Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Rilievo Conto Terzi con Attestazione di qualità.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Rilievo Conto Terzi con Attestazione di qualità.

GeoGiCa

Iscritto il:
30 Settembre 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 09:29

Salve colleghi,
Un tecnico mi ha proposto una collaborazione, poichè non vuole più andare a fare rilievi in campagna con la sua stazione totale, e non ci capisce tanto di gps. Siccome sà usare pregeo, mi richiede solo il rilievo in campagna accompagnato da un'attestazione dove io mi assumo tutte le responsabilità del rilievo fatto. Per me non ci sono problemi, ma mi chiedo: Secondo la normativa, Può un tecnico firmare una pratica, dove lui non ha materialmente effettuato il rilievo? Bisogna citare il tecnico che ha materialmente effettuato il rilievo?
Il tutto me lo chiedo in quanto dovremmo fare un contratto di collaborazione con relative fatture e tutto... e non vorrei andare contro qualche norma...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 09:46

A mio modesto parere si può fare benissimo quello che state intraprendendo.
Il professionista che ha ricevuto l'incarico di predisporre l'atto di aggiornamento si può avvalere della collaborazione professionale svolta parzialmente da terzi.
La dichiarazione di assunzione di responsabilità ai fini del rilievo eseguito, consegnata unitamente alla prestazione svolta, è da intendersi come garanzia sul prodotto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dmonaco

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 12:37

Scusate la mia mala fede, ma sinceramente un attestazione del genere per me e' un pò rischiosa in quanto come sappiamo bene tutti pur effettuando un rilievo fatto bene quando si va ad elaborarlo per motivi svariati si possono tranquillamente (ma non correttamente) effettuare delle modifiche al rilievo fatto. E allora perchè dichiarare qualcosa che non porto sino alla formazione del file pdf? :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGiCa

Iscritto il:
30 Settembre 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 16:21

Salve dmonaco,
ovviamente la dichiarazione sarà allegata al libretto delle misure che consegno al tecnico... firmata da me. Se certifico una cosa, devo essere sicuro che sia la mia...
Oltre a questo... è fattibile? Che ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 17:01

giusto per la malizia già accennata da qualcuno, fatti firmare una copia del libretto che vai a consegnargli, con la dichiarazione esplicita che il tuo compito si limita al rilievo e non alla successiva elaborazione Pregeo...

per il resto penso sia tutto fattibile, anzi, mi sembra un buon modo di regolare il rapporto di lavoro ed allo stesso tempo una buona garanzia per il tuo collega... poi ovviamente nei confronti dell'agenzia del territorio è lui comunque che si prende ogni responsabilità in ordine a quel lavoro, comunque vadano le cose...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGiCa

Iscritto il:
30 Settembre 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 10:22

Salve,
visto il vostro buon parere, mi convinco ancora di più che è una buona prassi. Ho abbozzato un contratto di collaborazione professionale, indicando costi, tempi e tolleranze.
Secondo voi, il solo rilievo, che costo potrebbe avere?
Io pensavo che se si tratta di 3PF e fino a 4punti di dettaglio 100€ + trasferta se fuori provincia. e 5€ per ogni punto in più battuto, e 50€ per l'istituzione di eventuali monografie di PF.
Considerando che in media GPS permettendo impiego 1ora per il rilievo...
Che ne pensate? E' poco o è giusto? non devo elaborare nulla, non devo andare per uffici ecc.. Devo dare solo le coordinate dei pf e punti di dettaglio...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dmonaco

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 10:39

Una domanda nasce spontanea, da come scrivi nella prima parte del tuo messaggio comunichi che il collega non ha più voglia di fare rilievi e di gps non ne capisce molto, e allora come farà ad elaborare i tuoi dati considerato che non conosce il gps considerato che in pregeo cambiano le impostazioni?
Comunque sicuramente la proposta del tecnico la ritengo ottima e nello stesso tempo esplicita e corretta, cosa che forse dovremmo fare tutti nei confronti dei nostri colleghi che molte volte dopo che facciamo il nostro bel rilievo, lo elaboriamo e lo portiamo per la loro firma, quando arriva il momento di pagare cercano sempre una motivazione valida per tirare sul prezzo precedentemente pattuito. :cry:
Distinti saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGiCa

Iscritto il:
30 Settembre 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 10:47

Salve dmonaco,
bella domanda, me la sono chiesta pure io. Mi ha detto che tramite amici aveva appreso il metodo utilizzato per l'inserimento dei dati in pregeo, e comunque il mio software di scarico crea file compatibili per pregeo ed iserisce i dati in automatico. Il fatto è che non gli và più di andare in campagna, viste le condizioni di salute e non vuole spendere 15.000€ di strumento e poi fare corsi ecc per il suo utilizzo.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 12:02

Mi sembra una bella idea il contratto di collaborazione professionale.
Perche' non pubblicare il facs-simile sul sito............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 12:18

ciao, scusa se mi intrometto, la cosa è fattibile, solo ti chiedo una cosa, se il tecnico si fida di te, della tua professionalità, della tua persona, a che serve tutta questa burocrazia?, sarò fuori moda, ma io prediligo una bella stretta di mano ed una pacca sulla spalla.
A mio vedere, il rapporto lavorativo non è nemmeno cominciato che già si preannuncia male.
Io non firmerei un bel niente, se si fida di come opero, mi chiama, altrimenti si chiama un altro.
Conosco tanti tecnici che fanno solo il rilievo in campagna per altri studi, non ho mai sentito parlare di firmare prese di responsabilità, sul libretto di campagna, anche perchè credo che non lo farebbe nessuno.
Prova giusto per curiosità se vuoi a fargli questo discorso, vedi come reagisce, da come reagisce ti renderai conto se si fida di te, se non erro un rapporto lavorativo, equivale ad un rapporto di fiducia, se manca questo che lavoriamo a fare insieme?.
Un consiglio da amico, anche se non ci conosciamo, nel caso accetti, tieni gli occhi bene aperti, forse non succederà mai niente, ma metti che succede qualcosa, sono solo rogne.
Forse sono troppo negativo, ma questo mio modo di fare, mi ha salvato dal prendere una fregatura parecchie volte, ciao.
perdonate la voce fuori dal coro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2008 alle ore 18:37

Bella anche la stretta di mano e la pacca sulla spalla...

ma spesso proprio queste strette di mano e anche l'eccessiva fiducia e le cose dette ma non scritte portano a bisticciare, non il contrario...

poi è ovvio che se uno non se la sente di certificare un lavoro o di mettere per iscritto ciò per cui è oppure non è responsabile questo è un altro discorso!
per me l'idea resta ottima!

piuttosto, il prezzo lo ritengo DA FAME!
e visto che devi mettere per iscritto il contratto, studiati bene un tariffario che ti metta al sicuro da sorprese, perchè sai benissimo che il rilievo, a prescindere dal numero dei PF e dei punti battuti va esaminato sotto tantissimi altri aspetti...
questo è veramente il punto più difficile per te, stilare una tabella dalla quale univocamente, a seconda del rilievo, possiate applicare il prezzo di comune accordo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGiCa

Iscritto il:
30 Settembre 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 16:26

Salve a tutti,
colgo il suggerimento di eziomil e non appena avrò pronta la bozza completa la metterò in questo post per eventuali suggerimenti da integrare. Sono sempre disponibile nella collaborazione.
Per il prezzo pure io sono convinto che sia basso, dato che fatturando tutto mi rimane in tasca nulla. Opterei per almeno 200€ + iva, così almeno 100€ mi entrano puliti.
Il contratto è una garanzia per il tecnico a cui faccio il rilievo. Anzi, ho inserito una clausola che mi impegno a mie spese e rifare il rilievo in caso sia sbagliato. Le altre conseguenze che si verrebbero a creare sarebbero garantite dalla mia assicurazione professionale.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometra75

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 17:42

"GeoGiCa" ha scritto:
Salve a tutti,
colgo il suggerimento di eziomil e non appena avrò pronta la bozza completa la metterò in questo post per eventuali suggerimenti da integrare. Sono sempre disponibile nella collaborazione.
Per il prezzo pure io sono convinto che sia basso, dato che fatturando tutto mi rimane in tasca nulla. Opterei per almeno 200€ + iva, così almeno 100€ mi entrano puliti.
Il contratto è una garanzia per il tecnico a cui faccio il rilievo. Anzi, ho inserito una clausola che mi impegno a mie spese e rifare il rilievo in caso sia sbagliato. Le altre conseguenze che si verrebbero a creare sarebbero garantite dalla mia assicurazione professionale.
saluti.


Se mi posso permettere......ma continui a fare prezzi da fame. Naturalmente è un parere personale.


Ben venga invece l'accordo scritto dove illustrerai il tuo operato le tue garanzie, gli accordi monetari anche eventuali anticipi, dilazioni ecc. e i tempi di consegna dei rilievi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGiCa

Iscritto il:
30 Settembre 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 18:37

Salve geometra75,
Non sò dalle vostre parti, ma quì da me un pregeo completo viene redatto conto terzi a 450 - 500€ circa. e al cliente viene circa 1000 - 1200€.
Penso che il solo rilievo a 200€ + iva possa essere coerente.
Tanto per curiosità, dalle tue parti che prezzi ci sono?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 19:32

"GeoGiCa" ha scritto:
Salve geometra75,
Non sò dalle vostre parti, ma quì da me un pregeo completo viene redatto conto terzi a 450 - 500€ circa. e al cliente viene circa 1000 - 1200€.
Penso che il solo rilievo a 200€ + iva possa essere coerente.
Tanto per curiosità, dalle tue parti che prezzi ci sono?
Saluti



Non ci sei andato molto lontano....
Il problema è che alcuni professionisti considerano il cliente un terzo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie