Forum
Argomento: Proroga 31 dicembre
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pan" ha scritto: Bene, quindi dalle risposte comiche mi pare di capire che non c'è interesse per la proroga :roll: :lol: Se chi doveva accatastare il proprio immobile è così propenso a farlo perchè non vede l'ora di poter e voler pagare tasse e tributi allo Stato per l'abitazione che ha realizzato (magari in parte abusiva), e si precipita all'ultimo secondo in quanto spinto da una Legge che glielo impone, perchè non l'ha fatto 1 - 2 - o 4 anni fà o appena finita di costruirla ??? Gli è piaciuto "fottere" lo Stato (e quindi noi) senza pagare alcun che....bhe ora ha quel che se si merita :twisted: :twisted: :twisted:
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Meno male che non tutti la pensano così
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pan" ha scritto: Meno male che non tutti la pensano così meno male che ognuno può pensarla come vuole.....senza per questo essere attaccato da chi la pensa diversamente o giudicare, o meglio denigrando l'altrui pensiero :wink:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
carrissimo pan, devo dirti che quoto in toto anonimo_leccese, non si capisce perche' debbano guadagnarci sempre i furbi, Basta proroghe, chi deve ancora denunciare paghera' le multe come e' giusto che sia, visto che gli onesti pagano l'ici da anni!!!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Le proroghe come le sanzioni (anche se di poco conto), alla luce che accatastare oltre 2 milioni di fabbricati comporterebbe agli attuali tecnici che lavorano con il Catasto un periodo di molti anni, sono risibili. La soluzione più consona è quella di attribuire una rendita presunta altissima (la massima possibile) così da invogliare gli accatastamenti. Non credo ci vogliano scienziati per capire ciò. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geocinel" ha scritto: Le proroghe come le sanzioni (anche se di poco conto), alla luce che accatastare oltre 2 milioni di fabbricati comporterebbe agli attuali tecnici che lavorano con il Catasto un periodo di molti anni, sono risibili. La soluzione più consona è quella di attribuire una rendita presunta altissima (la massima possibile) così da invogliare gli accatastamenti. Non credo ci vogliano scienziati per capire ciò. Cordialmente Carlo Cinelli Salve Una bella notifica e tutto sarebbe risolto. Se vuoi pgare il guisto rivolgiti al tuo Geometra di fiducia. cordialmente
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
A questo punto la penso anche io come "anonimo_leccese", di tempo ce ne è stato ed anche tanto, vero che non tutti si possono permettere di accatastare il fabbricato, come penso voglia intendere "Pan", ma è stato concesso cosi tanto tempo, che se uno voleva mettere da parte un pò di soldi alla fine dell'anno, adesso lo avrebbe bello che risolto il problema. La verità quindi è che tutti pensano che alla fine, non se ne farà un bel niente, oppure che ci saranno ulteriori proroghe all'infinito. Sono curioso di vedere le facce di alcuni miei clienti quando si vedranno attribuire rendite altissime, magari per un deposito, oppure di altri quando si troveranno davanti la porta i tecnici del catasto, mi dispiacerà per loro, non ci godrò di certo sopra, ma un "te lo avevo detto" non glielo leva nessuno, ahime! molti credono che glielo dici per spillargli soldi dalle tasche, ma presto si accorgeranno che non è cosi. Cmq, detto questo, io sono fiducioso per un ulteriore proroga al 31 dicembre, ma farne un altra oltre, sarebbe davvero ridicolo.
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Il problema dei furbi non è di facile soluzione. La fotoidentificazione, così come condotta, ha portato alla pubblicazione di una quantità risibile di fabbricati non dichiarati. Nella mia zona ci sono il 20% di fabbricati pubblicati per alcuni fogli. Il resto? il resto forse sarà identificato successivamente (dico forse) E intanto chi aveva la piccola stalla in una bel prato deve accatastare, chi invece ha il fabbricato di 100 mq coperto dalle piante no.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pan" ha scritto: Il problema dei furbi non è di facile soluzione. La fotoidentificazione, così come condotta, ha portato alla pubblicazione di una quantità risibile di fabbricati non dichiarati. Nella mia zona ci sono il 20% di fabbricati pubblicati per alcuni fogli. Il resto? il resto forse sarà identificato successivamente (dico forse) E intanto chi aveva la piccola stalla in una bel prato deve accatastare, chi invece ha il fabbricato di 100 mq coperto dalle piante no. Ma li sta il bello, egregio pan, si spera che nella fotoidentificazione non sia capitata la propria abitazione di 100 (e + aggiungo io) mq, così la faccio franca per un altro po.....e no, mi dispiace, se io so di avere una casa di 100 mq devo essere io proprietario ad avere la coscienza di incaricare un tecnico per accatastarla e quindi pagarne le dovute tasse, ma anche per una mera questione pratica, un domani quando crepo cosa passo ai figli, o ai parenti prossimi, solo rogne !!! Non aspettiamo sempre che ci impongano dall'alto di fare il nostro dovere :wink:
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: se io so di avere una casa di 100 mq devo essere io proprietario ad avere la coscienza di incaricare un tecnico per accatastarla e quindi pagarne le dovute tasse, ma anche per una mera questione pratica, un domani quando crepo cosa passo ai figli, o ai parenti prossimi, solo rogne !!! : Gli eredi faranno accatastamento e successione. Come si è sempre fatto
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"pan" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: se io so di avere una casa di 100 mq devo essere io proprietario ad avere la coscienza di incaricare un tecnico per accatastarla e quindi pagarne le dovute tasse, ma anche per una mera questione pratica, un domani quando crepo cosa passo ai figli, o ai parenti prossimi, solo rogne !!! : Gli eredi faranno accatastamento e successione. Come si è sempre fatto ..specifichiamo, come hanno sempre fatto tutti quelli che non hanno proceduto regolarmente alle denuncie d'accatastamento. ...percio' come hanno sempre fatto solo alcuni!!! fortunatamente!!! non e' la prassi....spero tu lo sappia.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
riporto a galla il post non si sa mai :roll:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|