito i due file, poi ho segnalato il disservizio di ieri alla SOGEI (dicono che è un problema loro ...). I fatidici 120 minuti sono passati da un pò ed i file non sono stati scartati: probabilmente staranno li fino a lunedì. Staremo a vedere, buon weekend a tutti.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Niente da fare, scartato dal sistema un'altra volta: riprovo lunedì.
|
|
|
|

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
Anch'io ho riprovato oggi e mi dà lo stesso errore, la mando via pec. Il bello è che pochi giorni fa il collegio geometri Torino esortava ad usare preferibilmente il canale telematico per l'invio di volture di preallineamento. Se funzionasse sarebbe anche meglio :-|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"babassa" ha scritto: Anch'io ho riprovato oggi e mi dà lo stesso errore, la mando via pec. Il bello è che pochi giorni fa il collegio geometri Torino esortava ad usare preferibilmente il canale telematico per l'invio di volture di preallineamento. Se funzionasse sarebbe anche meglio :-| Che tipo di file trasmettete via Pec ?? VA USATO IL CANALE TELEMATICO SISTER ! Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|