Forum
Autore |
Notifica Preliminare D.Lgs. 81/2008 anche in Prefettura (L.113/2018) |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Salve, credo che molti di noi si occupano anche di Sicurezza Cantieri Mobili, quindi mi permetto di segnalare questa notizia, credo importante, alla quale non si è dato ancora risalto. In base a una modifica del D.Lgs. 81/2008 inserita nel cosiddetto Decreto Sicurezza (adesso convertito in Legge 113/2018) la notifica preliminare deve essere inviata oltre che alla ASL e alla Direzione Provinciale del lavoro va inviata anche alla Prefettura. Allego un link: www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-... Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: Salve, credo che molti di noi si occupano anche di Sicurezza Cantieri Mobili, quindi mi permetto di segnalare questa notizia, credo importante, alla quale non si è dato ancora risalto. In base a una modifica del D.Lgs. 81/2008 inserita nel cosiddetto Decreto Sicurezza (adesso convertito in Legge 113/2018) la notifica preliminare deve essere inviata oltre che alla ASL e alla Direzione Provinciale del lavoro va inviata anche alla Prefettura. Allego un link: www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-... Saluti Grazie della segnalazione. Chiedo le modalità su come inviare la notifica preliminare al prefetto.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
La modalità credo sia identica come per ASL e DPL, o consegna a mano o raccomandata con A/R, magari PEC...
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
L'avevo sentito pure io detta novità. La procedura dovrebbe essere identica come per gli altri uffici destinatari della notifica.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Avanti con le semplificazioni ! Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Comunque riguarda quelle opere, se non erro, che magari coinvolgessero noi geometri...
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Monitoraggio cantieri: l’obbligo di trasmissione della notifica preliminare anche al prefetto, introdotto dal decreto sicurezza, è riferito esclusivamente ai lavori pubblici . Dal 5 ottobre scorso è in vigore il decreto ... (dl n. 113/2018) contenente “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto al terrorismo e alla criminalità mafiosa”; nel provvedimento sono anche previste nuove regole per il monitoraggio dei cantieri. In particolare, l’art. 26, comma 1, stabilisce che il committente o il responsabile dei lavori invii, prima dell’inizio dei lavori, la notifica preliminare non solo all’Asl e alla Direzione provinciale del lavoro, nonché al prefetto, andando così a modificare l’art. 99 del testo unico sulla sicurezza ( dlgs 81/2008). Il 7 novembre scorso il decreto sicurezza ( dl n. 113/2018) ha ottenuto il via libera anche da parte del Senato, ma con il passaggio a Palazzo Madama il nuovo obbligo è stato ridimensionato: nei lavori privati la segnalazione di inizio attività non deve essere inviata anche al prefetto; l’obbligo permane solo per i lavori pubblici. Nel dettaglio, le parole “nonché al prefetto” sono sostituite dalle seguenti “nonché, limitatamente ai lavori pubblici, al prefetto”. I lavori privati vengono, quindi, esclusi dal perimetro del nuovo obbligo a carico del committente o del responsabile dei lavori.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Evviva !!! Sono state inventate due casistiche diverse, sempre per semplificare !!! Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|