Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / ...loschi figuri....ovvero il gatto e la volpe.......
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: ...loschi figuri....ovvero il gatto e la volpe.....Agropoli

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2008 alle ore 18:58

questa non è di certo una novità, vorrei vedere quanti di noi al loro posto non approfitterebberò della situazione, finiamola di fare i falsi moralisti, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2008 alle ore 20:04

"lorenzo8125" ha scritto:
questa non è di certo una novità, vorrei vedere quanti di noi al loro posto non approfitterebberò della situazione, finiamola di fare i falsi moralisti, saluti.



Caro Lorenzo, non prendertela ma mi costringi a risponderti in modo deciso pur senza rancore: "Parla per te!"
La mia non è falsa moralità ma una protesta autentica, essendo io, nella pratica quotidiana, persona coerente con quello che dice.
Sono pienamente d'accordo, quindi, nel contrastare il porta-a-porta scorretto di certi colleghi ritenendo altrettanto grave ed inaccettabile la concorrenza sleale di chi opera a "nero" e di chi si serve del "nero".
E poi, se, nel nostro lavoro, il "nero" non è una novità non lo è nemmeno quello di circonvenire persone poco avvedute.
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2008 alle ore 09:12

[size=18]dubito che questi soggetti riescano a fare del nero!!! un lavoro sub-appalto viene sempre fatturato!! mi sembra illogico e controproduttivo da parte dell'appaltatore in quanto il nero che secondo te tirerebbe fuori gli andrebbe come importo percepito e non come spesa mha!!!! non capisco eppure mi sembra un concetto talmente semplice!! se uno non capisce questo mi pare che economicamente debba capire ancora molte cose


ma scusa allora un tecnico che prende supponiamo a un'impresa di costruzioni per tipo mappale e docfa €. 1800 lo subappalta a un'altro collega il quale gli chiede €. 900

ne fattura 1800 e ne percepisce 900?????????????????

cordialità[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2008 alle ore 09:53

no.. ne fatturerà 900 , e gli altri 900 li prenderà come sai.. dunque ha un guadagno di una fattura da 900 euro senza aver alzato penna...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2008 alle ore 10:02

SI BRAVO UNA SOCIETA' DI COSTRUZIONI HE MI DA 900 EURO "COME TU SAI"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma dove vivete???? ci credo che l'Italia va a rotoli!!! dalle mie parti é impensabile una cosa del genere!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2008 alle ore 10:23

Per exanatra 70

Il tuo ragionamento non fa una grinza, per come hai esposto il caso.
La realtà, purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi è diversa, almeno nella mia provincia.
E ciò è confermato nell'ultimo post di Lorenzo8125.
Devo ammetterlo, più volte mi sono chiesto come facciano.
Ho idea di come stanno le cose e credo che riguardi le modalità di gestione di chi ne usufruisce, anche se non conosco i particolari
Una cosa è certa: il fenomeno esiste.
Voglio chiarire che la mia è una semplice constatazione di ciò che ci circonda e che, nostro malgrado, si aggiunge al caso denunciato da chi ha aperto la discussione.
Le problematiche che riguardano la concorrenza sleale sono molteplici e, ovunque noi ci troviamo, ci coinvolgono direttamente ed indirettamente.
Che dire, poi, di chi ha scelto l'insegnamento ed ha il privilegio di esercitare la professione: peggio del part-time che per esercitare deve rinunciare ad una cospicua porzione di stipendio.
Qualche prof mi ha detto che il suo stipendio è basso e che è costretto ad esercitare per integrare il reddito; gli ho risposto: "come faranno gli altri prof non tecnici?".
Insomma, l'elenco delle "cose storte" è lungo e tosto.
Raddrizzarle dovrebbe essere nella lista dei nostri doveri ed in quella di chi bazzica per Montecitorio.
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie