Forum
Argomento: PEC si, o PEC no?
|
Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
ok fatto mi sono messo in regola come al solito 8)
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
Oggi per ricevere la password di accesso al sito sono stato in attesa al numero verde per circa mezzora... non male dai comunque attivato tutto anche io appena adesso
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"Mauree" ha scritto: Oggi per ricevere la password di accesso al sito sono stato in attesa al numero verde per circa mezzora... non male dai comunque attivato tutto anche io appena adesso Per quale motivo la pw da loro, l'avevi già lasciata per strada? 30 minuti mi sembrano una pena equa per il delitto commesso :lol:
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"iviarco" ha scritto:
Per quale motivo la pw da loro, l'avevi già lasciata per strada? 30 minuti mi sembrano una pena equa per il delitto commesso :lol: sinceramente io avevo solo il numero di matricola..magari ancora non avevo fatto richiesta delle password.. certo che per la pec mi sono ridotto all'ultimo quindi l'attesa ci sta...
|
|
|
|

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
Da Gennaio abbiamo già una PEC relativa alla nostra email dell'ufficio, ora ho fatto quella offerta dalla Cassa Nazionale (3 anni gratis...poi si vedrà) perchè "obbligati", ma noi viviamo nella "Repubblica delle Banane" e chi si inventa queste cose dimentica con che realtà abbiamo a che fare. A febbraio abbiamo scritto più volte all'Ufficio Tecnico di un Comune su loro richiesta dovevamo inviare anche tramite mail un modello da allegarsi ad una pratica edilizia, dopo ripetute mail e nessuna risposta abbiamo telefonato e raggiunto il responsabile al procedimento per sapere se tutto andava bene, di contro riceviamo una sua lamentela in quanto attendeva da giorni una mail che noi non abbiamo mai inviato. Abbiamo quindi detto che di mail ne abbiamo mandate due usando la "PEC", dopo aver spiegato di quale "alieno" stavo parlando una luce ha illuminato il tecnico....si è ricordato di aver ricevuto un paio di mail strane con allegati sospetti, temendo un virus li ha cestinate....quindi per l'ultimo invio abbiamo usato la cara vecchia mail tradizionale..arrivata a destinazione senza rischiare di essere "abbattuta".
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Eh... Se le amministrazioni comunali non informano e formano i tecnici... non ce la possiamo prendere con loro. Sta di fatto che ci hanno obbligati a munirci di qualcosa che attualmente è inutile per cause simili a questa e perchè se il ricevente non la pec questa non assume alcun valore giuridico. Io parlo sempre da utopistico: se voglio obbligare una categoria di persone ad utilizzare un servizio devo prima renderlo indispensabile, ora non lo è... e la pec è ancora l'ennesima "carta inutile" da archiviare...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La PEC invece è molto utile, perchè serve a scovarci più facilmente e senza oneri, per farci ricevere la notifica del bollettino MAV di pagamento della cassa... Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|