Forum
Autore |
GEOMETRA DIPLOMATO ADDIO |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
www.casaeclima.com/ar_23942__albi-profes... Albi professionali, stop ai diplomati senza laurea almeno triennale Lo stabilisce una nuova circolare del Miur. Nel frattempo il Ministero è al lavoro sul progetto del corso di laurea triennale per i geometri: corsi sperimentali forse già nell'anno accademico 2015-2016.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Mi chiedo: è possibile disporre una cosa simile con una Circolare? Che competenze hanno in materia i destinatari della disposizione (direttori degli uffici scolastici regionali, dirigenti degli ambiti territoriali e degli istituti scolastici)? Che mi risulti, giusto quelli di non far tenere gli esami, e non altro. Intanto si fermerà tutto, ad iniziare dalle iscrizioni agli ex istituti tecnici passando per il disorientamento dei diplomandi fino all'inevitabile crollo delle iscrizioni agli albi provinciali, con tutte le conseguenze anche in ambito previdenziale e pensionistico. E siamo ancora al progetto! Ai corsi sperimentali. Mah, il fatto è serio e il danno è assai. Ditemi che non ho capito niente e che è una cosa buona e giusta, per favore.
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Ancora non avete capito che è finita per noi geometri? Tutto ciò ha l'aspetto di un progetto diabolico dei piani alti. Se avessimo veramente le p***e dovremo prendere a calci nel c**o tutta quella m***a che ci rappresenta e oltre. Che schifo.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io invece sono ottimista. A me non dispiace la figura del Geometra laureato. C'è da fare queste considerazioni: - I tre anni di studio per ottenere la laurea sostituiscono il tirocinio che non è mai servito a niente e quindi perlomeno i Geometri si formano meglio, si spera. - Tutto sta a dare una qualità di formazione al geometra molto migliore rispetto ad ora che lo prepari all'attività professionale adeguatamente. Speriamo che vengano fatti investimenti buoni sulle strutture e sugli strumenti a disposizione per far uscire dalla scuola un ottimo Geometra Laureato. - Alla cassa si iscriveranno solo i geometri laureati e preparati. A differenza di ora che si iscrivono solo carne da macello che serve solo ad essere spremuta per dare la pensione ai pensionati di oggi, ma con la loro insufficiente preparazione non danno certo lustro alla qualifica di Geometra. Con il tempo se la laurea funziona le cose potrebbero cambiare in meglio. Della serie: meglio pochi, ma buoni. Saluti.
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Fatevene una ragione, nessuna laurea potrà mai eguagliare l'esperienza accumulata sul campo. Ci sono geometri diplomati che, professionalmente, hanno più p***e di dieci laureati messi insieme. Non c'è bisogno della laurea triennale per essere dei bravi geometri, è più che sufficiente fare una formazione con i fiocchi, che oggi non c'è. Lo stravolgimento della figura del geometra è in atto, e la cosa peggiore è che ci sono persone che sono convinte che tutto "sia cosa buona e giusta". E comunque, anche un babbeo lo penserebbe, se io devo fare tre anni per la professione di geometra, ne faccio altri due e divento ingegnere direttamente. Ragionamento logico quanto banale.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Alessandro, scusami ma questa non l'ho capita. Se un soggetto vuol diventare ingegnere fa due anni di studio in più e si laurea in ingegneria. Dove sta il problema? Che c'è un geometra in meno? Che tutti andranno a fare l'ingegnere o l'architetto? Ti sembra la stessa cosa essere ingegnere o geometra? Secondo me mai un ingegnere o architetto laureato saprà fare mai il geometra. E viceversa. Ci saranno più arch e ing? Avranno più concorrenza tra loro e abbasseranno le tariffe. Meglio. Saluti.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Buongiorno. Antò, potrei anche essere d'accordo con te tuttavia converrai che non è questo il modo di fare (e disfare). Primo: si può disporre una decisione simile con una Circolare? Io penso di no, così si da la sponda ai ricorsi, agli avvocati: qua si blocca tutto, quando ne usciamo? Secondo: inizia a tenere i corsi (sempre che si sappia chi dovranno essere i docenti), datti un tempo X per sperimentarli, attivali dopo le opportune modifiche, legifera e andiamo avanti serenamente. In questo modo si genera solo confusione, e non certo nell'interesse dei Cittadini visto che interviene nella vita e nelle decisioni di giovani, famiglie, professionisti e compagnia bella. Mi meraviglio, anzi NON MI MERAVIGLIO, del CNG: ma ci vuole tanto a proporre di fare le cose seriamente?. Allego un documento filmato sulle modalità di partecipazione del CNG alle riunioni: www.youtube.com/watch?v=uUlm_2DniP8
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Perchè uno studente dovrebbe scegliere il corso di geometra piuttosto che ingegneria? Il geometra laureato avrà forse maggiori competenze del diplomato? Non credo.. quindi perchè buttare 3 anni ed essere "modesti"?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"totonno" ha scritto: Ci saranno più arch e ing? Avranno più concorrenza tra loro e abbasseranno le tariffe. Meglio. Questo tipo di opinione mi lascia sempre in uno stato di avvilimento. Constatare che il bombardamento mediatico che condiziona a pensarla così, funziona, nonostante i fatti che tocchiamo con mano indichino il contrario, nonostante la nostra economia sia avvitata inesorabilmente verso la fame generalizzata, demoralizza. Scusa Totonno, sembra che ce l'abbia con te, ma non è vero, non ce l'ho con nessuno. Mi sembra solo strano che quanto meno attorno al 2012, quando per la quarta volta ci dicevano che la crisi era finita e che il prossimo anno il PIL avrebbe ripreso a crescere, pochissimi abbiamo sentito l'esigenza di liberarsi da quest'Informazione spazzatura e cercare di formarsi un'opinione economica autonoma dalla ciarlataneria dei vari TG e Talkshow. Anche quella che segue non è contro nessuno, è una riflessione che in quesgli anni ho fatto su di me, ottenendo una consapevolezza che riguardava me: Sono cresciuto in un'epoca in cui l'istruzione era una conquista sociale consolidata. Si diceva che nel passato varie Elite avessero potuto approfittare delle popolazioni sfruttando il loro analfabetismo. ma che da adesso questo non sarebbe stato più possibile, grazie all'istruzione pubblica, ed alla diffusione delle idee e dell'informazione. Benissimo, io ci credevo, era un pensiero logico. Nel 2012, constatando che ogni argomento era sempre valutato in termini economici, che i quattrini stavano nel mezzo di ogni discussione, che si parlava (blaterava) ossessivamente di libero mercato, privatizzazioni, moneta unica ecc, scomparendo dall'orizzonte tutto ciò che ci rende umani. Realizzando che di ciò che si parlava, nei fatti e nel profondo non ne sapevo nulla, ho capito che ero ignorante come i miei bisnonni, e come i miei bisnonni venivo menato per il naso e che un mondo disponeva di me a suo piacimento, come un tempo. Mettersi di fronte a noi stessi con onestà e capire quanto siamo ignoranti di economia e storia è già di per se liberatorio. Stimolante la formazione di un pensiero autonomo e personale che ci impedisca di ripetere mantra assurdi che ci costano la libertà.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Samsung, nel complesso del tuo discorso hai ragione. Ma tu non hai capito lo spirito con cui ho scritto quella parola sottolineata da te che nel contesto del mio discorso assume tutto un altro significato. La puoi anche togliere ma il significato del mio discorso non cambia. Comunque succede anche a me di interprerare male un discorso e di non centrare l'argomento discusso. Non leggo però una tua opinione sul geometra laureato e che cosa ne pensi. Saluti
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
E ammesso che tutto funzioni che cosa succede per noi poveri modesti Geometri non laureati ???? cI condoneranno ??? Semplice curiosità poichè nulla trovo in merito .......
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pitagora74" ha scritto: E ammesso che tutto funzioni che cosa succede per noi poveri modesti Geometri non laureati ???? Quelli iscritti, rimangono iscritti,...non può essere retroattivo un provvedimento legislativo ( se veramente esiste  ) Piuttosto il problema serio può derivare dalla descriminante nei lavori pubblici, se a parità di iscrizione all'Albo, base di partenza uguale per tutti, la laurea in più farà "automaticamente" escludere quelli che non ce l'hanno ? Per cui i "vecchi" iscritti è inutile anche che facciano istanze o si inseriscano in qualche elenco -
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Non avete ancora capito che lo scopo di tutto ciò è far sparire la nostra categoria, visto che esiste solo in Italia, per volontà dall'alto, con la complicità dei nostri presunti rappresentanti? Sono anni che mi chiedo se i geometri (popolo italiano) sono rimbambiti o non gliene frega niente di tutto quello che succede, visto che qualsiasi provvedimento (tutti negativi) preso dal CNG, Cassa, etc. etc. (Stato) è stata accolta con silenzio e indifferenza. Il tempo darà risposta. Spero, considerando che io ho amato questa professione con tutto me stesso e la porterò sempre nel mio cuore, che chi sta causando tanto male, non solo a noi tecnici, ma in generale al popolo italiano, bruci all'inferno. Amen.
|
|
|
|

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39
Messaggi:
58
Località
|
"geoalessandro" ha scritto: ...sono anni che mi chiedo se i geometri (popolo italiano) sono rimbambiti o non gliene frega niente di tutto quello che succede, visto che qualsiasi provvedimento (tutti negativi) preso dal CNG, Cassa, etc. etc. (Stato) è stata accolta con silenzio e indifferenza. Finchè tali pecoroni avranno un pugno di biada assicurata mezzogiorno e sera, nulla si muoverà... Anzi, si andrà come a Rovigo ad applaudirli invece che tirar loro uova marce ( onde evitare "disguidi": si ragiona in senso metaforico... ma magari anche no). "geoalessandro" ha scritto: Amen. Proprio così. N.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|