Forum
Argomento: Notizie sulla redazione degli APE dal 2 ottobre 2014
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"totonno" ha scritto: Cancella, Georox, per favore. Vai sul forum "prodotti commerciali". Non rilanciare, ti prego. Geoalfa non ha nominato la casa e non vende il prodotto. Ok, Totonno, ho "emendato" la parte commerciale, ma ho lasciato la notizia della disponibilità del software. Questo mi sembra lecito, visto che è equiparabile alla notizia di Tartabini. D'altra parte, se vai indietro su questo topic (inverno scorso) anche Tony aveva ammesso le notizie circa la disponibilità e la certificazione dei software. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Grazie. Le segnalazioni sono sempre ben accette, anche se potevi proprio evitare di scriverlo come replica del messaggio di Geoalfa. Il riferimento a Geoalfa cosa c'entra con la tua informazione che vuoi segnalare ?? I dispettucci si fanno all'asilo tra bambini. Scusami.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"totonno" ha scritto: Grazie. Le segnalazioni sono sempre ben accette, anche se potevi proprio evitare di scriverlo come replica del messaggio di Geoalfa. Il riferimento a Geoalfa cosa c'entra con la tua informazione che vuoi segnalare ?? Hai ragione, ma mi riferivo a Tartabini proprio per giustificare la notizia su questo topic, anziché su quello dei PRODOTTI COMMERCIALI come mi hai fatto notare giustamente tu. In pratica, ho inteso dire: se lui ha dato la notizia della disponibilità del software da parte della "grande casa", allora posso dare anch'io la stessa notizia riguardo anche alla mia "piccola casa". O no? Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
A me hanno confermato (la software house del sw che uso) che l'aggiornamento lo hanno ma non può essere completo al 100% in quanto ancora ci sono alcune cose non definitive. Di fatto, lo slittamento è avvenuto NON per consentire a noi tecnici di avere il tempo di adeguarsi (tutte balle, non ci hanno mai considerati) ma solo per consentire alle regioni di adeguarsi visto che molte non ne sanno ancora nulla (verissimo, provate a chiedere a qualcuno della Lombardia o Emilia Romagna, giusto per fare 2 nomi)
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
A me hanno confermato (la software house del sw che uso) che l'aggiornamento lo hanno ma non può essere completo al 100% in quanto ancora ci sono alcune cose non definitive. Di fatto, lo slittamento è avvenuto NON per consentire a noi tecnici di avere il tempo di adeguarsi (tutte balle, non ci hanno mai considerati) ma solo per consentire alle regioni di adeguarsi visto che molte non ne sanno ancora nulla (verissimo, provate a chiedere a qualcuno della Lombardia o Emilia Romagna, giusto per fare 2 nomi)
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Certificazione energetica, firmati dal Governo i tre nuovi decreti Le nuove procedure entrano in vigore a decorrere dal 1° ottobre 2015 www.casaeclima.com/ar_23371__Certificazi... Il nuovo modello di APE sarà valido su tutto il territorio nazionale e, insieme ad un nuovo schema di annuncio commerciale e al database nazionale dei certificati energetici (SIAPE), offrirà al cittadino, alle Amministrazioni e agli operatori maggiori informazioni riguardo l’efficienza dell’edificio e degli impianti, consentendo un più facile confronto della qualità energetica di unità immobiliari differenti e orientando il mercato verso edifici con migliore qualità energetica. CERTIFICATORI AGGIORNATI. L'Art. 4 comma 3 del decreto impone chiaramente l'obbligo a tutti i software commerciali di generare, oltre all’APE, il tracciato informatico dei dati di input necessari per il calcolo della prestazione energetica degli edifici. Anche se le software house stanno aggiornando i loro prodotti, rendendoli conformi alle nuove Linee Guida e alle nuove UNI11300, è opportuno che i certificatori energetici che utilizzano questi software abbiano consapevolezza della rivoluzione nei procedimenti di calcolo delle prestazioni energetiche di edifici e impianti, perché essi dovranno sapere come fornire al sw: assunzioni di base, condizioni al contorno, profili dei carichi per la corretta applicazione e per la validazione di metodi per il calcolo sia delle prestazioni energetiche in regime dinamico degli edifici, sia della definizione dei carichi termici di progetto estivi e invernali", ecc. Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Io che sono della Regione Veneto posso redigere un'APE che riguarda un fabbricato nella Regione di Totonno pur non avendo fatto nessun corso per certificatori energetici?? Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Dpr 75/2013 in vigore dal 12 luglio 2013 La certificazione è competenza esclusiva di un tecnico abilitato che può operare da solo ( libero professionista o associato) o alle dipendenze di: - enti pubblici e gli organismi di diritto pubblico che operano nel settore dell’energia e dell’edilizia; - organismi pubblici e privati d’ispezione nel settore delle costruzioni edili, delle opere di ingegneria civile e di impiantistica, accreditati presso l’organismo nazionale o un suo equivalente europeo; - società di servizi energetici (Esco). Possono svolgere l'attività di certificatore i tecnici laureati in ingegneria, architettura, agraria e scienze forestali oppure quelli con diploma industriale, di geometra, o di perito agrario. I tecnici devono essere iscritti ad un ordine o collegio professionale e abilitati alla progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici stessi, nell’ambito delle specifiche competenze a esso attribuite dalla legislazione vigente. Qualora il tecnico non sia competente in tutti i campi sopra citati può operare in collaborazione con un altro tecnico abilitato in modo che il gruppo costituito copra tutti gli ambiti professionali per i quali è richiesta la competenza. Si costituisce così un gruppo di certificatori energetici. In alternativa, il tecnico può decidere di frequentare uno specifico corso di formazione della durata minima di 64 ore sulla certificazione energetica degli edificial termine del quale, dopo il superamento di un esame finale, diventa certificatore energeti Il corso di formazione è obbligatorio, per tutti i tecnici non abilitati alla progettazione di edifici ed impianti e per quelli in possesso di lauree e diplomi tecnici diversi dai precedenti (es. laurea in fisica, ingegneria informatica, biomedica e scienze della natura, oppure diplomi in elettronica, grafica o telecomunicazioni). Al termine del corso, anche queste figure professionali diventeranno certificatori energetici. Fonte: www.edilportale.com/news/2013/07/profess...
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao Anto, domani esprimo come la penso e cosa sto capendo dal corso di 80 ore che sto faccendo. Ora ti auguro buona notte.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Io sto faccendo un corso di 80 ore accreditato MISE-MATTM-MIT ai sensi dell'art. 2, c. 5 del DPR 75/2013. E' un corso a livello nazionale che mi permetterà di poter certificare le prestazioni energetiche in tutta Italia, salvo le Regioni che stanno imponendo regole proprie e metodologie di calcolo differenti. Quindi per come mi stanno spiegando al corso, se non possiedi questo attestato di formazione difficilmente uno è abilitato a fare gli APE dappertutto, proprio perchè sono le varie Regioni che lo richiedono. Saluti cordiali
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Si vero, però il orso di 80 ore alla fine, dopo tutte queste ore, ti lascia ancora tante lacune pratiche. Ho poi seguito un corso di 8 ore dove ho imparato più di quanto abbia fatto nel primo
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Gentilmente qualcuno saprebbe indicare a Duchessa quali sono i professionisti abilitati alla formazione di un APE ? amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|