Per exanatra 70
Il tuo ragionamento non fa una grinza, per come hai esposto il caso.
La realtà, purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi è diversa, almeno nella mia provincia.
E ciò è confermato nell'ultimo post di Lorenzo8125.
Devo ammetterlo, più volte mi sono chiesto come facciano.
Ho idea di come stanno le cose e credo che riguardi le modalità di gestione di chi ne usufruisce, anche se non conosco i particolari
Una cosa è certa: il fenomeno esiste.
Voglio chiarire che la mia è una semplice constatazione di ciò che ci circonda e che, nostro malgrado, si aggiunge al caso denunciato da chi ha aperto la discussione.
Le problematiche che riguardano la concorrenza sleale sono molteplici e, ovunque noi ci troviamo, ci coinvolgono direttamente ed indirettamente.
Che dire, poi, di chi ha scelto l'insegnamento ed ha il privilegio di esercitare la professione: peggio del part-time che per esercitare deve rinunciare ad una cospicua porzione di stipendio.
Qualche prof mi ha detto che il suo stipendio è basso e che è costretto ad esercitare per integrare il reddito; gli ho risposto: "come faranno gli altri prof non tecnici?".
Insomma, l'elenco delle "cose storte" è lungo e tosto.
Raddrizzarle dovrebbe essere nella lista dei nostri doveri ed in quella di chi bazzica per Montecitorio.
Pace e saluti.