Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Planimetrie catastali online, ci siamo?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Planimetrie catastali online, ci siamo?

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 12:34

"dado48" ha scritto:
"Rubino" ha scritto:
Premesso che si ragiona a livello di chiacchiere da bar... proprio perchè ho letto anch'io quello che tu riporti che peggio mi sento! ... potrò scaricare le planimetrie della Raffineria di Taranto e della Stazione di Napoli Centrale nello stesso modo in cui potrò vedere com'è fatta la casa di Carlo Cinelli?

Qui, mi sembra, stiamo solo cercando di capire quali saranno le planimetrie che potremo, liberamente (?!?!), scaricare dal sito dell'AdT.
Ora mi sembra logico che, come in precedenza, alcune planimetrie "sensibili" non potevano essere richieste se non con "autorizzazioni" particolari, anche oggi alcune situazioni specialissime debbano essere autorizzate con le "pinze".
Ma questi casi specialissimi lo saranno sin dall'incarico che ci sarà conferito dal "Cliente": potremo ben considerare da subito l'aspetto un po' più complicato per reperire le planimetrie ed agire di conseguenza a livello di parcella ...
Pensiamo invece alla maggioranza dei casi che potranno essere facilmente risolti quasi immediatamente dal nostro ufficio.
Non è che, per caso, non ci accontentiamo mai ???

Ciao, buon lavoro.



Ma quando mai? Non leggermi critico, figurati se non sono contento (e mi accontento pure, hai visto mai che lo vengono a sapere e ci ripensano?).
Aspettiamo.
Ciao, e buon lavoro anche a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mick77

Iscritto il:
19 Settembre 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 16:55

ma è attivo oppure non questo servizio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:16

Non ancora!

sembra che fra qualche giorno la parte della Direzione Centrale, che non ha digerito questa disposizione a favore dei cittadini, avrà inventato qualche lacciuolo per legarci ancora di più, pubblicheranno le normative a cui ci dovremo attenere!

alla faccia della burocrazia....!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:49

penso che il 15 a Roma ne parleranno, se non si e' attivato prima il servizio.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 19:12

"utente" ha scritto:
penso che il 15 a Roma ne parleranno, se non si e' attivato prima il servizio.

saluti



caro Gabriele,

vedo che ancora sei fiducioso per quello che potrebbero dirci a Roma il 30!

purtroppo la fiducia l'ho persa, perché, nonostante il nostro impegno, lì pensano solo a consolidare la poltrona, e per farlo hanno necessità di buttarci un pç di fumo negli occhi!

ma dico io: è mai possibile presentare le novità del PreGeo10 (REVISIONATO E CORRETTO DOPO AVERCI FATTO TRIBOLARE LE PENE DELL' INFERNO), senza averci fatto nemmeno vedere prima - anche informalmente la nuova versione, tanto da documentarci per poter fare le nostre osservazioni?

direte voi: ma per questo ci sono le cavie che hanno sperimentato !

bella roba, se poi le cavie si tengono le notizie per fare a loro volta i belli !!!

non trovate?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoariete

Iscritto il:
05 Settembre 2010

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2010 alle ore 20:19

Non condivido il vocabolo "cavia".
Ma non condivido che gli sperimentatori siano geometri o altri tecnici che non hanno sperimentato un bel nulla, visto che Pregeo 10 e' un continuo forno di novita', soprattutto in bazzecole, che si sarebbero dovute divulgare soprattutto dagli "sperimentatori".
O questi sperimentatori assomigliano ad alcuni colleghi che FANNO gli esami, pomposamente mostrandosi e facendolo sapere, ai ragazzi del biennio e, (che pena!!!!!), dovrebbero esser loro a sottoporsi agli esami da parte dei ragazzi.
Mandi un Pregeo 10 con SR e te lo respingono perche' "la p.lla BBB di superficie reale non e' ..ecc..ecc..
Lo rimandi con la superficie nominale e te lo respingono perche' la p.lla BBB dev'essere di SR.
Possibile che questi "sperimentatori" non abbiano MAI sperimentato alcunche'?
Si facciano vivi e senza remora, a spiegarci cosa hanno sperimentato.
La colpa di quanto sta avvenendo la attribuisco anche io solo e soltanto a loro. La Sogei può sempre dire di aver stipulato un accordo con il Consiglio Nazionale (????? ma esiste davvero?.
Scusate lo sfogo e linciatemi.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 07:50

"geoariete" ha scritto:
Non condivido il vocabolo "cavia"...........



scusami tanto geoariete.

ma, secondo te, anziché cavie ( usate per testare un software che fa sicuramente pena che è strettamente necessario, per non dire indispensabile)
come dovremmo essere diventati :"benemeriti co******" ?

chi ha qualche termine più consono è pregato di esprimersi e suggerire, qui di seguito, perché il 15 ottobre in sede di commissione nazionale, si possa poi pubblicizzare e dargli la giusta pubblicità.

a meno che ......... !!!

ma torniamo all'argomento del post: Planimetrie on line.

La duplicazione delle planimetrie sarà possibile soltanto - per motivi di sicurezza - con la sottoscrizione della firma digitale attraverso il sistema telematico dell’AdT.
Trattasi di un’innovazione rilevante, in quanto le planimetrie catastali, allegate alle denunce di nuova costruzione o variazione di fabbricati o loro porzioni, non sono atti pubblici ma elaborati geometrici allegati alle denunce , di cui gli Uffici provinciali dell'Agenzia possono rilasciare copia solo ai possessori o a incaricati con delega scritta.

quello che non capisco e giustifico, invece è che dopo aver deciso e dopo la circolare, impieghino così tanto tempo ad essere operativi.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 08:51

[/quote] La duplicazione delle planimetrie sarà possibile soltanto - per motivi di sicurezza - con la sottoscrizione della firma digitale attraverso il sistema telematico dell’AdT.
[/quote]

Quindi a pagamento...aggiungo io .... o no ? :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 09:13

"geoariete" ha scritto:
Non condivido il vocabolo "cavia".
Ma non condivido che gli sperimentatori siano geometri o altri tecnici che non hanno sperimentato un bel nulla, visto che Pregeo 10 e' un continuo forno di novita', soprattutto in bazzecole, che si sarebbero dovute divulgare soprattutto dagli "sperimentatori".
O questi sperimentatori assomigliano ad alcuni colleghi che FANNO gli esami, pomposamente mostrandosi e facendolo sapere, ai ragazzi del biennio e, (che pena!!!!!), dovrebbero esser loro a sottoporsi agli esami da parte dei ragazzi.
Mandi un Pregeo 10 con SR e te lo respingono perche' "la p.lla BBB di superficie reale non e' ..ecc..ecc..
Lo rimandi con la superficie nominale e te lo respingono perche' la p.lla BBB dev'essere di SR.
Possibile che questi "sperimentatori" non abbiano MAI sperimentato alcunche'?
Si facciano vivi e senza remora, a spiegarci cosa hanno sperimentato.
La colpa di quanto sta avvenendo la attribuisco anche io solo e soltanto a loro. La Sogei può sempre dire di aver stipulato un accordo con il Consiglio Nazionale (????? ma esiste davvero?.
Scusate lo sfogo e linciatemi.
Saluti.



1) il termine cavie è quantomai appropriato, poichè il software è stato scritto senza la minima partecipazione da parte di chi poi lo avrebbe utilizzato (e questo è da sempre il più grosso limite per qualsiasi tipo di software). Il fatto è che non si tratta di un videogioco ma di uno strumento di lavoro, che in quanto tale se non funziona a dovere crea disagi professionali e pure economici.
2) per quanto riguarda i colleghi che si prestano a relazionare i tirocinanti in sede di esame di abilitazione, non posso certo parlare per tutti, ma visto che sono uno di loro da parecchio tempo, permettimi di spezzare una lancia in loro favore, visto che alla fine si tratta di andare a perdere ore ed ore del proprio tempo per insegnare (gratis) il proprio mestiere a qualcuno che magari dopo qualche tempo ti si mette in concorrenza e ti crea ulteriore danno. Al momento per questo tipo di prestazione non sono neppure previsti crediti formativi!! E se non è formazione questa!
Quindi se qualcuno di loro si pavoneggia un poco, pazienza!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sgeos

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 11:42

Giovedì 30 settembre a Torino si è svolto un Convegno patrocinato dall'Ordine Notarile e Collegio Geometri di Torino con l'intervento del responsabile ADT di Torino, in tale occasione si è parlato dell'imminente possibilità di accedere alle planimetrie catastali online, il responsabile si è sbilanciato in una probabile attivazione del servizio dopo il 16 ottobre in quanto si stanno testando le ultime procedure.
La visione sarà possibile con firma digitale mediante il sistema telematico dell’AdT previa autorizzazione da parte del proprietario, autorizzazione che dovrà essere conservata per anni 5. L'attivazione del servizio è necessaria (a chiederlo erano Geometri, Notai ma anche gli stessi rappresentanti ADT) in seguito a quanto previsto nel DL 78/10 in cui si fa riferirimento alla presenza della planimetria catastale negli atti notarili, procedura di reperimento della stessa che porterebbe ad intasare gli uffici ADT. Credo che questa sia la volta buona, o almeno mi piace pensarlo. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:36

"geoalfa" ha scritto:
La duplicazione delle planimetrie sarà possibile soltanto - per motivi di sicurezza - con la sottoscrizione della firma digitale attraverso il sistema telematico dell’AdT.


pero' non ho capito una cosa.........
andra bene la firma digitale che si usa per firmare i docfa e i pregeo.......o bisogna munirsi della firma digitale personale(esempio GEOKEY con durata quinquiennale)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:49

Francesco,
quello che tu esponi, dovrebbe essere uno dei macigni che non riescono a smuovere alla sede centrale!

abbi fede, speranza e carità ..... poi speriamo di cavarcela!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 16:55

"geoalfa" ha scritto:
Francesco,
quello che tu esponi, dovrebbe essere uno dei macigni che non riescono a smuovere alla sede centrale!

abbi fede, speranza e carità ..... poi speriamo di cavarcela!!!

cordialità


per la serie "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"...... :lol: :lol:
effettivamente se fosse la firma rilasciata dall' AdT sarebbe una vera rottura di c......ni, in quanto la stessa andrebbe rinnovata anno per anno, ma cmq ha lo stesso valore(almeno credo) della firma digitale personale....che tra l'altro tutto il kit(sim + pendrive) costa meno di 50 euro....
Staremo a vedere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 17:11

"CESKO" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
Francesco,
quello che tu esponi, dovrebbe essere uno dei macigni che non riescono a smuovere alla sede centrale!

abbi fede, speranza e carità ..... poi speriamo di cavarcela!!!

cordialità


per la serie "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"...... :lol: :lol:
la stessa andrebbe rinnovata anno per anno, ma cmq ha lo stesso valore(almeno credo) della firma digitale personale....



le firme elettroniche rilasciata dall'AdT scadranno tutte il 14.03.2011.........

percio' dovremo per quella data passare alla firma digitale rilasciata da un ente certificatore cnipa.

chi invece dovra' rinnovare la convenzione di sister dovra' dotarsi entro l'anno.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sgeos

Iscritto il:
15 Settembre 2005

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 17:46

Appena ricevuta questa email pubblicitaria da Aruba.it.

"Oggetto: ACQUISTA LA TUA GEOKEY - ORA ANCHE PER LA CONSULTAZIONE TELEMATICA DELLE PLANIMETRIE".

Quindi la firma elettronica richiesta è quella offerta dalla GeoKey.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie