Forum
Autore |
PROROGA DI UN ANNO GLI ACCATASTAMENTI - 1 gennaio 2012??? |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Il senato nella seduta del 7/12/2010 ha approvato la legge di stabilità per il 2011 (ex legge finanziaria), con il ritiro degli emendamenti presentati. La bocciatura degli emendamenti ha evitato un'ulteriore lettura della manovra alla Camera. Accolti però dal governo alcuni ordini del giorno, tra questi quello che lo impegna a prorogare di un anno il termine per la regolarizzazione degli immobili non ancora accatastati.(fonte: corriere della sera.it) ma guardate anche: www.ilquaderno.it/proroga-accatastamenti...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Ottima notizia però niente di certo al 100% quindi conviene portare avanti i lavori per quanto possibile, poi si vedrà....
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Ritorno adesso da Verona dove si è svolto un convegno sui "Fabbricati Fantasma" presenti come relatori il Direttore Regionale dell'Ag. del Territorio del Veneto, il Direttore della lolocale Agenzia, notai, dirigenti del Comune di Verona e il Consigliere Nazionale Bruno Razza. Hanno confermato a chiare lettere che la PROROGA non esiste, è solo un ordine del giorno di cui il Governo potrebbe discutere forse anche la sera del 31 dicembre (decreto Milleproroghe), ma che alla data odierna nulla è stato modificato e quindi la data del 31 dicembre rimane l'ultimo giorno utile per adempiere alla regolamentazione catastale (anzi il geom. Razza è personalmente contrario ad ulteriori proroghe proprio perchè pensa come il collega sopra e cioè si rimanda inutilmente di lavorare su delle pratiche che non avendo più il carattere di urgenza, inevitabilmente saranno messe da parte, con buona pace dei clienti compiacenti). E forse ha ragione. L'Agenzia si mostrerebbe accondiscendente qualora non si fosse nella possibilità di ottemperare alla scadenza, accettando senza eventuali conseguenze la presentazione tardiva oltre quel termine (però solo sulla parola...senza nessun protocollo o altro); Quindi.... aspettiamo fino all'ultimo ? (come al solito) Saluti, Geom. Valeria
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
Il geom. Razza e gli altri nostri rappresentanti anzichè andarci contro con certe affermazioni dovrebbero farsi un giro questi giorni presso gli uffici delle AdT, dove chi lavora deve andare a fare la fila alle tre del mattino se vuol risolvere qualcosa!! Non è colpa nostra se gli avvisi ai contribuenti e la campagna di pubblicizzazione sono arrivate ai cittadini a due mesi dalla scadenza!! Oppure dobbiamo rifiutare il lavoro?
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
Pratiche messe da parte? Ma di cosa si sta parlando? I professionisti non mettono pratiche da parte perché vengono pagati solo a lavoro termitato (?) o pensa che siamo tutti dipendenti di qualche fantomatica società che elargisce contributi anche quando non si teminano i lavori? Se la pensa veramente così siamo proprio a cavallo. I rappresentanti degli ordini di Salerno (tutti gli ordini) si stanno muovendo in senso contrario. Dispiace leggere notizie del genere poiché questi incontri sono anche "occasioni" per parlare di certe problematiche ma mi cadono le braccia a leggere certe considerazioni anche se del tutto personali.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"geosys" ha scritto: Ritorno adesso da Verona dove si è svolto un convegno sui "Fabbricati Fantasma" presenti come relatori il Direttore Regionale dell'Ag. del Territorio del Veneto, il Direttore della lolocale Agenzia, notai, dirigenti del Comune di Verona e il Consigliere Nazionale Bruno Razza. Hanno confermato a chiare lettere che la PROROGA non esiste, è solo un ordine del giorno di cui il Governo potrebbe discutere forse anche la sera del 31 dicembre (decreto Milleproroghe), ma che alla data odierna nulla è stato modificato e quindi la data del 31 dicembre rimane l'ultimo giorno utile per adempiere alla regolamentazione catastale (anzi il geom. Razza è personalmente contrario ad ulteriori proroghe proprio perchè pensa come il collega sopra e cioè si rimanda inutilmente di lavorare su delle pratiche che non avendo più il carattere di urgenza, inevitabilmente saranno messe da parte, con buona pace dei clienti compiacenti). E forse ha ragione. L'Agenzia si mostrerebbe accondiscendente qualora non si fosse nella possibilità di ottemperare alla scadenza, accettando senza eventuali conseguenze la presentazione tardiva oltre quel termine (però solo sulla parola...senza nessun protocollo o altro); Quindi.... aspettiamo fino all'ultimo ? (come al solito) Saluti, Geom. Valeria Il geometra Razza si è dimenticato di dire, che nel caso non venga concessa una proroga alla scadenza per l'accampionamento dei fabbricati fotoidentificati, c'è in progetto un accordo tra l'A.d.T. e il C.N.G.. Tale accordo riguarda una convenzione tra questi due per l'affidamento dell'incarico di accatastamento (surroga) ai geometri liberi professionisti a prezzi convenzionati. Queste sono le persone che ci rappresentano !!!
|
|
|
|

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
Io sono uno di quelli che ha "iniziato"la professione con il condono del 1985 e quelli della mia fascia d'età si ricordano certamente la raffica di proroghe che ad ogni scadenza venivano concesse. Non entro nel merito se concedere proroghe a un provvedimento legislativo sia corretto o meno,mi limito solo ad osservare però che nel 99% dei casi queste proroghe erano e sono quantomeno giustificate se non sacrosante. Per quale motivo ? Per il semplice motivo che chi fa le leggi (ieri come oggi)mancando un minimo di programmazione, deve fronteggiare continue emergenze che per motivi il più delle volte di facciata impongono delle soluzioni a brevissimo termine se non immediate,salvo accorgersi,poi,che è impossibile se non velleitario pretendere che le scadenze imposte vengano rispettate. Il caso dei fabbricati ex rurali o non denunciati,non sfugge,purtroppo,a questa regola ormai consolidata. Qualcuno ha calcolato che ci sono in Italia (se non sbaglio) più di 1.000.000 di immobili che rientrano nelle categorie suddette. E si vuole pretendere di sistemare questo marasma in soli 3 anni ? Teniamo poi conto che non è stato sciolto perchè mai affrontato seriamente il problema più volte evidenziato anche in questo forum dei fabbricati abusivi che non sembrerebbero poche decine di migliaia. Uno è così pirla da darci un incarico per sistemare un fabbricato abusivo sapendo che automaticamente si autodenuncia ? No,aspetta, scegliendo il male minore e cioè sperare che i tecnici dell'Agenzia che dovrebbero provvedere in surroga abbiano qualcos'altro di meglio da fare. E qui viene il bello e cioè perchè c'è un fronte contrario alle proroghe. Domanda:chi provvederà agli accatastamenti al posto nostro facendo sborsare ai ns. potenziali clienti fior di quattrini ? La risposta la sapete già tutti quanti. Personalmente non penso che sia corretto e giustificato che a un dipendente pubblico venga corrisposto un sostanzioso incentivo per compiere degli atti che invece dovrebbero di esclusiva competenza di una certa categoria professionale. D'accordo,noi geometri siamo una razza in via di estinzione,qualcuno ci vuole eliminare (non fisicamente spero),le ns. competenze in materia di progettazione vengono continuamente messe in contestazione,NON siamo protetti nè politicamente nè dai ns. benemeriti rappresentanti che non appena raggiunta la sospirata "cadregheta"(SEDIA IN ITALIANO),pensano a tutt'altro (tornei di calcio,corsi di formazione continui e costosi,convegni,incontri,meeting ecc.) però dobbiamo continuare a corrispondere tassa d'iscrizione,contributi vari,imposte e quant'altro. Mi fermo qui perchè mi sono accorto di essere andato anche oltre e rischio solo di parlare al vento e annoiare chi ha avuto la pazienza di leggermi finora. Concludendo,mi auguro solo che il governo non vada a casa,altrimenti l'ordine del giorno votato o come cavolo si chiama,resterà lettera morta e noi continueremo a non sapere cosa fare o cosa dire ai ns.sempre più rari e sfiduciati clienti.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"factor55" ha scritto: ....... Mi fermo qui perchè mi sono accorto di essere andato anche oltre e rischio solo di parlare al vento e annoiare chi ha avuto la pazienza di leggermi finora..... non sei andato oltre ne parli al vento, il verò problema è che purtroppo molti non capiscono qual'è il vero "nocciolo delle questione"
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
ma mi spiegate come fanno a non fare una proroga se fino ad oggi devono ancora arrivare tutte le lettere, alle persone? è impossibile, il fatto è che il sig. Razza, non ha tutti i torti, molte persone che cercano di correre ai ripari in questi giorni, se vengono a sapere di una proroga semplicemente, ti vengono a dire se ne parla l'anno prossimo, riducendosi, cosi, ancora una volta agli ultimi momenti, io sinceramente non mi faccio problemi, non ho il dono dell'ubiquità, e a qualche cliente gli ho gia detto, che è praticamente impossibile che gli riesco a finire il lavoro, entro fine mese, quindi che pregasse per una proroga, perchè io di miracoli non ne so fare, non puoi chiedere manco aiuto ad un collega perchè sta combinato peggio di te. Ma ricordate che l'effetto della proroga sarà quello suddetto, se oggi avete dieci lavori, dopo la proroga sempre dieci saranno, ma almeno la maggior parte dei clienti vi dirà di presentarlo più in là, e di solito il più in là significa dicembre prossimo. Sapete alla fine che vi dico? che se non fanno la proroga sono contento, saluti.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Sinceramente? Io sono molto ma molto contento di non avere il dono dell'ambiguità!!! Farei, però, il patto col diavolo per quello dell'ubiquità! Pace e saluti
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"lello59" ha scritto: Sinceramente? Io sono molto ma molto contento di non avere il dono dell'ambiguità!!! Farei, però, il patto col diavolo per quello dell'ubiquità! Pace e saluti :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
posso aggiungere una cosa? Non capisco il motivo di tanto discutere.Non riesco a fare l'accatastamento entro il 31/12? non c'è proroga? Chi stracavolo se ne frega!! lo terminerò appena possibile, ossia a gennaio a febbraio, boh. parlo per quelli per cui ho incarico (che colpa ne ho se mi hanno commissionato il lavoro troppo tardi). Poi il cittadino che se ne fottuto della questione fino ad oggi, vuoi che si preoccupi della scadenza? Sai quanto se ne fotte!! E allora se la proroga c'è, tanto di guadagnato, diversamente ci arrangiamo, tutti!! saluti
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
" da pincopallina" "il fatto è che il sig. Razza, non ha tutti i torti, molte persone che cercano di correre ai ripari in questi giorni, se vengono a sapere di una proroga semplicemente, ti vengono a dire se ne parla l'anno prossimo, riducendosi, cosi, ancora una volta agli ultimi momenti, io sinceramente non mi faccio problemi, non ho il dono dell'ambiguità, e a qualche cliente gli ho gia detto, che è praticamente impossibile che gli riesco a finire il lavoro, entro fine mese, quindi che pregasse per una proroga, perchè io di miracoli non ne so fare, non puoi chiedere manco aiuto ad un collega perchè sta combinato peggio di te. Ma ricordate che l'effetto della proroga sarà quello suddetto, se oggi avete dieci lavori, dopo la proroga sempre dieci saranno, ma almeno la maggior parte dei clienti vi dirà di presentarlo più in là, e di solito il più in là significa dicembre prossimo. Sapete alla fine che vi dico? che se non fanno la proroga sono contento, saluti." casistica? ho un paio di casi.........in buon fede gli errori di graficismo sulle mappe: gli errori di identifcativi sulle mappe: per inserire una voltura dell'82 alle or 9 di ieri 10/12/2010 ero il N di tiket 182 Superficie della particella fuori tolleranza Proprietà dell'area diversa dal costruttore, Opera realizzala in mancanza DI CONCESSIONE EDILIZIA etc etc... QUINDI AUTODENUNCIA. Proprietario di FR emigrato da 50 anni all'estero a chi notificheranno la surroga? Fabbricati costruiti a cavallo di particelle di proprietà diverse, non per colpa loro, responsabilità del tenico prog. e DL. prescritta, Le scritture private oggetto di usucapione e tanto altro..... casi, che, al momento della scoperta non hanno la possibilità di esssere risolti in breve tempo, I colleghi dell catasto che sono sempre gli stessi lavorano davanti ai terminali come Stacanovisti per 5 o 6 ore ininterrottamente cosa fare ? Quei proprietari di FR pensionati che vivono con meco di 400 euro al mese Proroga si o prorfoga no per alcuni non valido..... e a quelle persone che fanno ironia chiederei in che mondo vivono. Niente di personale saluti a tutti Niko 83
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"lello59" ha scritto: Sinceramente? Io sono molto ma molto contento di non avere il dono dell'ambiguità!!! Farei, però, il patto col diavolo per quello dell'ubiquità! Pace e saluti ahahah, mi sono accorto adesso della stronzata che ho scritto, scusate, a volte la fretta, non sono cosi ignorante, o almeno credo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
[size=16] Proroga al 30 giugno del termine per l'accatastamento dei fabbricati rurali. Con la legge di conversione n.14/2012 del decreto legge 29 dicembre 2011, n. 216, c.d. milleproroghe, è stato prorogato al 30 giugno 2012 il termine ultimo per presentare all'Agenzia del Territorio la domanda di variazione catastale per l'attribuzione della ruralità agli immobili strumentali all'attività agricola ( fermo restando il classamento originario degli immobili rurali ad uso abitativo ).[/size] comunque per un più ampio servizio, consultare: www.edilportale.com/news/2012/03/normati...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|