Forum
Autore |
Richiesta copia atti di aggiornamento cartacei |

tenebroso
tenebroso
Iscritto il:
12 Gennaio 2017 alle ore 14:11
Messaggi:
2
Località
San Giovanni Lupatoto (VR)
|
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo per la probabile banalità della domanda: sono stato incaricato di effettuare una verifica di confini e avrei la necessità di ottenere copia di un Tipo Mappale di vecchia data (1967) riguardante un terreno in provincia di Verona. C'è la possibilità di chiederne copia per via telematica e con quali modalità e documenti a corredo della richiesta? Ho inviato la stessa domanda via PEC alla direzione provinciale di Verona, ma non ho ottenuto riscontro. Grazie per le vostre risposte
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"tenebroso" ha scritto: Ciao a tutti, mi scuso in anticipo per la probabile banalità della domanda: sono stato incaricato di effettuare una verifica di confini e avrei la necessità di ottenere copia di un Tipo Mappale di vecchia data (1967) riguardante un terreno in provincia di Verona. C'è la possibilità di chiederne copia per via telematica e con quali modalità e documenti a corredo della richiesta? Ho inviato la stessa domanda via PEC alla direzione provinciale di Verona, ma non ho ottenuto riscontro. Grazie per le vostre risposte ma abbi pazienza.... hai letto per caso l'art. 8 della L.679/1969?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non posso entrare nel merito della questione in quanto non ho elementi sufficienti per giudicare ma un tipo mappale comunque non è un documento probatorio per poter eseguire delle riconfinazioni. Proprio di recente un collega che non conosco e che, a detta dei miei clienti (quindi con beneficio di inventario), intervenendo per conto dei proprietari confinanti pretendeva di riconfinare sulla base della posizione del fabbricato, dei suoi clienti, il quale è riportato solo sulla mappa Wegis (non è stato mai riportato in quella cartacea precedente ultima agli atti di visura), il cui numero di particella in mappa presenta il simbolo del cancelletto (fabbricato introdotto in mappa sulla base dell'abbozzo di mappa presente nella vecchia mappa urbana, come dettato da Procedure Operative Catastali). Ho più di un elemento per dimostrare che detto fabbricato nella realtà risulta traslato in mappa Wegis di oltre 1,50 m.
|
|
|
|

tenebroso
tenebroso
Iscritto il:
12 Gennaio 2017 alle ore 14:11
Messaggi:
2
Località
San Giovanni Lupatoto (VR)
|
si l'ho letta, ma non risponde alla mia domanda. Io sto chiedendo informazioni sulla procedura per chiedere copia di un documento già agli atti, posto che ci sia una possibilità di averlo attraverso una modalità da remoto, come per le planimetrie delle u.i.u. per esempio. In sostanza voglio cercare di capire se riesco ad evitarmi l'accesso fisico all'ufficio provinciale. Se ho offeso l'intelligenza di qualcuno, me ne scuso
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"tenebroso" ha scritto: si l'ho letta, ma non risponde alla mia domanda. 1) non credo che l'abbia letta.... 2) ma perchè in atti (da visura) escono gli estremi del TM? sembra strano se parliamo del 1967.... 3) si si può fare (dipende dall'Ufficio)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|