Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Impresa edile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Impresa edile

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2010 alle ore 19:33

salve, premetto che queste sono cose da analizzare, con l'ausilio di un commercialista, cosa che farò naturalmente in settimana, cmq io sono un Geometra, un mio collega sempre Geometra, mi ha proposto di aprire una ditta edile insieme, sia io che lui non è che abbiamo una grande esperienza in settore, lanciandoci per la prima volta in questa attività, cmq durante la nostra attività da geometra, abbiamo svolto sia la direzioni di lavori e sia il responsabile di sicurezza, quindi non è che siamo proprio di primo pelo.
I miei dubbi sono primo, sui costi da sostenere all'inizio, conviene di più una sas, una snc o una coperativa?, poi bisogna naturalmente assumere almeno un operaio ed un suo assistente e regolarizzarli, quanto costa anche questa operazione?.
Qualcuno di voi ha una ditta, può darmi dei consigli in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2010 alle ore 10:26

nada?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2010 alle ore 14:22

Ciao Pincopallina
Hai ragione ti conviene chiedere ad un commercialista. Io non saprei che dirti.

Personalmente una ditta edile non l'aprirei.
Primo perché non ho l'esperienza per improvvisarmi impresario.
Secondo perchè di sti tempi ci sono tante di quelle ditte edili a spasso...

Comunque, il mio personale in bocca al lupo :wink:

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2010 alle ore 15:25

Con il fatturato che dovresti fare con l'impresa edile ci devono campare la tua famiglia, quella del tuo socio, le famiglie dei dipendenti, pagarci le tasse per tutti, occuparti dei corsi sulla sicurezza per tutti, il medico competente, tenere in ordine i documenti fiscali da portare al comercialista per le buste paga, e accolarti tutte le responsabilità e magagne del lavoro che realizzi nonchè fatica a risquotere l'importo che hai concordato, il quale è il più basso tra tutte le imprese contattate dal committente altrimenti non l'avresti preso il lavoro. Non c'è margine. Parlo del privato. Sul pubblico non so. Se pensi poi che i lavoratori artigianali, da soli fanno fatica, se pur bravi, a trovare da fare, allora... Auguri per la tua nuova attività!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2010 alle ore 15:44

Mah... io son di parere contrario!!

Non puo' piovere per sempre!!

Dico che è ora di rimboccarsi le maniche e far terminare noi questa crisi maledetta!!

Io per esempio, sto ritirando il timbro, se pur con mille difficolta!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2010 alle ore 16:56

"totonno" ha scritto:
Con il fatturato che dovresti fare con l'impresa edile ci devono campare la tua famiglia, quella del tuo socio, le famiglie dei dipendenti, pagarci le tasse per tutti, occuparti dei corsi sulla sicurezza per tutti, il medico competente, tenere in ordine i documenti fiscali da portare al comercialista per le buste paga, e accolarti tutte le responsabilità e magagne del lavoro che realizzi nonchè fatica a risquotere l'importo che hai concordato, il quale è il più basso tra tutte le imprese contattate dal committente altrimenti non l'avresti preso il lavoro. Non c'è margine. Parlo del privato. Sul pubblico non so. Se pensi poi che i lavoratori artigianali, da soli fanno fatica, se pur bravi, a trovare da fare, allora... Auguri per la tua nuova attività!

Saluti.


Hai dimenticato un cosa importante, la "tassa" che dalle ns parti molte imprese edili devono pagare.
Il mio consiglio. Lascia perdere l'impresa, troppo onerosa e rischiosa, tra l'altro oggi ne sono sempre piu poche a potersi definire tali.
oggi sai come si lavora? un "imprenditore" prende un lavoro, di volta in volta chiama le mestranze che eseguono le varie lavorazioni in sub appalto.
Allora, ti dico, comincia a guardarti intorno, conosci operai e "mast" se ti capita un lavoro ti organizzi in tal senso per eseguirlo.
E comunque bisogna stare attenti perchè si rompono le migliori amicizie e parentele, perchè come al solito i primi lavori si fanno ad amici e parenti, ed è scientificamente provato che non sono mai contenti, e si attaccano su tutto. la mattonella è graffiata!!il tubo perde!!la porta non chiude bene!!il colore non era quello che volevo!! Non riuscirai mai a sistemare tutto ciò di cui sono scontenti, anche se come operai avrai tanti Caravaggio.
Comunque, non scoraggiarti e se ci credi, vai avanti per la tua strada
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2010 alle ore 22:42

vi ringrazio per l'incoraggiamento, era meglio un calcio nei cogl...., cmq è chiaro che conosco bene ai rischi a cui vado incontro, ma come si dice chi non risica non rosica, quindi cosi come si apre, se qualcosa va storto si puo sempre chiudere.
Mi sarebbe piaciuto sentire, un intervento di uno che la ditta ce l'ha, e magari suggerire qualche consiglio, ringrazio tutti lo stesso.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie