Autore |
Risposta |

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
Chiedo, perchè sostitutiva? Più ho meno ho commesso lo stesso errore, nel quadro altri beni (banca) ho citato i conti e messo l'importo nella descrizione e non nel campo valore. Ottenuta la ricevuta della prima, la seconda successione di rettifica a me l'hanno fatta fare integrativa e non sostitutiva. Pensi sia corretto visto che gli altri dati sono congruenti. Non so se risolve ma potresti provare. Saluti M. Centioni
|
|
|
|

Geo74
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
10
Località
|
Grazie per la risposta. Ma la Successione telematica prevede solo la Sostitutiva. Come hai fatto a fare l'integrativa? Sto programma mi sta esaurendo Grazie Marzia
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Buongiorno; in merito all'argomento avrei anch'io delle perplessità da chiarire. Avendo errato un dato ho dovuto presentare nuova dichiarazione sostitutiva; nella successione di riferimento avevo già indicato la richiesta di dar luogo contestualmente sia alle volture che al rilascio del'attestazione, cosa che non ho indicato nella Dichiarazione Sost. in quanto le imposte erano già state sia versate che prelevate dell'AdE. Adesso che l'AdE mi ha registrato anche la "sostitutiva" non so se le voture avranno luogo automaticamente ugualmente oppure no; in caso contrario il mio cliente avrebbe già versato l'importo. Vi ringrazio anticipatamente se qualcuno condividerà la sua esperienza in merito Sonia
|
|
|
|

Geo74
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno, se nella successione Sostitutiva hai indicato che NON SI PROCEDESSE IN AUTOMATICO ad eseguire le volture, non succederà nulla, ossia nessuna nuova voltura verrà eseguita. Saluti Marzia
|
|
|
|

Geo74
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno, se nella successione Sostitutiva hai indicato che NON SI PROCEDESSE IN AUTOMATICO ad eseguire le volture, non succederà nulla, ossia nessuna nuova voltura verrà eseguita. Saluti Marzia
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Però esiste una procedura per recuperare quanto già versato e richiesto nella precedente successione? Non pretendo per l'attestazione ma per le mancate volture mi sembra un po' strano versare senza possibilità di "recuperare".
|
|
|
|

Geo74
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
10
Località
|
Prova a contattare direttamente l'agenzia. A me avevano fatto fare una richiesta per doppio versamento, ti faranno compilare un'istanza.
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Accetto il consiglio, al limite scriverò cosa mi viene riferito per lasciarne traccia, grazie
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Come promesso ho contattato l'AdE interessata dalla mia successione, mi hanno chiarito quanto segue: la dichiarazione sostitutiva ha interessato solo i crediti e non i beni oggetto di trascrizione, pertanto le volture catastali, la cui esecuzione avevo indicato nella prima dichiarazione, avranno luogo ugualmente, difatto effettuando una visura i beni immobili sono già intestati all'erede del De Cuius. Spero possa essere utile, buona giornata Sonia
|
|
|
|

ccollavin
Iscritto il:
04 Maggio 2019 alle ore 12:33
Messaggi:
2
Località
|
Salve Ho anch'io il problema di 'rifare ' la dichiarazione di successione avendo sbagliato dei dati. On-line esiste la possibilità di fare una dichiarazione sostitutiva. Mi rivolgo a lei perchè l'ha già fatta e quindi mi puo' consigliare. La mia domanda è semplice. Per fare la dichiarazione Sostitutiva ho due strade da poter seguire (secondo me) a) creare un'altra nuova dichiarazione (ovviamente impostandola come dichiarazione Sostitutiva) e quindi inserire ex-novo tutti i dati (corretti questa volta), per poi inviarla. b) Oppure posso richiamare la prima Dichiarazione , nominarla come 'Sostitutiva' mettendo i riferimenti alla precedenta (Volume, numero) , fare le modifiche , e poi inviarla. La prima soluzione è piu' 'pulita' ma ovviamente devo fare un enorme lavoro anche perchè non posso fare nessun copia ed incolla da quella precedente. La seconda soluzione sarebbe quella piu' opportuna, perche richiamerei dati che sono già inseriti e corretti. Come ha fatto lei? Grazie Cordiali Saluti
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Buongiorno ccllavin, purtroppo dovrai creare una nuova dichiarazione impostandola come sostitutiva, in essa avrai la possibilità di richiamare gli estremi di quella che verrà sostituita (le integrazioni non sono più previste per i procedimenti telematici); spero per te che le correzioni non riguardino anche i beni oggetto dell'asse ereditario perchè, in tal caso, sarai costretto a versare di nuovo le tasse....
|
|
|
|

Geo74
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
10
Località
|
Buongiorno, confermo quanto specificato dal collega: occorre fare una nuova dichiarazione citando gli estremi della precedente. Cordiali saluti
|
|
|
|

ccollavin
Iscritto il:
04 Maggio 2019 alle ore 12:33
Messaggi:
2
Località
|
Grazie 1000. Cordiali Saluti
|
|
|
|

pimpi
Iscritto il:
01 Settembre 2005
Messaggi:
96
Località
Bergamo
|
Buongiorno, mi accodo per porre un quesito, in una successione telematica gia presentata e volturata sono state inserite quote di proprietà di alcuni immobili errate, ed inoltre è stato inserito anche un mappale non di proprietà......devo presentare la successione sostitutiva con tutti gli immobili, naturalmente con quote corrette e senza l'immobile non di proprietà ed eventuali conti correnti? Grazie
|
|
|
|