Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Analist provvederà entro il mese (così mi hanno detto) .In Regione Lazio, ad esempio, non sanno ancora come comportarsi per le APE inoltrate via PEC dal 2 ottobre. Personalmente mi sono fatto annullare un'APE invata il 13 ottobre, fortunatamente non l'avevano ancora scaricata! Comunque a livello normativo è la materia più caotica in assoluto...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"uli" ha scritto: Analist provvederà entro il mese (così mi hanno detto) .In Regione Lazio, ad esempio, non sanno ancora come comportarsi per le APE inoltrate via PEC dal 2 ottobre. Personalmente mi sono fatto annullare un'APE invata il 13 ottobre, fortunatamente non l'avevano ancora scaricata! Comunque a livello normativo è la materia più caotica in assoluto... quindi attualmente sul mercato ad essere aggiornato alle nuove norme risulta essere solo il software Termus dell'Acca?
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
...anche Termilog mi sembra. Comunque debbo sospendere 2 APE ed attendere....
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"italiano" ha scritto: ma le nuove norme valgono per gli ape redatti dopo il 02 ottobre, ma non certamente per quelli realizzati in precedenza. giusto? mi sembra ovvio... se è una APE è emessa il 30 settembre e viene inviata il 10 ottobre (dato che l'inoltro deve avvenire entro 15 gg dalla data di emissione del certificato) ha comunque validità 10 anni (o 1)
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"uli" ha scritto: "italiano" ha scritto: ma le nuove norme valgono per gli ape redatti dopo il 02 ottobre, ma non certamente per quelli realizzati in precedenza. giusto? mi sembra ovvio... se è una APE è emessa il 30 settembre e viene inviata il 10 ottobre (dato che l'inoltro deve avvenire entro 15 gg dalla data di emissione del certificato) ha comunque validità 10 anni (o 1) Quindi giorni dall'emissione o dalla consegna? Riporto quando dettato dalla Regione Sardegna: "Entro i quindici giorni successivi alla consegna al richiedente dell’attestato di prestazione energetica, il soggetto certificatore trasmette copia del certificato alla Regione:" Quindi, se ho redatto un'APE datato 1 Ottobre 2014, ma lo debbo consegnare Lunedì, sono ancora in regola. saluti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"vordcienpion" ha scritto: "uli" ha scritto: "italiano" ha scritto: ma le nuove norme valgono per gli ape redatti dopo il 02 ottobre, ma non certamente per quelli realizzati in precedenza. giusto? mi sembra ovvio... se è una APE è emessa il 30 settembre e viene inviata il 10 ottobre (dato che l'inoltro deve avvenire entro 15 gg dalla data di emissione del certificato) ha comunque validità 10 anni (o 1) Quindi giorni dall'emissione o dalla consegna? Riporto quando dettato dalla Regione Sardegna: "Entro i quindici giorni successivi alla consegna al richiedente dell’attestato di prestazione energetica, il soggetto certificatore trasmette copia del certificato alla Regione:" Quindi, se ho redatto un'APE datato 1 Ottobre 2014, ma lo debbo consegnare Lunedì, sono ancora in regola. saluti Personalmente la data di consegna / emissione la intendo per quella scritta sul documento APE. Poi chiaramente ogni interpretazione può essere buona. Per non rischiare (semplicemente magari per dimenticanza) al momento che stampo l'APE la invio anche in Regione, quindi secondo la mia interpretazione l'ultima APE valida potrebbe essere quella datata 1 ottobre che deve essere inoltrata entro 15 giorni. Può darsi che sia valido anche il discorso che fai Tu ma la consegna al cliente normalmente non è databile, quindi secondo me è un poco rischioso.
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
Buonasera, per chi usa TERMUS, il passaggio dalla versione 20 alla 30 (aggiornato quindi alle nuove norme) ha coportato qualche "strana" reazione nei risultati ??? In particolare ho provato a rianalizzare alcuni APE redatti con il vecchio sistema ante 1 Ottobre ...... in tutti i casi il dato più evidente è che cambia la classe passando da risultati distastrosi a altri sicuramente più positivi. Ad esempio mi è passato da una F ad una classe D, non cambia ovviamente la scala di valori limite, mi sembra come dire "di manica molto larga". Qualcuno lo ha provato ????
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ci pensavo questi giorni. In teoria, se il dato dovesse essere confermato, tutti gli APE che abbiamo redatto sino ad oggi sono errati?
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"pitagora74" ha scritto: Buonasera, per chi usa TERMUS, il passaggio dalla versione 20 alla 30 (aggiornato quindi alle nuove norme) ha coportato qualche "strana" reazione nei risultati ??? In particolare ho provato a rianalizzare alcuni APE redatti con il vecchio sistema ante 1 Ottobre ...... in tutti i casi il dato più evidente è che cambia la classe passando da risultati distastrosi a altri sicuramente più positivi. Ad esempio mi è passato da una F ad una classe D, non cambia ovviamente la scala di valori limite, mi sembra come dire "di manica molto larga". Qualcuno lo ha provato ???? Per gli impianti come hai fatto? Non hai dovuto integrare alcuni dati?
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"vordcienpion" ha scritto: Ci pensavo questi giorni. In teoria, se il dato dovesse essere confermato, tutti gli APE che abbiamo redatto sino ad oggi sono errati? Ho l'impressione che ci stiano prendendo per i fondelli, se gli attestati dovrebbero servire per fare un confronto tra immobili, piuttosto che avere delle certezze sui consumi, beh! Allora i certificati fatti fin'ora non servono a niente, soprattutto quelli fatti per vecchi fabbricati in cui magari si sono fatte delle valutazioni semplificate.
|
|
|
|