Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Valori Terreni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Valori Terreni

pierov

Iscritto il:
12 Marzo 2015 alle ore 12:57

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:03

Buongiorno,
esiste un archivio consultabile dove si può controllare se terreni, per varie modifiche, hanno subito un aumento di valore?
L'Agenzia delle Entrate quando notifica ad esempio per le successioni una differenza di imposta catastale/ipotecaria dove trova i valori aumentati al metro?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:06

"pierov" ha scritto:
Buongiorno,
esiste un archivio consultabile dove si può controllare se terreni, per varie modifiche, hanno subito un aumento di valore?
L'Agenzia delle Entrate quando notifica ad esempio per le successioni una differenza di imposta catastale/ipotecaria dove trova i valori aumentati al metro?



devi rivolgerti direttamente all'Ufficio, solo lui può dirti il prezzo/valore riferito al mq. del terreno.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierov

Iscritto il:
12 Marzo 2015 alle ore 12:57

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:12

"CESKO" ha scritto:
"pierov" ha scritto:
Buongiorno,
esiste un archivio consultabile dove si può controllare se terreni, per varie modifiche, hanno subito un aumento di valore?
L'Agenzia delle Entrate quando notifica ad esempio per le successioni una differenza di imposta catastale/ipotecaria dove trova i valori aumentati al metro?



devi rivolgerti direttamente all'Ufficio, solo lui può dirti il prezzo/valore riferito al mq. del terreno.

saluti



L'ufficio di cosa?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mordicchio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:15

Posso suggerire, una volta nota la classificazione urbanistica, anche di consultare la delibera comunale sui valori dei terreni edificabili ai fini IMU...

Essa può essere una discreta base di partenza, tuttavia essa non è la verità assoluta, perchè (e questo è scritto pure sulle delibere stesse) un terreno può anche presentare un apprezzamento o deprezzamento in presenza o meno di determinate caratteristiche... e in caso di contestazione del valore, determinare tale +/- è pane per i tecnici.



Mordicchio.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:15

"pierov" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"pierov" ha scritto:
Buongiorno,
esiste un archivio consultabile dove si può controllare se terreni, per varie modifiche, hanno subito un aumento di valore?
L'Agenzia delle Entrate quando notifica ad esempio per le successioni una differenza di imposta catastale/ipotecaria dove trova i valori aumentati al metro?



devi rivolgerti direttamente all'Ufficio, solo lui può dirti il prezzo/valore riferito al mq. del terreno.

saluti



L'ufficio di cosa?



dell'Agenzia delle Entrate, è loro che si occupano degli accertamenti di valore!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:16

"mordicchio" ha scritto:
Posso suggerire, una volta nota la classificazione urbanistica, anche di consultare la delibera comunale sui valori dei terreni edificabili ai fini IMU...

Essa può essere una discreta base di partenza, tuttavia essa non è la verità assoluta, perchè (e questo è scritto pure sulle delibere stesse) un terreno può anche presentare un apprezzamento o deprezzamento in presenza o meno di determinate caratteristiche... e in caso di contestazione del valore, determinare tale +/- è pane per i tecnici.



Mordicchio.



scusami se mi permetto, ma gli Uffici Comunali sono all'oscuro di tutto.... chi stabilisce il valore è l'Agenzia delle Entrate e nessun altro.
il Comune al massimo ti rilascia il certificato di destinazione urbanistica!
saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mordicchio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:23

"CESKO" ha scritto:
scusami se mi permetto, ma gli Uffici Comunali sono all'oscuro di tutto.... chi stabilisce il valore è l'Agenzia delle Entrate e nessun altro.
il Comune al massimo ti rilascia il certificato di destinazione urbanistica!
saluti




Sicuro? Solo per fare un esempio, in Italia ce ne sono a migliaia:

www.comune.fonte-nuova.rm.it/Il%20Comune...


Inoltre, mi sembra pericoloso dire che il valore può essere stabilito solo dall'Agenzia delle Entrate... equivale a creare un pericolosissimo precedente, e a prepensionare quei poveri geometri che anche di questo devono campare...

Mordicchio.

PS per evitare ulteriori fraintendimenti: nessun, e dico nessun, valore tabellare può esimere da una valutazione corretta secondo i criteri dell'estimo "genuino", e non esageratamente "gonfiato" come quello messo in atto, spesso e volentieri, da Agenzia delle Entrate!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierov

Iscritto il:
12 Marzo 2015 alle ore 12:57

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:31

Ciao Mordicchio quindi tu consigli questo:

- prima di tutto andare al comune e chiedere il certificato di destinazione urbanistica

- se vi sono terreni edificabili andare a consultare le delibere comunali sui valori dei terreni edificabili ai fini Imu

Sbaglio?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mordicchio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:34

Salve Pierov, io consiglio di:

- se sei un privato, rivolgiti a un tecnico;

- se sei un tecnico, rivolgiti a Lourdes.



Mordicchio.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:35

non facciamo confusione.....

ammesso che riesca ad estrapolare dei valori da delibere comunali, ripeto chi accerta è sempre l'Agenzia delle Entrate (nel senso che il Comune nelle more stabilisce un valore e l'Agenzia ne accerta un altro).

Quindi non ti conviene rischiare.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2897

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:40

Ma certo pierov, il primo dato fondamentale per la stima di un terreno è conoscere la sua destinazione urbanistica.

Effettivamente tutti i comuni che conosco io hanno una tabella che tratta i valori delle sole aree edificabili, cioè di quei lotti a cui lo strumento urbanistico attribuisce notevole capacità edificatoria. Non troverai in questo elenco i seminativi con indice 0,03.

Questi valori sono stati stabiliti da un tecnico col quale possiamo anche non concordare.

L'Agenzia (adesso con la promiscuità creata in Italia è più difficile distinguere tra ex Catasto ed ex Ufficio del Registro), l'ex Ufficio del Registro ha delle sue tabelle interne che non pubblica, ne divulga in alcun modo e che utilizza per giudicare congruo o meno un valore indicato in Atti di trasferimento.

Questi valori sono opinabili, come quelli del tecnico di cui sopra e ci sono vari passaggi da compiere fino all Commissione Tributaria per contestare i valori imposti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierov

Iscritto il:
12 Marzo 2015 alle ore 12:57

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:41

Ma dai mordicchio.

Non sono un tecnico....ma perchè quelli dell'Agenzia delle Entrate sono tecnici?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierov

Iscritto il:
12 Marzo 2015 alle ore 12:57

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:48

Ok Samsung quindi tu consigli:

- rivolgersi al comune e conoscere la destinazione urbanistica

- qualora ci siano aree edificabili, rivolgersi di nuovo in comune e chiedere al tecnico del comune i valori delle aree edificabili.

- a questo punto rivolgersi ad un tecnico privato e farsi fare una perizia in modo da essere completamente tranqullo

Ok?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2897

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 13:56

Beh, si. Se stai pensando di investire soldi un supporto tecnico ci vuole. Sono tanti gli aspetti da considerare oltre alla destinazione urbanistica.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierov

Iscritto il:
12 Marzo 2015 alle ore 12:57

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2015 alle ore 14:03

Non siete chiari.....Purtroppo anche voi fate parte del sistema

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie